}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , » Ricette di Natale per tutti i gusti: Tronchetti al gratin.

Ricette di Natale per tutti i gusti: Tronchetti al gratin.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/12/2015 | 19:25

Ricette di Natale per tutti i gusti: Tronchetti al gratin con prosciutto e asparagi.

Ingredienti: per 4 persone

150 g di pasta fresca all'uovo per lasagne
450 g di asparagi
30 g di farina
3 dl di latte
100 g di Asiago
130 g di prosciutto crudo magro
2 di di panna fresca
40 g di burro
30 g di grana grattugiato
noce moscata
sale



Preparazione: 45’
Cottura: 40’
  • Sciogliete 30 g di burro in una casseruola, unite la farina, mescolate per pochi istanti a fiamma bassa, versate il latte e cuccete la besciamella per circa 5 minuti.
  • Aggiungete l'Asiago grattugiato, regolate di sale, profumate con noce moscata e mescolate bene.
  • Mondate gli asparagi e lessateli in acqua a leggera ebollizione per circa 10 minuti.
  • Scolateli e raffreddateli sotto l'acqua corrente.
  • Scottate le sfoglie di pasta per 30 secondi in acqua bollente, scolatele, asciugatele e tagliatele a metà.
  • Spalmate ciascuna sfoglia di pasta con la besciamella, coprite con il prosciutto tagliato a misura, disponete 3 asparagi al centro e arrotolate la pasta.
  • Tagliate i cannelloni ottenuti in tronchetti e disponeteli in piedi, in una pirofila unta "con il burro rimasto.
  • Mescolate la panna con una presa di sale e di noce moscata, distribuitela sui tronchetti, cospargeteli con il grana e infornateli a 200° per circa mezz'ora.
  • Servite dopo un breve riposo.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

  1. Che idea simpatica per una pasta al forno diversa dal solito! Fa venire l'acquisita in bocca! Baci!

    RispondiElimina

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Crumble di pomodori alle erbette.
    20.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Pomodori maturi 5 Cipolla rossa 1 Formaggio fresco di capra 100 g Mazzetto aromatico (timo, rosmarino, origano e maggiorana) 1 Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Per le briciole di crumble Burro leggermente salato ammorbidito 80 g …
  • Prova costume infografica alla mano.
    07.06.2013 - 0 Comments
      Ricerca personalizzata Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • Tortelli con peperoni e salsa di formaggio.
    16.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 00 300 g Uova 3 Olio di semi 2 cucchiai Per la salsa: Fave fresche 300 g Pancetta dolce 100 g Pecorino romano a scaglie 100 g scalogno 1 Bicchiere di vino bianco 1 sale q.b. pepe q.b. Per il condimento, una…
  • Tecniche e consigli per pulire, tagliare, parare, legare, disossare e cucinare le carni bianche.
    28.08.2013 - 0 Comments
    Parare e legare un carré. L’allontanamento della colonna vertebrale è un’operazione piuttosto complessa: quando acquistate il carré potete chiedere al macellaio di staccarla con la sega e di consegnarvela per arricchire il fondo di cottura. Disossare un cosciotto d’agnello. Gli ossi mantengono…
  • Sgrafignoni una ricetta classica della tradizione emiliana.
    01.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 220 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 280 g di pangrattato 60 g di farina 50 g di funghi secchi 4 uova 500 g di polpa di pomodoro 1 spicchio di aglio 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 3 cucchiai di olio di oliva sale pepe 1 tuorlo …
  • Torta lievitata di formaggi.
    09.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di farina 100 g di burro 4 uova 120 g di pecorino grattugiato 50 g di caciocavallo 15 g di lievito di birra 2 dl circa di latte 50 g d’olio sale Tipica colazione che in moltissime zone delle Marche si consuma per tradizione la…
  • Quaglie ai capperi e cipolle con fagioli.
    13.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 quaglie, già pulite 50 g di capperi sott’aceto grossi 2 Cipolle Rosse di Cannara 150 g di fagioli cannellini 1 spicchio di aglio 50 g di lardo 2 foglie di alloro 2 foglie di salvia 1 grosso porro 1 dl di vino…
  • Le 10 ricette più lette e più viste del mese (Settembre 2012).
    30.09.2012 - 0 Comments
    1.- Paella valenciana, piatto tipico spagnolo. Ingredienti: 500 gr di riso a chicco lungo (parboiled, o patna o basmati) 2 peperoni rossi 1 cipolla grossa 1 spicchio d'aglio 300 gr di piselli sgranati 1 piccolo pollo tagliato a pezzi 200 gr di lombo di maiale (oppure di…
  • Maccheroncini di Campofilone al sugo di ceci.
    16.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • Delicati e gustosi sapori dell’autunno: Cartoccio all’Orzo.
    10.10.2012 - 1 Comments
    Ingredienti principali: Funghi porcini Pancetta  Spumante secco  Orzo perlato Ricetta per persone n. 6 --> Note: 375 calorie a porzione Ingredienti: 4 grossi porcini molto sodi 100 g di pancetta 2 spicchi d'aglio 1/2 bicchiere di spumante secco 150 g…

I miei preferiti