}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Ricette di Natale per tutti i gusti: Cotechino a sorpresa.

Ricette di Natale per tutti i gusti: Cotechino a sorpresa.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/12/2015 | 16:41

Se hai una costata molto grossa (di spessore superiore ai 6 cm e di peso superiore al kg), puoi cuocerla completamente nel forno, preriscaldato al massimo, disponendola sulla griglia in dotazione e sistemandoci sotto la placca con un dito d'acqua.In questo modo, eviterai di sentire l'odore di bruciato quando il grasso della carne colerà durante la cottura.
Per un risultato perfetto, sistema la griglia piuttosto vicina alla resistenza del grill.
Oltre che con i porcini puoi servire la tagliata anche con cipolle rosse di Tropea, affettate molto finemente e cotte, coperte, con poco olio e burro e un goccio di brodo bollente per circa 20 minuti, finché diventeranno quasi trasparenti.
Ingredienti: per 4 persone
1 costata di manzo senz'osso di circa 1 kg
600 g di porcini
1,5 dl di panna acida (oppure yogurt, o panna fresca)
20 g di burro
1 spicchio d'aglio
3 rametti di timo
1/2 bicchiere di vino bianco secco
2 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
sale
pepe


Preparazione: 30’
  • Togli la costata del frigorifero almeno 1 ora prima di cuocerla.
  • Pulisci accuratamente i funghi, eliminando le parti terrose dei gambi con un coltellino, e strofina le teste con un telo inumidito, per togliere ogni eventuale residuo di terra.
Cuoci funghi e costata.
  • Taglia i funghi a pezzi abbastanza grossi y rosolali per 5-6 minuti nella padella con lo spicchio d'aglio spellato e schiacciato insieme a olio e burro.
  • Irrorali con il vino, alza la fiamma e fai evaporare completamente.
  • Abbassa leggermente la fiamma e prosegui la cottura per altri 5 minuti.
  • Scalda la bistecchiera finché diventerà rovente e scotta la costata uniformemente, senza forarla, per evitare di disperdere i succhi che rendono saporita la carne.
Prosegui la cottura.
  • Disponi la costata sulla griglia del forno, preriscaldato alla massima temperatura, e cuoci la costata per circa 10 minuti, per una cottura al sangue (se preferisci la carne più cotta, aumenta la cottura di un paio di minuti).
Completa e servi.
  • Versa la panna acida (oppure yogurt o panna fresca con 1 cucchiaino di succo di limone) nella padella con i porcini in cottura.
  • Unisci le foglioline di timo, lavate e asciugate, alza la fiamma e aggiungi la costata.
  • Cuoci carne e porcini per qualche instante.
  • Affetta la carne.
  • Regola di sale e pepe e servila con i funghi e, a piacere, con foglioline di prezzemolo.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Zuppa di ceci ai funghi.
    15.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di ceci secchi 300 g di funghi porcini freschi 50 g di pancetta tesa 4 pomodori perini 2 spicchi di aglio 1 cipolla bianca piccola 1 cuore di sedano 2 rametti di rosmarino 2 rametti di maggiorana 2 rametti di timo 1 mazzetto di…
  • Sorbetto di pompelmo alla cannella.
    12.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di spremuta di pompelmo 160 g di zucchero 1/2 cucchiaino di cannella in polvere stecche di cannella per guarnire fettine di pompelmo per guarnire Come gli altri agrumi contiene buone quantità di vitamina C (1 pompelmo= 70/80 mg) oltre che…
  • Raita di verdure miste.
    23.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 4 pomodori rossi sodi 2 cetrioli 4 o 5 ravanelli 1 cucchiaio di erba cipollina tritata 3 vasetti di yogurt naturale 1 pizzico di curry in polvere 1 pizzico di peperoncino in polvere qualche ciuffo di prezzemolo sale La cucina indiana…
  • Beccute di Giacomo Leopardi.
    21.10.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Farina Gialla - Pinoli Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti Farina gialla pinoli uva sultanina zucchero olio d’oliva sale pepe …
  • Pasticcio di pipe ammollicate, un primo piatto speciale che vi lascerà senza parole.
    14.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pipe 320 g Pane raffermo (mollica) 50 g Cime di rapa già pulite 250 g Colatura di alici 2-3 cucchiai Aglio 1 spicchio Peperoncino 1 Provolone piccante 100 g Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Oggi voglio proprio esagerare…
  • Doppio snack al latte e mou
    07.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il biscotto salato: Burro 200 g Zucchero a velo 150 g Zucchero di canna 200 g Uova 100 g Farina 450 g Sale 2 g Vaniglia q.b. Per la ganache dolce: Panna 240 g Glucosio 60 g Bacca di vaniglia 1 Burro 40 g Cioccolato al latte 570 g Burro di cacao 60 g Per…
  • Sandwich di stoccafisso di Norvegia con pomodoro verde e burrata.
    12.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia 600 g Pane morbido ai cereali 8 fette Burrata 1 Pomodori verdi 2 olio evo q.b. sale e pepe q.b. Non un semplice sandwich, ma un piccolo capolavoro che vede protagonista lo stoccafisso norvegese. Decisamente inedito poi,…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina bolognese.
    08.08.2013 - 0 Comments
    Bologna “la dotta”, sede per tanti secoli di studiosi, non poteva non essere anche la patria di piatti gustosi e saporiti che sono apprezzati in tutto il mondo. Partiamo dall’asse portante di tutta la cucina di Bologna, parliamo così di primi piatti. Risulta d’obbligo cominciare con subito le…
  • Carpaccio di aringhe.
    18.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Aringhe - Rafano - Succo di limone Ricetta per persone n. …
  • Costolette di agnello con doppia panatura.
    21.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone Costolette di carrè di agnello 4 da 180 g Uova 3 Pangrattato q.b. Parmigiano grattugiato q.b. Strutto q.b. Olio di semi di arachide q.b. La ricetta delle costolette di agnello con doppia panatura è un piatto tradizionale della cucina emiliana. Piatto…

I miei preferiti