}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Budini all'arancia con cioccolato fondente.

Budini all'arancia con cioccolato fondente.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/08/2014 | 18:19

Ingredienti: per 6 persone

175 g di farina tipo 00
120 g di burro
100 g di zucchero
3 arance non trattate
2 uova
1/2 cucchiaino di lievito in polvere
100 g di cioccolato fondente
burro per gli stampini

Come tutti sanno le arance sono un 'ottima fonte di vitamina C; questa vitamina ha molteplici proprietà in grado di apportare vari benefici al nostro organismo a vari livelli. Rafforza il sistema immunitario contro l'attività di virus ( soprattutto nella stagione invernale ) e batteri, previene l'insorgere di disturbi cardiovascolari e, grazie alle sue proprietà antiossidanti, combatte l'attività dei radicali liberi. Inoltre la vitamina C permette al nostro organismo un miglior assorbimento del ferro ed ha altresì proprietà antianemiche.

Budini all'arancia con cioccolato fondente

Preparazione: 35’

Cottura: 1 ora e 10’

  • Sbucciate due arance, pelatele al vivo e tagliatele a fette sottili nel senso della larghezza.
  • Imburrate sei stampini da budino lisci della capacità di circa 2 dl e foderatene il fondo e le pareti con le fettine di arancia.
  • Grattugiate finemente la buccia dell’altra arancia, tagliate a metà il frutto e spremetene il succo.
  • Spezzettate il cioccolato fondente e fatelo sciogliere in un pentolino a bagnomaria.
  • In una ciotola lavorate a crema il burro ammorbidito con lo zucchero.
  • Amalgamate poco per volta il cioccolato fuso e intiepidito, la buccia di arancia grattugiata, le uova, la farina, il lievito in polvere e due cucchiai del succo di arancia filtrato.
  • Mescolate con cura fino a ottenere un composto omogeneo e privo di grumi.
  • Versate il composto preparato negli stampini e ricopriteli con alcuni foglietti di alluminio, leggermente imburrati sul lato interno.
  • Disponete gli stampini in un cestello per la cottura al vapore e fateli cuocere per circa 1 ora dalla ripresa del bollore.
  • Trascorso questo tempo, estraete gli stampini dal cestello, eliminate l’alluminio e lasciate intiepidire.
  • Sformate i budini sui piattini individuali, passando delicatamente la lama di un coltello liscio sulle pareti interne degli stampini. Serviteli in tavola ancora tiepidi.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Focaccia con crudo, tomino e cetriolini sottaceto.
    04.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per l'impasto: Farina di grano tenero 500 g Cacao amaro in polvere 15 g Acqua 325 ml Lievito di birra 12,5 g Sale 15 g Olio extravergine di oliva 20 g Per la farcitura: Prosciutto crudo 200 g Cetriolo sottaceto q.b. …
  • Barchette di cacio dolce con gamberoni al lardo aromatico.
    08.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Piccoli provoloni freschi 2 Gamberoni 12 Fette di lardo stagionato 12 Rametto di salvia 1 Rametto di rosmarino 1 Sale q.b. Pepe q.b. Saporite ed originali queste barchette di cacio dolce che vi consiglio di accostare a squisiti gamberoni…
  • Baccalà crudo con polvere di arancia, panna acida e cipolla di Tropea.
    23.01.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 dadi di baccalà da circa 2 cm di lato, crudo e già dissalato 3 arance non trattate 80 g di panna fresca 1/4 di cipolla di Tropea succo di 1/2 limone olio extravergine di oliva fiore di sale (sale Maldon) Le proprietà nutrizionali…
  • Pollo alla diavola all'agra.
    16.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pollo - Rosmarino - Limone Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti pollo:1 rosmarino:1 rametto olio extravergine:3…
  • Quiche di trevigiana e peperoni.
    16.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Radicchio di Treviso Peperoni gialli e rossi Uova Olio extravergine d'oliva Sale Pepe Per la pasta Farina bianca tipo "0" Olio di oliva extravergine Acqua Sale Ricetta per persone n. 4 …
  • Vellutata di triglie con crocchettine di riso.
    17.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Triglie già eviscerate e pulite 1 kg Scalogno 1 Porri 2 Carote 2-3 Concentrato di pomodoro 50 g Vino bianco 1 bicchiere Panna fresca 1 dl Aglio 1 spicchio Erba cipollina qualche stelo Olio extravergine di oliva Sale Per le crocchettine: …
  • Involtini di vitello con carciofi e prosciutto.
    26.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per  persone. 25 cuori di carciofo 100 g di formaggio grattugiato 100 g di sottilette 200 g circa di prosciutto (o il quantitativo necessario per foderare uno stampo a ciambella da 1 litro e 1/2 ) burro sale pepe L'organo che trae maggior…
  • Bucatini con crema di broccoli e vongole.
    13.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 280 grammi di bucatini 1 broccolo intero 1 spicchio d'aglio 500 gr di vongole veraci peperoncino vino bianco olio evo sale Alcune ricerche condotte in Giappone hanno dimostrato che gli isotiocianati presenti in cavoli e broccoli sono altresì…
  • Piccatine agli agrumi glassate al miele di castagno.
    29.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Fesa di vitello 4 fette Limone 1 Arancia piccola 1 Vino bianco 1/2 bicchiere Farina bianca 00 q.b. Fecola di patate q.b. Burro chiarificato q.b. Miele di castagno q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Golosissimo secondo piatto queste piccatine agli agrumi…
  • Medaglioni di carne di cervo con foie gras d’anatra su un tortino di miele e salsa fredda ai mirtilli selvatici.
    22.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 8 medaglioni da 50 g di cervo della Nuova Zelanda 8 fette di foie gras d'anatra da 30g 8 fette di torta di miele tagliate a 1 cm di spessore 1 bicchiere di mirtilli rossi mescolati a freddo 40g di insalata di erbe selvatiche 15ml vinaigrette 50ml…

I miei preferiti