}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Ricette di Natale per tutti i gusti: Calamari alla graticola.

Ricette di Natale per tutti i gusti: Calamari alla graticola.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/12/2015 | 12:15

I calamari vanno serviti caldissimi sul piatto di servizio guarnito con ciuffetti di prezzemolo e spìc­chi di limone. Potete anche accompagnarli con altra salsa di olio, limone, pepe e sale sbattuti insieme e servita in una salsiera. Potete sostituire la graticola con la piastra arroventata.

Ingredienti: per 4 persone
4 di calamari media misura (1 kg ca.)
succo di 1 limone
1/2 bicchiere di olio di sesamo
2 spicchi d'aglio
abbondante prezzemolo tritato
sale e pepe: q.b.calamari alla graticola

Preparazione: 20’
Cottura: 10’

  • Pulite accuratamente i calamari, eliminate gli occhi, la vescichetta dell'inchiostro e l'osso, nonché il deposito giallastro sotto la testa.
  • Sbattete insieme nella terrina l'olio e il succo di limone e ungete i cala­mari con questa salsa.
  • Fate scaldare molto bene la graticola e posatevi sopra i calamari, vol­tandoli in modo che si rosolino dalle due parti e bagnandoli ancora con un poco di olio e limone.
  • Al momento di servire in tavola cospargeteli con un pizzico di sale e pepe, aglio e prezzemolo tritati.
  • Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Lasagne verdi con lamelle di cavolfiore e polpettine.
      07.04.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Farina 00 500 g Spinaci già lessati e frullati 150 g Uova 3 Polpa di vitello macinata 500 g Pane bianco raffermo 200 g Latte 100 ml Uovo 1 Scorza di arancia sbollentata 1 pezzetto Noce moscata q.b. Asiago 200 g Besciamella 1 l Prezzemolo…
    • Raffinato antipasto a base di ceviche di merluzzo, friarelli e cipolle rosse di Tropea.
      20.03.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Filetti di merluzzo 400 g Peperoni friarelli napoletani 40 g Cipolla rossa di tropea 80 g Olive verdi di Gaeta snocciolate 80 g Olio extravergine di oliva (meglio se fruttato medio) q.b. sale q.b. Un modo elegante e veloce per assaporare il…
    • Pappa al pomodoro con stoccafisso.
      25.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone Stoccafisso di Norvegia già ammollato 800 g Pomodoro 600 g Pane casareccio 200 g Aglio 1 spicchio Basilico q.b. Brodo vegetale q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Olio extra vergine d'oliva q.b. Pappa al pomodoro: una ricetta regionale…
    • Sciusceddu piatto tipico della città siciliana di Messina consumato per tradizione il giorno di Pasqua.
      19.03.2013 - 0 Comments
      Lo sciusceddu è un piatto tipico della città siciliana di Messina, dove viene consumato per tradizione il giorno di Pasqua. Questa ricetta è uno delle tante varianti di preparazione delle classiche polpette di carne, tipiche della gastronomia italiana. Se è vero che le polpette…
    • Gnocchetti agli spinaci.
      04.10.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone. 800 gr di patate 700 gr di spinaci 200 gr di farina 2 tuorli 60 gr di parmigiano reggiano 50 gr di burro provola sale datterini Le patate vanno passate sempre e soltanto calde allo schiacciapatate, per permettere all'impasto di…
    • Ad ogni alimento il suo peso: calcio, magnesio
      27.01.2013 - 0 Comments
      L’apporto quotidiano raccomandato di magnesio per un adulto è di 350 mg per gli uomini e 300 mg per le donne (Lichton, 1989), dose aumentabile fino a 450 mg nel periodo di gravidanza e allattamento. Il magnesio è responsabile di molti processi metabolici essenziali, come la formazione…
    • Strascinati con peperoni secchi di Senise, mollica croccante di pane di Matera e cacioricotta lucano.
      25.05.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone Strascinati gr 400 Peperoni secchi IGP di Senise pz 6 Mollica di Pane Raffermo gr 200 Cacioricotta gr 120 Aglio N° 4 spicchi Olio Extravergine di Oliva DOP del Vulture. q.b. Gli Strascinati sono una sorta di orecchiette,…
    • Radicchio grigliato con noci e uvetta.
      11.06.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 kg di radicchio trevigiano 3 spicchi di aglio 50 g di gherigli di noce 50 g di uvetta olio extravergine di oliva sale pepe nero in grani Il radicchio è un ortaggio con buone proprietà benefiche per la salute del nostro…
    • Le tradizioni della cucina ungherese affondano in un mescolamento di culture gastronomiche.
      17.03.2012 - 0 Comments
      Le tradizioni della cucina ungherese affondano in un mescolamento di culture gastronomiche, dalla francese, arrivata in Ungheria con la mediazione della cucina austriaca, alla turca a quella più antica dei magiari. E' una cucina particolarmente diversa da quella italiana. Forse per tale ragione…
    • Torta sbrisulona, dolce tradizionale della Lombardia.
      17.12.2012 - 0 Comments
      Ingredienti principali: mandorle dolci farina rum Ricetta per persone n. 6     Ingredienti:   farina bianca: 250 g farina gialla finissima: 200 g mandorle dolci: 250 g pelate e tritate burro: 120g zucchero semolato: 120g …

    I miei preferiti