}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Pollo alla diavola all'agra.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/11/2010 | 12:38

http://home.att.ne.jp/theta/ny-jazz/pollo_alla_diavola_01_m.jpg



Ingrediente Principale:
Pollo - Rosmarino - Limone

Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti pollo:1
rosmarino:1 rametto
olio extravergine:3 cucchiai
limone:1
sale e pepe: quanto basta



Preparazione: 30' + 35' cottura
  • Spremete il limone, raccogliete il succo in una ciotola e tenetelo da parte.
  • Pulite il pollo, fiammeggiatelo, lavatelo e asciugatelo.
  • Tagliatelo lungo la parte anteriore, apritelo, adagiatelo sopra un tagliere e appiattitelo con il batticarne. Irroratelo da ogni parte con l'olio.
  • Mettete in una ciotolina un pizzico di sale, pepe e il rosmarino tritato, mescolateli e spargeteli sul pollo.
  • Adagiatelo in una padella larga già sul fuoco, con la parte aperta verso l'alto.
  • Coprite la padella con un coperchio, ponendovi un peso sopra affinchè il pollo rimanga piatto.
  • Fate cuocere per 20 minuti a fuoco moderato, quindi girate il pollo dall'altra parte e cuocete ancora per 15-20 minuti.
  • Il pollo dovrà essere ben dorato da ogni parte.
  • Poco prima della fine cottura irroratelo con il succo di limone che farete evaporare a fuoco vivace.
  • Fate riposare per 5 minuti prima di servire in tavola.


Consigli pratici

Oltre all'olio di oliva extravergine, per il pollo alla diavola, l'uso di olio di mais o de semi di girasole spremuti a freddo.

Il succo di limone può essere sostituito da succo d'arancia.

Per la cottura è l'ideale la padella di ghisa.


Nota dietetica

Il pollo è controindicato nei casi di uricemia e gota; non consumatene in eccesso.

Ricordatevi di accompagnare le proteine di origine animale, con abbondanti porzioni di verdura; in particolare, chi si ciba di carne di pollo dovrebbe accompagnarla con funghi, in quanto questi vegetali aiutano ad eliminare le tossine di uova e pollame.

Altre ricette che ti potrebbero interessare:




  • Petto di pollo farcito.


























  • Ricerca personalizzata
    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



    Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

    A proposito di: Maria Susana Diaz

    Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

    0 commenti :

    Posta un commento

    nome-foto

    Archivio Ricette

    Random Ricette

    • Riso alla cajun.
      20.07.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 6 persone 500 g di riso Venere già cotto (sostituibile con riso parboiled) 4 cucchiai di brodo di gamberetti 500 g di gamberi surgelati, con il loro liquido 1/2 tazza di olio di semi di arachide 1/2 tazza di farina 1 cipolla grossa 1 costola…
    • Lo stracotto con la polenta è un piatto tipico della cucina emiliana.
      03.11.2013 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di manzo 50 g di burro 50 g di lardo 1 cipolla 1 carota 1 costola di sedano 2 dl di brodo di carne 2 dl di vino rosso 2 cucchiai di concentrato di pomodoro sale pepe Per la polenta: 500 g di farina gialla …
    • Frollini integrali alla confettura di ribes.
      24.02.2014 - 0 Comments
      digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/frollini-integrali-alla-confettura-di.html";digg_title = "Frollini integrali alla confettura di ribes.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin = undefined; …
    • Sandwich di melanzane.
      06.12.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Melanzane tonde - Prosciutto cotto - Mozzarella Ricetta per persone n. 4 Note:   515…
    • Appetizer di gamberi e mele.
      14.08.2014 - 0 Comments
      Ingredienti: per 4 persone 200 g di gamberi 2 mele verdi granny smith 1 lime sale pepe Contrariamente a quanto molti pensano, i crostacei sono alimenti con un basso contenuto in grassi energetici (trigliceridi); ciò che li rende poco indicati nell'alimentazione dei…
    • Sagne al ragù di coniglio e zafferano di Navelli.
      11.06.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: Per la salsa: 1/2 coniglio disossato 2 spicchi di aglio 3 cucchiaio olio extra 0,50 g di pistilli di zafferano farina q.b 1/2 cipolla 1 costa di sedano 1 carota 1 bicchiere di vino bianco ossa di coniglio sale e pepe q.b Per le sagne: …
    • Crostata al cioccolato con kumquat.
      23.02.2014 - 0 Comments
      digg_url = "http://lacucinadisusana.blogspot.com/2014/02/crostata-al-cioccolato-con-kumquat.html";digg_title = "Crostata al cioccolato con kumquat.";digg_bgcolor = "#FFFFFF";digg_skin = "normal";digg_url = undefined;digg_title = undefined;digg_bgcolor = undefined;digg_skin = undefined; …
    • Vitello ai carciofi.
      13.03.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale:Carré di vitello disossato - Cipolloni novelli - Carciofi Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 800 g di carré di vitello disossato 12 cipolloni novelli 2 spicchi d'aglio 16 piccoli carciofi (del tipo tardivo da mettere sott'olio) o…
    • Finger cheesecake ai pomodori secchi.
      07.02.2015 - 0 Comments
      Ingredienti: per 10-12 finger Crackers ai semi vari 100 g Burro 100 g Ricotta 350 g Pecorino grattugiato 60 g Uova 2 Limoni 2 Pomodori secchi sott'olio 5-6 Capperi sotto sale 2 cucchiai Erba cipollina qualche stelo Sale q.b. Pepe q.b. Erbe provenzali…
    • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente messicane (seconda parte).
      02.03.2012 - 0 Comments
      Anche se spesso si tende a considerare il Messico come un Paese unico, in realtà la cucina messicana può anche variare molto da regione a regione, poiché sono molte le differenze fra le diverse aree geografiche. Ad esempio, la parte settentrionale del Messico è famosa per l’abbondanza delle…

    I miei preferiti