}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Fritto di calamari.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 09/11/2010 | 19:07


Ingrediente Principale: Calamari - Olio d'oliva
Ricetta per persone n. 4
Note:
374 calorie a porzione

Ingredienti 400 g di calamari
farina
sale
abbondante olio d'oliva

Preparazione: 55'
+ 40' cottura.
  • Infarinate bene il pesce, fate scendere la farina in più.
  • Fate friggere il pesce in abbondante olio d'oliva.
  • Fate passare il pesce fritto, appena tolto dall'olio, su carta assorbente.
  • Il fritto va preparato sempre all'ultimo momento.


Il calamaro è un mollusco cefalopode dal corpo allungato a forma di cono, sul dorso in posizione laterale si trovano due grandi pinne che nell’insieme formano un rombo, la testa sporge dal mantello con gli occhi in posizione laterale e attorno alla bocca si trovano quattro paia di braccia ed un paio di tentacoli che si allargano all’estremità a formare la cosiddetta clava, ricca di ventose poste in quattro serie.

La conchiglia è interna e viene chiamata gladio, per via della sua forma.

Il colore è rosa-violaceo, con punti più scuri bruno rossicci. Può raggiungere una misura di 30-40 cm è più comune attorno ai 15 cm.

Spesso il calamaro viene confuso con il totano, si può facilmente riconoscere osservando le pinne, nel calamaro coprono metà della lunghezza totale del mantello, nel totano si trovano inserite all’estremità inferiore.


Dove vive.

è una specie generalmente pelagica, ma non è raro trovarla in acque costiere specialmente in estate ed autunno in occasione della riproduzione.

Depone uova tenute assieme in ammassi gelatinosi nastriformi che fissa a substrati sommersi.

In Mediterraneo si trova in tutti i mari italiani, molto diffuso in Alto Adriatico.

Può raggiungere 300 m di profondità, generalmente vive in mare aperto, a profondità comprese tra i 20 e 100 m.

I tentacoli grazie alle loro ventose vengono usati per catturare le prede: pesci, altri molluschi e crostacei.

Compie migrazioni giornaliere risalendo in superficie durante la notte e tornando in profondità nelle ore diurne.

Spesso si sposta in banchi con numerosi individui.



Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:



Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

1 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Carote funghi e marroni al sesamo.
    10.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carote con il ciuffo 300 g Funghi porcini 500 g Marroni al naturale 300 g Vino bianco dolce 20 cl Burro 100 g Semi di sesamo tostati 20 g Sale q.b. Pepe q.b. Carote funghi e marroni al sesamo per accompagnare i vostri secondi di carne. Dal…
  • 3 squisite ricette con l’agnello per festeggiare il Natale in famiglia.
    05.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la ricetta salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Budini di zucca.
    03.10.2009 - 2 Comments
    Contrariamente a quanto si possa pensare, la zucca, dolcissima e gustosa, è un alimento amico delle diete povere di calorie, adatta persino ai diabetici per la scarsità in termini glucidici. Nonostante gli impieghi della zucca in cucina siano davvero numerosissimi, non dobbiamo dimenticare che la…
  • Pepper Soup zuppa piccante ricetta tradizionale della cucina nigeriana.
    12.06.2013 - 0 Comments
    Si tratta di zuppa a base di peperoncini e altre spezie e può essere di carne o di pesce. In alcune occasioni tradizionali viene servito prima ancora di mangiare, ma c'è anche chi lo serve dopo. Anche questa specialità è tipico del bar nigeriano/africano e si gode mentre si beve. Ingredienti…
  • Quaglia in riduzione di aceto balsamico sulla polenta.
    20.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 4 quaglie 8 uova di quaglia 2 dl di aceto balsamico di Modena 2 spicchi d'aglio olio extravergine d'oliva salvia rosmarino sale pepe bianco brodo (preferibilmente di pollo) se necessario PER LA POLENTA: 200 g di farina di mais 2 litri…
  • La crostata al limone è un classico da preparare quando si ha voglia di mangiare un ottimo dolce.
    17.10.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 gr di farina 00 200 gr di burro 200 gr di zucchero a velo vanigliato 1 uovo intero + 1 tuorlo 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito vanigliato per dolci la scorza grattugiata di 1 limone un pizzico di sale 35 ml di acqua…
  • Carne in scatola davvero deliziosa con tagliatelle.
    17.01.2024 - 0 Comments
    Sono una casalinga semplice a cui piace condividere con te la mia cucina casalinga. A volte è semplicemente cibo fatto in casa. L'altro giorno ho preparato la carne di manzo con noodles da 2 minuti. Non so se lo trovi all'estero, ma qui in Sud Africa lo trovi in ​​lattina e ha un buon sapore.…
  • Coniglio farcito con le carotine.
    17.01.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: coniglio disossato carotine surgelate marsala Ricetta per persone n. 4   Note: 650 calorie a porzione Ingredienti: 2 selle di coniglio disossate 6 fichi secchi un cucchiaio di uvetta un cucchiaio di…
  • Mattonella bianca alle fragole.
    19.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di yogurt naturale 2 dl di panna fresca 20 g di gelatina in fogli 130 g di zucchero 250 g di fragole qualche fogliolina di menta Le fragole contengono vitamine in abbondanza: vitamina C, molto utile per rafforzare le difese…
  • Timballo di broccoli e spuma di cotto.
    07.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patate - Broccoli - Prosciutto Cotto Ricetta per persone n. 4 Note: 702 calorie a porzione Ingredienti Per il timballo: 500 g di patate 300 g di broccoli 250 g di prosciutto cotto 100 mi di panna fresca 6 cucchiai di…

I miei preferiti