}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata allo speck.

Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata allo speck.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/12/2015 | 17:01

Ricette di Natale per tutti i gusti: Crostata allo speck.

Ingredienti: per 4 persone
250 g di pasta brisée surgelata
350 g di patate a pasta gialla
100 g di speck affettato
2 scalogni
3 uova
100 g di panna fresca
100 g di grana grattugiato
2 piccole foglie di alloro
una noce di burro
noce moscata
sale
pepe
crostata_allo_speck

Preparazione:
  • Lasciate scongelare la pasta brisée preferi­bilmente in frigorifero.
  • La­vate le patate, lessatele con la buccia e scolatele al den­te; sbucciatele, tagliatele a spicchietti regolari e trasfe­ritele in una terrina.
  • Spezzettate fine l'allo­ro e mescolatelo a qualche pizzico di sale e a una macinata di pepe.
  • Puli­te gli scalogni, affettateli e mescolateli alle patate con il sale aromatizzato.
    Scaldate il forno a 200°.
  • Con il matterel­lo stendete la pasta in un di­sco dello spessore di 3-4 mm.
  • Imburrate una tortiera a cerniera di 26-28 cm e sistematevi il disco di pasta facendolo ben aderire al fondo e ai bordi.
  • Tagliate via con un coltello, o passan­dovi sopra con il matterel­lo, la pasta che sborda, pun­zecchiate il fondo e trasfe­rite la tortiera in frigo.
  • Eliminate dallo speck Ila parte più dura e ta­gliatelo a pezzeto.
  • Sbattete le uova in una ciotola, in­corporate la panna, il for­maggio e lo speck; regolate di sale, pepate e profumate con noce moscata.
  • Disponete le patate e gli scalogni nella tor­tiera, distribuendoli in mo­do uniforme su tutta la su­perficie della pasta, versate­vi sopra il composto, rimuovete delicatamente la tortiera in modo da rico­prire tutte le verdure.
  • Met­tete in forno e fate cuoce­re per 30 minuti circa.
Quanto nutre una porzione: 475 calorie.
    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Peperonata casereccia.
      18.05.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Peperoni Ricetta per persone n. 4 Note: - Ingredienti: 250 g di pane casereccij raffermo 500 g di peperoni gialli e rossi 500 g di pomodori…
    • Carpaccio di salmone con salsa all'aneto.
      18.09.2010 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Salmone fresco - Pepe bianco - Rametti di aneto - Limone Ricetta per …
    • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina del Brunei.
      20.03.2020 - 0 Comments
      La cucina bruneiana riguarda la cucina del Brunei . È simile e fortemente influenzato dalla cucina della vicina Malesia , Singapore ,  e Indonesia , con ulteriori influenze da India, Cina, Tailandia e Giappone. Come è comune nella regione, il pesce e il riso sono alimenti di base, sebbene la…
    • Pizza prosciutto e funghi: buona fatta in casa o in una pizzeria Dop
      28.05.2024 - 0 Comments
       La consistenza e il gusto di una pizza fatta sono il risultato di anni di perfezionamento e di un'attenzione costante ai dettagli. Ogni fase della preparazione è curata con maestria per garantire un risultato eccellente, dall'impasto lievitato alla perfezione alla scelta accurata degli…
    • Zabaione salato all’aneto con puntarelle.
      09.03.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 4 tuorli d’uovo 1 bicchiere di olio extravergine di oliva 1 cespo di puntarelle freschissimo 2 cucchiai di succo di lime 1 ciuffo di aneto sale pepe Dell’aneto in cucina si usano sia i semi sia le foglie soprattutto nella cucina…
    • Rolle’ di vitello in casseruola.
      06.07.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone  1 kg di pancia di vitello rosmarino salvia semi di finocchio 1 arancia 1 limone grani di pepe aglio in polvere 2 foglie di alloro 1 cucchiaiata di uvetta sultanina zenzero fresco sale 1 bicchiere di vino bianco secco …
    • Parfait di nocciole con salsa di cioccolato.
      16.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone 130 g di zucchero semolato 250 g di zucchero a velo 5 albumi succo di limone 6 tuorli 80 g di Nocciole del Piemonte sgusciate 30 g di cioccolato fondente 400 g di panna fresca Le nocciole sono caratterizzate da una…
    • Un delizioso duo: riso fritto con maiale e maiale alla griglia con riso glutinoso
      15.01.2025 - 0 Comments
      Un delizioso duo: riso fritto con maiale e maiale alla griglia con riso glutinoso Il Pork Fried Rice è un piatto unico molto popolare. È fatto con riso cotto saltato in padella con maiale e vari condimenti come aglio, salsa di soia e verdure, che gli conferiscono un sapore delicato, profumato e…
    • Pizza con moscardini, vongole e cozze.
      05.03.2017 - 4 Comments
      Una pizza fuori dall’ordinario. I moscardini sono ricchissimi di vitamine (A,B,E), proteine, sali minerali come sodio, fosforo, potassio, iodio, magnesio zinco e ferro fondamentali per ossa e sangue. Sono inoltre particolarmente indicati per le diete ipocaloriche, visto che hanno un apporto di…
    • Cipolla ripiena su fonduta di toma della Valchiusella.
      29.01.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 4 grosse cipolle piatte “Piatlina” 80 g di amaretti 50 g di pane casereccio raffermo 3,5 dl di latte 1 uovo 1 tuorlo 20 g di parmigiano grattugiato 1 cucchiaio di pangrattato 200 g di toma grassa della Valchiusella 50 g di burro …

    I miei preferiti