}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Ricette di Natale per tutti i gusti: Cocktail di gamberi.

Ricette di Natale per tutti i gusti: Cocktail di gamberi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 19/12/2015 | 15:11

Alzi la mano chi ha sempre pensato che mangiando scampi e gamberetti stesse facendo non uno strappo ,ma addirittura uno squarcio alla regola?

Crostacei solo colesterolo? Assolutamente no!

La verità è un’altra cari amici!

A parte problemi di allergie, infatti, i crostacei sono alimenti con tante proprietà nutritive.

Ingredienti: per 4 persone
24 gamberoni
2 uova
un bicchieri d'olio
1 limone
2 cucchiai di brandy
3 cucchiai di Tomato Ketchup
2 spruzzi di Worcester
1/2 litro di vino bianco secco
una foglia di alloro
un cespo di lattuga
sale
pepe in grani
cocktail_di_gamberi

Preparazione: 40’
  • Portare in ebollizione in una casseruola un litro di acqua con il vino bianco, sale, 2 rondele di limone, la foglia di alloro e qualche granello di pepe.
  • Immergetevi i gamberi, prima accuratamente lavati, e fateli cuocere per circa 6-7 mi­nuti, quindi scolateli.
  • Posa­te un gambero per volta (meno 4 che terrete co) gu­scio) sul tagliere, con la parte cartilaginosa verso I' alto e, con una forbice, ta­gliate la cartilagine dalla coda alla testa prima sul lato destro poi su quello sinistro, mettendo a nudo la polpa.
  • Quindi estraetela con delicatezza.
  • Sgusciate allo stesso modo tutti i crostacei.
  • Tagliate in 2 o 3 pezzi ogni gambero.
  • Lavate le foglie dell'insalata, asciugatele e foderate 4 coppe individuali.
  • Preparate la maionese con i tuorli, il succo di mezzo limone, sale e olio (anche nel frullatore).
  • Unitevi la Tomato Ketchup, il brandy, la panna e la Worcester mescolando bene.
  • Con due terzi della salsa condite i gamberi, che suddividirete nelle coppe.
  • Completatele con la salsa rimasta e decorate ogni coppa con un gambero, completo di guscio, posto a cavallo del bordo.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Timballo di zucca e taleggio, una ricetta che vi delizierà.
    21.05.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per il timballo: Zucca Jack-ò-lantern 1 kg Pinoli già pelati 100 g Olive taggiasche snocciolate 100 g Passata di pomodoro 300 g Taleggio 300 g Parmigiano grattugiato 100 g Cipolla 1 Spicchio di aglio 1 Olio extra vergine di oliva q.b. …
  • Scrippelle ’mbusse un mix franco-abruzzese tra crispella e frittella.
    31.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: prezzemolo Pecorino Abruzzese grattugiato noce moscata Note: 334 calorie a porzione Ingredienti: per 4 persone 1 uovo 2 cucchiai di latte 1 ciuffetto di prezzemolo Pecorino Abruzzese grattugiato noce moscata 100 g di farina 1 l di brodo di…
  • Piccolo strudel di pere e parmigiano.
    19.03.2012 - 0 Comments
    Lo strudel  è un dolce a pasta arrotolata o ripiena che può essere dolce o salata, ma nella sua versione più conosciuta è dolce a base di mele, pinoli, uvetta e cannella. Originario delle aree dell'Impero Bizantino, dove ancor oggi si prepara la baklava, si è quindi largamente diffuso con il…
  • Focaccine all'olio con cipolla rossa.
    02.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 10-12 focaccine Per l'impasto: Farina 0 600 g Farina di semola di grano duro 150 g Olio extravergine di oliva 60 ml Cipolla rossa di tropea 220 g Sale 10 g Bustina di lievito di birra disidratato 1/2 Acqua tiepida 250 ml Zucchero 1…
  • Aspic al melone con pesche, kiwi e fragole.
    22.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 melone 1 di di succo d'arancia 2 cucchiai di zucchero a velo 12 g di gelatina in fogli 150 g di fragole 1 pesca 1 kiwi menta fresca IL TRUCCO: Per una panna più soda, diluite 5-6 g di gelatina ammorbidita e strizzata in 2 cucchiai di…
  • Panini di mais con uovo pochè e tartufo.
    31.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Panini di mais bramato 4 Uova 4 Olio extravergine d'oliva q.b. Fior di sale q.b. Tartufo nero estivo q.b. Per il pane di mais: Farina di mais bramata 75 g Farina bianca gran lievitati 175 g Lievito naturale 25 g Lievito…
  • Tronchetti di zucchine.
    09.08.2012 - 0 Comments
    A EFFETTO: Tagliate a rondelle sottili zucchine crude, fresche e tenerissime. Guarnitele con la" farcia, preparata con po' più di maionese, ma senza sedano e polpa di zucchina cotta. Ingredienti Principal: Ravanelli - Sedano bianco - Limone - Salmone affumicato Ricetta per…
  • Tacchino ripieno re della tavola di Natale
    06.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Cime di rapa con arachidi e pinoli.
    26.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di cime di rapa 20 g di arachidi sgusciate 20 g di pinoli 1 spicchio di aglio 1 peperoncino 1 acciuga sotto sale 1 cucchiaio di scorza di limone grattugiata olio di oliva sale Le cime di rapa sono ricche di…
  • Gelati non gelati: sorbetti, frullati e yogurt.
    06.11.2015 - 0 Comments
    Gelati no Gelati: ecco i Sorbetti, Frullati e Yogurt. Vediamo ogn’uno in dettaglio. Sono in moltissimi a credere che un frullato essendo composto da frutta sia un alimento sano e dietetico per eccellenza. Tuttavia non è propriamente così, o meglio quelli che acquistate normalmente in giro,…

I miei preferiti