}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Scopri come realizzare il menu di Natale 2015.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/12/2015 | 14:23

Stai cercando le ricette natalizie da preparare per il tuo pranzo di Natale 2015? Scopri come realizzare il menu di Natale 2015 che stupirà i tuoi invitati. Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che Amando.it ha scelto per te: sono semplici e facili da realizzare!

Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare.

Basta un po' di fantasia e qualche ingrediente abbinato in modo originale per creare un menu di Natale meglio di quello di uno chef!

christmas-party-food1
Le ricette tipiche del Natale sono tantissime e ogni regione d’Italia ha le proprie. Quella di seguito non è una classifica, ma una semplice raccolta che vi aiuti a scegliere quelle da preparare per queste feste.
Qui ti suggeriamo molte portate tra primi piatti natalizi, secondi e dolci che potrai scegliere per il tuo pranzo di Natale 2015. Buon appetito!
  1. Antipasti.
  2. Antipasti ai Funghi.
  3. Antipasti di Carne.
  4. Antipasti di Pesce.
  5. Antipasti di Salumi e Formaggi.
  6. Antipasti di Verdure.
  7. Aperitivi.
  8. Bevande & Cocktails.
  9. Contorni.
  10. Crepes.
  11. Insalate.
  12. Minestre.
  13. Piatti Unici.
  14. Primi Piatti.
  15. Primi Piatti a base di Funghi.
  16. Primi Piatti a base di Pesce.
  17. Primi Piatti a base di Riso.
  18. Primi Piatti a base di Salumi e Formaggi.
  19. Primi Piatti a base di Verdure.
  20. Salse.
  21. Secondi Piatti con Funghi.
  22. Secondi Piatti di Carne.
  23. Secondi Piatti di Pesce.
  24. Secondi Piatti di Pollame.
  25. Secondi Piatti di Selvaggina.
  26. Secondi Piatti di Verdure.
  27. Torte Salate.
  28. Vini.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pie americana alle fragole e lamponi.
    06.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Burro 200 g  Farina 00 400 g Sale 4 g Zucchero a velo 40 g Acqua ghiacciata 80 g Acete di mele 10 g Fecola di mais 25 g Zucchero di canna 100 g Vaniglia di Thaiti 1 bacca Succo di limone 25 g Fragole 4 cestini Lamponi 2 cestini Una…
  • 170 ricette di Pasqua ottime per deliziare i palati di tutta la famiglia (3a parte).
    14.04.2017 - 2 Comments
    La raccolta di tutte le ricette tipiche della Pasqua, dalla Colomba fino alla Pastiera Napoletana, per festeggiare secondo tradizione la Santa Pasqua in tavola. 170 ricette per festeggiare la Pasqua: uova, pasta fresca, agnello, torte salate, cioccolato, primi, secondi, contorni, dolci e dessert.…
  • Le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Luglio 2013.
    02.08.2013 - 0 Comments
    1.- Zucchine al forno. 2.- Insalata di pollo.   3.-Torta meringata con crema al limone.   4.- La cucina albanese è semplice ma saporita con una grande quantità di aromi.   5.- Grande festa in giardino, il buffet è un invito informale.   6.- Antipasto…
  • Genovese di scalogno in crosta di pizza.
    22.02.2015 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pizza: Manitoba 500 g Olio extra vergine di oliva 40 g Lievito di birra compresso 5 g Miele millefiori 10 g Sale q.b. Per la piccola genovese: Girello di vitello 500 g Scalogni 500 g Cipolline sott'aceto 100 g Carota 1 Ciuffo di…
  • Lamponi alla menta con formaggio.
    26.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 160 g di lamponi 100 g di formaggio fresco 6 cucchiai di succo di limone 3 cucchiai di miele di acacia menta Il lampone è un arbusto della famiglia delle Rosaceae, il cui omonimo frutto, di colore rosso e sapore dolce-acidulo è molto apprezzato…
  • Cake di Asiago e albicocche.
    08.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone farina 200 g uova 3 olio extra vergine d'oliva 80 g latte 100 g asiago 100 g albicocche secche 75 g lievito per torte salate 1 bustina sale pepe L'Asiago è un formaggio italiano a Denominazione d'Origine Protetta prodotto in due…
  • Eliche e zucchine al basilico e pinoli.
    17.03.2014 - 0 Comments
    digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/03/eliche-e-zucchine-al-basilico-e-pinoli.html";digg_title = "Eliche e zucchine al basilico e pinoli.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin =…
  • Il vino Loazzolo è una delle più piccole DOC italiane.
    07.08.2013 - 0 Comments
    Nel girare l’Italia da nord a sud, da est a ovest, abbiamo trovato molte curiosità, molte volte ci domandiamo qual’è la doc più estesa, qual’è la doc che produce più vino, etc; ma alla domanda quale è la doc più piccola dell’intera nazione abbiamo voluto darci una risposta: Il Loazzolo doc.…
  • 5 squisite ricette di Crostata alla Frutta ideali per le giornate calde e per i compleanni estivi.
    22.08.2012 - 0 Comments
    La crostata alla frutta è un dolce classico ma intramontabile composto da una base di pasta frolla, uno strato di crema pasticcera e tanta frutta. Una torta colorata, fresca e profumata, ideale per le giornate calde in arrivo e per i compleanni estivi ma anche per concedersi una coccola tutto…
  • Cotoletta al forno con pangrattato fresco
    14.01.2024 - 0 Comments
    il cibo è la mia passione  e il mio primo amore. Mia madre era una mamma casalinga e cucinava pasti deliziosi tutto il giorno per me e mio fratello, quindi questa è stata la prima lingua d'amore che ho imparato e oggigiorno è anche il mio modo per mostrare amore e gratitudine alla mia famiglia…

I miei preferiti