}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Sogliole al vino bianco.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/11/2010 | 18:39


Ricetta che oltre ad essere eccellente e leggera la potete fare ad occhi chiusi. Per la preparazione del piatto si possono usare anche i filetti si sogliola.

Ingrediente Principale: Sogliole - Burro - Olio extravergine d'oliva
Ricetta per persone n. 4
Note:

Ingredienti 4 sogliole
100 g di burro
3 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
un cucchiaio di latte
un bicchiere di vino bianco secco
il tuorlo di un uovo
sale
pepe


Preparazione: 30'
  • Le sogliole vanno disposte, non sovrapposte, su una teglia e vi si verserà sopra l'olio, il sale, il pepe ed il vino bianco.
  • La teglia va poi tenuta in forno per venti minuti ad una pemperatura di 180 gradi e comunque sino a quando il pesce non sarà cotto.
  • Il pesce, una volta cotto, va disposto nel piatto di portata e tenuto in caldo mentre si raccoglierà il sugo che ha lasciato nella teglia per metterlo in un tegame e fargli continuare la cottura sul fuoco fino a quando non si è ristretto e ridotto alle metà.
  • Nel frattempo si sono mescolati il tuorlo d'uovo ed il latte che saranno poi versati e mescolati al sughetto.
  • Si continuerà la cottura aggiungendo il burro.
  • Quando il sugo sarà denso egrave pronto per essere versato sul pesce e servito a tavola.


Tra i pesci comuni, i più fini sono: lo storione, il dentice, l'ombrina, il ragno, la sogliola, il rombo, il pesce San Pietro, l'orata, la triglia di scoglio, la trota d'acqua dolce; ottimi tutto l'anno, ma la sogliola e il rombo specialmente d'inverno.

Le stagioni per gli altri pesci più conosciuti sono: pel nasello, l'anguilla e i totani, tutto l'anno; ma l'anguilla è più adatta l'inverno e i totani sono migliori l'estate.

Pel muggine grosso di mare, il luglio e l'agosto; pel muggine piccolo (cefalo), l'ottobre e il novembre, ed anche tutto l'inverno. Pei ghiozzi, frittura e seppie, il marzo, l'aprile e il maggio. Pei polpi, l'ottobre. Per le sarde e le acciughe, tutto l'inverno fino all'aprile. Per le triglie (barboni), il settembre e l'ottobre. Pel tonno, dal marzo all'ottobre.

Il pesce, se è fresco, ha l'occhio vivace e lucido; lo ha pallido ed appannato se non è fresco. Un altro indizio della sua freschezza è il colore rosso delle branchie; ma queste potendo essere state colorite ad arte col sangue, toccatele con un dito e portatevelo al naso: l'odore vi farà la spia. Un altro carattere del pesce fresco è la sodezza delle carni, perché se sta molto nel ghiaccio diventa frollo e morbido al tatto.

Trota salmonata con pomodori e cipolle


Sogliole al latte.


Branzino ripieno con mollica di pane integrale, acciughe e capperi.


Scorfano con pancetta e zucchine.




Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Strudel di verdure e formaggio Monteveronese.
    09.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per lo strudel di verdure: Zucchine 600 g Peperoni 400 g Melanzane 400 g Porri 400 g Cipollotto fresco400 g Carote 250 g Pasta fillo 400 g Olio extravergine di oliva 200 g Per la salsa di broccoletti: Broccoli 500 g Acciughe 10 g Olio di oliva…
  • Ingredienti, trucchi e consigli per preparare una squisita torta di ricotta.
    20.11.2020 - 2 Comments
    La torta che vi proponiamo è molto golosa e la lenta cottura in forno permetterà ai sapori di amalgamarsi e fondersi. Quando dobbiamo preparare dei dolci ed intendiamo farcirli in modo abbondante non possiamo far altro che utilizzare la ricotta. Infatti, questo eccellente prodotto caseario…
  • Calamari ripieni su crema di carote.
    09.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carote giù pulite 800 g Calamari 8 Pangrattato 200 g Finocchio, menta e salvia 200 g Yogurt bianco magro 40 g Olio di semi di arachide 1 l Olio extravergine d'oliva q.b. Un secondo di pesce colorato e assai gustoso malgrado il numero di…
  • Tortino di melanzane e pomodoro con mozzarella.
    27.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: 2 melanzane lunghe 300 g di mozzarella 400 g di polpa di pomodoro 1 mazzetto di basilico ligure 1 spicchio di aglio zucchero 6 cucchiai di olio di oliva sale fino e grosso pepe Preparazione:  20’ più il tempo di riposo. Lavate le…
  • Speciale Dolci e Dessert: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.
    25.01.2014 - 0 Comments
    Il dolce è uno dei cinque gusti fondamentali, quasi universalmente considerato una sensazione piacevole. La sensibilità chimica della percezione del dolce, che varia per individui e specie, è stata compresa solo in tempi recenti. Il modello teorico correntemente accettato coinvolge molteplici…
  • Insalata andalusa.
    02.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 6 pomodori tondi rossi 2 peperoni gialli dolci 250 g di riso parboiled 4 cucchiai di prezzemolo tritato olio extravergine di oliva aceto di vino bianco sale pepe in grani L'Andalusia è da sempre stata terra di confine e…
  • Arrosto in crosta di pasta di pane.
    14.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 1 kg di spalla di vitello 500 g di pasta da pane 1/2 bicchiere di vino bianco 1 bicchierino di brandy 50 g di burro 1 uovo 3 spicchi d’aglio 2 foglie di salvia 1 rametto di rosmarino pepe sale Per il ripieno 200 g di riso …
  • Le 10 combinazioni per una sana alimentazione e la bellezza della pelle
    11.05.2013 - 0 Comments
    Una sana alimentazione può aiutare la bellezza della pelle. Come? Scopritelo con i consigli di questa utile infografica. Alimentazione e salute: i cibi per la 'bellezza'! Dal regime alimentare, si sa, dipendono molti disturbi, ma anche la bellezza naturale del nostro aspetto fisico.…
  • Corona di gelato.
    08.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Gelato alla crema - Gelato al lampone - Uva nera - Fragoline - Pesche gialle Ricetta per persone n. 4 …
  • Panzerotti napoletani.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 250g di farina 30 g di strutto Per il ripieno: 100 g di salame 100 g di ricotta 100 g di mozzarella 50 g di provola affumicata 40 g di formaggio grattugiato 1 uovo prezzemolo olio sale IMPORTANTISSIMO: il vero e solo panzarotto…

I miei preferiti