}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Involtini di verza al prosciutto.

Involtini di verza al prosciutto.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/11/2010 | 11:39


Ingrediente Principale:Foglie di verza - Panna liquida - Prosciutto crudo - Carciofi - Porri
Ricetta per persone n.4
Note:
Calorie a porzione: 235

Ingredienti
400 g di foglie di di verza, già pulite
100 g di panna liquida
8 fettine di prosciutto crudo
2 porri
2 carciofi
salvia
burro
sale
pepe

Preparazione (40')
  • Togliete alle foglie la costola centrale, sbollentatele per 5', quindi scolatele con il mestolo forato.
  • Stendetele ad asciugare su un doppio foglio di carta assorbente da cucina.
  • Quando le foglie saranno fredde, ricavate da esse 8 rettangoli regoolari (che serviranno per gli involtini).
  • Il resto delle foglie lesse va sminuzzato e fatto cuocere in padella con una noce di burro, la panna, sale, pepe, finchè il tutto diventerà un intingolo ristretto.
  • Appoggiate una fettina di prosciuttoi su ognuno degli 8 rettangoli di verza distribuitevi sopra l'intingolo preparato, un trito di salvia, quindi arrotolate forma­ndo gli involtini.
  • Mondate i carciofi eliminando le foglie esterne più dure spuntatetele abbondantemente quindi divideteli a spicchi.
  • Tagliate i porri in quattro per il lungo; fate rosolare porri e carciofi insieme, in una noce di burro e, quando la verdura sarà colorita, unite gli involtini di verza per farli scaldare.
  • Insaporite la preparazione con sale, pepe e portate in tavola caldo, già nei piatti.





Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Vellutata di barbabietole e grano in cestini di pane, una ricetta gustosa e speciale.
    15.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Barbabietole già lessate500 g Patate 200 g Grano spezzato (bulgur) 100 g Caprino fresco 100 g Timo 1 rametto Rosmarino 1 rametto Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Olio extra vergine di oliva q.b. Sale e pepe q.b. Per i cestini di pane: …
  • Gnocchetti di semola di grano duro, trippe di rombo e fagioli gialet.
    16.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di farina 00 50 g di farina di semola rimacinata 240 g di acqua fredda 100 g di fagioli gialet ammollati almeno 24 ore prima trippe di rombo uova di rombo crema di uova di rombo brodo di rombo 1 mazzetto di…
  • Speciale Pasqua: 20 ricette squisite e vincenti da cucinare (2a Parte).
    16.04.2014 - 0 Comments
    1.- Primo vegetariano di Pasqua: cannelloni ricotta e asparagi. Come primo piatto serviamo dei cannelloni, piatto tipico insieme alle lasagne del pranzo di Pasqua. Ovviamente la ricetta andrà adattata alle nostre esigenze e resa idonea ad un menu vegetariano: basterà sostituire il classico ragù…
  • Torta gelato con fragole, kiwi, pesca e mezzo melone.
    05.08.2012 - 0 Comments
    LA VARIANTE:  Per un aspic rosso, frullate 500 g di fragole e unite la quantità prevista di succo di arancia e gelatina. Nello stampo ponete 1 kiwi, 1 pesca e mezzo melone, tutti a pezzi. Ingredienti Principali: Melone - Succo d'arancia - Gelatina, …
  • Sándwich Cubano, ricetta autentica del tipico panino imbottito cubano.
    28.03.2013 - 0 Comments
    Tra la fine dell’800 e i primi del ‘900, il sandwich farcito tipico di Cuba fu introdotto in Florida dalle prime comunità di immigrati cubani impiegati nelle fabbriche di sigari a Key West (dal 1860) e nel quartiere di Ybor City della città di Tampa (dove gli immigrati italiani aggiungevano il…
  • Nidi di fedelini con fonduta.
    30.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di fedelini 120 g di grana grattugiato 100 g di fontina 30 g di burro 1 tuorlo 0,5 dl di latte sale pepe aceto balsamico (facoltativo) La fonduta è una preparazione a base di fontina caratteristica della…
  • Trionfo d'anguria
    23.05.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Anguria - Melone - Gocce di cioccolato Ricetta per persone n. 12 Note: Ingredienti un'anguria, circa kg 2,500 un piccolo melone zucchero…
  • In vista delle festività di fine anno, ecco 10 idee originali per i menu di Natale.
    17.12.2013 - 0 Comments
    In vista delle festività di fine anno, ecco idee originali per i menu di Natale e Capodanno. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, il tacchino, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Storia,…
  • Polpette de verza (Polpett de verz).
    20.04.2011 - 0 Comments
    Ecco una ricetta molto molto molto lombarda. Scordatevi di mangiare questo piatto -buonissimo- se non in casa di amici con forti tradizioni lombarde, non si trova nei ristoranti, è un piatto di casa, da cene in famiglia, di quelli che pippiolano amabilmente sulla stufa richiamando il vicinato con…
  • Vini d’Italia: nell’Albana di Romagna DOCG tutto l'appeal dei grandi vini romagnoli.
    15.07.2013 - 0 Comments
    L'Albana di Romagna Docg è un vino bianco da pasto prodotto in quattro tipologie: Secco, Amabile, Dolce e Passito. E' un vino tipico della regione Emilia Romagna, prodotto in provincia di Forlì. L'Albana di Romagna si ottiene dal vitigno Albana Vino di antichissima fama, già  noto ai…

I miei preferiti