}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Tagliatelle con gamberoni e tocco di funghi porcini

Tagliatelle con gamberoni e tocco di funghi porcini

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/11/2010 | 21:58


Ingrediente Principale: Tagliatelle - Funghi Porcini - Gamberoni
Ricetta per persone n. 4
Note:
742 calorie a porzione

Ingredienti 350 g di tagliatelle all'uovo
300 g di funghi porcini
400 g di code di gamberoni
80 g di burro
40 g di parmigiano grattugiato
1 scalogno
1 spicchio di aglio
1 mazzetti di erbe aromatiche
miste (prezzemolo, cerfoglio,
erba cipollina)
1 bicchiere di vino bianco secco
1 cucchiaio di brandy
3 cucchiai di olio di oliva
sale, pepe
Preparazione (20') + 20' Cottura + 1 ora marinata
  • Sgusciate le code di gamberoni, privatele del filetto nero intestinale posto sul dorso, lavatele, asciugatele e trasferitele su un piatto fondo.
  • Mescolate il vino con l'olio e il brandy e versate il composto ottenu­to sui gamberoni.
  • Lasciateli marinare per un'ora, mescolandoli di tanto in tanto.
  • Pelate lo scalogno e lo spicchio di aglio e tritateli finemente.
  • Lavate e asciugate le erbe; tagliuzzatele grossola­namente con le forbici.
  • In una padella, fate scaldare un filo di olio e rosolatevi il trito di scalogno e aglio su fiamma viva­ce.
  • Unite le code di gamberoni sgoccio­late e mescolate.
  • Abbassate la fiamma e proseguite la cottura, continuando a mescolare, per qualche minuto.
  • Togliete quindi la padella dal fuoco, profumate con le erbe aromatiche, pepate e tenete da parte in caldo.
  • Pulite i funghi porcini, raschiando via l'eventuale terriccio rimasto e poi strofinateli accuratamente con un panno umido.
  • Riduceteli quindi a fettine.
  • In una pentola, portate a ebollizione abbondante acqua e quando bolle, salatela.
  • Tuffatevi le tagliatelle e lessate­le al dente.
  • In una padella, fate fondere il burro e soffriggetevi le fettine di porcini.
  • Irrorateli con un mestolino dell'acqua di cottura della pasta e fatela sfumare.
  • Scolate le tagliatelle e trasferitele nella padella con i funghi.
  • Aggiunge­te le code di gamberoni, il parmigiano e fate mantecare la pasta su fuoco vivace.
  • Completate con una generosa macinata di pepe e servite subito.



Vino consigliato: per questa ricetta il vino giusto è il Colli Euganei Chardonnay Borin Vini & Vigne.

Si presenta con colore giallo oro medio, bouquet ricco di armonia ed eleganza esaltato dalla maturazione nel legno nuovo di piccole botti di rovere francese; corpo pieno e solido.

Il Colli Euganei Chardonnay è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Padova.

Di buona gradazione e di acidità fissa abbastanza alta, fine, elegante, dal profumo delicato che ricorda la mela golden e i fiori di tuberosa. Il sapore è composito, ma molto armonioso: ricorda il miele, l'acacia e la liquirizia. È asciutto, snello ed invitante.

Vitigno

Chardonnay. Proviene dalla Francia e dà vita ad ottimi spumanti

Caratteristiche

Di buona gradazione e di acidità fissa abbastanza alta, fine, elegante, dal profumo delicato che ricorda la mela golden e i fiori di tuberosa. Il sapore è composito, ma molto armonioso: ricorda il miele, l'acacia e la liquirizia. È asciutto, snello ed invitante.

Abbinamenti consigliati:

Ottimo come aperitivo e fuori pasto, con gli antipasti di verdure o di pesce; con le minestre asciutte ed in brodo, i risotti alle erbe ed i piatti di pesce leggero.

Temperatura di servizio

Va servito a 8° C.





Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Graffe con crema di marron glacés e cioccolato al rum.
    18.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 grammi di farina manitoba 100 grammi di patate 100 grammi di zucchero 100 ml latte 70 grammi di burro 2 uova 25 grammi di lievito di birra 1 bustina di vanillina 1 bustina di zucchero a velo sale q.b. olio di arachidi per…
  • Coppa Buon Natale, dolce semplice e gustoso da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia.
    04.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la ricetta salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Ostriche e porro al gratin.
    04.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 ostriche 1 porro 2 fette di pancarré 20 g di burro sale fino e grosso Le ostriche nei primi anni del diciannovesimo secolo erano consumate in abbondanza dalla maggior parte delle persone della classe operaia. A causa dell'aumento…
  • Ostie ripiene un dolce dal ripieno intenso e corposo.
    15.03.2012 - 0 Comments
    Un dolce dalla consistenza molto friabile e dal ripieno intenso e corposo. Un esplosione di gusto per le papille gustative: le ostie ripiene. Ingrediente Principale: Zucchero caramellato - Noci e mandorle tritate - Cioccolato fondente - Caffè Ricetta per persone n. 100 ostie …
  • Variazione di vitello tonnato.
    03.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 300 g di sottocoscia di cervo della Nuova Zelanda 1 rametto di timo 1 rametto di rosmarino 2 spicchi di aglio Sale, pepe bianco 100 g di tonno 100 g fondo di brasatura della carne ¼ L d’olio d’oliva 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro…
  • Riso Carnaroli con pesto di zucchine, cozze e bottarga
    24.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di riso Carnaroli 1 l circa di brodo vegetale 1 zucchina di circa 100 g 700 g di cozze 50 g di bottarga di tonno di Carloforte 2 spicchi di aglio 40 g di cipolla tritata 1/2 bicchiere di vino bianco secco 20 g di pinoli 15 g di…
  • Gnocchi di formaggio e spinaci al burro fuso.
    08.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di spinaci 350 g di ricotta 120 g di vezzena a pasta dura 80 g di farina 40 g di burro 1 uovo sale Il Vézzena è uno dei formaggi più antichi della tradizione casearia trentina ed è prodotto esclusivamente con il latte estivo delle…
  • Spaghetti alla bottarga
    26.01.2011 - 0 Comments
    Bottarga di muggine in un mercato di CagliariIngrediente Principale:Spaghetti - Bottarga affettata - Aglio - PrezzemoloRicetta per persone n.4Note:470 calorie a porzioneIngredienti 80 g di spaghetti2 o 3 cucchiai di bottarga affettatauno spicchio d'aglio2 cucchiai li prezzemolo tritatoun pizzico di…
  • Lombata con salsa chimichurri.
    29.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 bistecca di lombata di 700 g 30 g di prezzemolo 1 cipolla 2 spicchi d’aglio 6 cucchiai di olio di oliva 2 cucchiai di aceto di vino bianco sale Il chimichurri è un tipo di salsa verde, utilizzata anche nella marinatura delle…
  • Sándwich Cubano, ricetta autentica del tipico panino imbottito cubano.
    28.03.2013 - 0 Comments
    Tra la fine dell’800 e i primi del ‘900, il sandwich farcito tipico di Cuba fu introdotto in Florida dalle prime comunità di immigrati cubani impiegati nelle fabbriche di sigari a Key West (dal 1860) e nel quartiere di Ybor City della città di Tampa (dove gli immigrati italiani aggiungevano il…

I miei preferiti