}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Pollo al curry e riso basmati.

Pollo al curry e riso basmati.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 26/01/2011 | 18:50




Ingrediente Principale:Pollo - Funghi champignon - Riso basmati (o altro riso a chicchi lunghi)
Ricetta per persone n.4
Note:

Ingredienti600 g. di petto di pollo
una decina di funghi champignon
2 cipollotti
1 carota
200 g. di riso basmati (o altro riso a chicchi lunghi)
1 costa di sedano
curry
1 bustina di zafferano
olio extravergine di oliva
sale
pepe

Preparazione: 15' + 25' Cottura
  • In una casseruola mettete a lessare il riso in acqua bollente salata a cui avrete aggiunto lo zafferano.
  • Intanto, in una casseruola rosolate in due cucchiai di olio i cipollotti, i funghi, il sedano e la carota tagliati a fettine.
  • Unite il pollo tagliato a striscioline e continuate la cottura.
  • Aggiungete due cucchiaini di curry, salate e pepate e proseguite la cottura per una decina di minuti a fuoco moderato.
  • Scolate il riso, dividetelo nei piani creando una fontana al centro dove disporrete il pollo.
  • Condite il riso con una cucchiaiata del fondo di cottura del pollo.

Riso Basmati integrale




Basmati è il nome di una varietà di riso a grano lungo, famosa per la sua fragranza e il gusto delicato. Il suo nome significa "Regina di fragranza" in Hindi.
Il riso Basmati viene coltivato in India e Pakistan da centinaia di anni, e alcune varietà vengono oggi coltivate anche negli Stati Uniti.

Si dice che le colline ai piedi dell'Himalaya producano il miglior Basmati e la Dehra Dun è la più pregiata di queste varietà. Patma è il nome del riso Basmati coltivato nel Bengale Occidentale.
Nel 2000, l'azienda statunitense RiceTec (sussidiaria della RiceTec AG del Liechtenstein) tentò di brevettare tre linee create come ibridi del riso Basmati. Al tempo stesso tentarono di registrare il nome "basmati".

Il governo indiano intervenne e il tentativo venne vanificato.

Nel frattempo, la Commissione Europea ha accettato di proteggere il riso Basmati in base ai suoi regolamenti riguardanti le indicazioni geografiche.


Altre ricette che ti potrebbero interessare:









http://home.att.ne.jp/theta/ny-jazz/pollo_alla_diavola_01_m.jpg







Ricerca personalizzata

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed
cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cilindri di gianduia e zafferano.
    16.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la crema gianduia: Cioccolato al latte lindt 800 g Pasta nocciola pura 200 g Zafferano macinato1,5 g Per la composizione: Nocciole intere q.b. Cioccolato fondente 85% pizzico Pistilli di zafferano q.b. Irresistibili cilindri con crema di gianduia e pistilli di…
  • Fusilli alle triglie e asparagi.
    22.09.2009 - 1 Comments
    La cucina sarda, ovvero la cucina tipica dell'isola della Sardegna, è variegata, caratterizzata dall'insularità e dalla cultura agropastorale, arricchita nella storia attraverso apporti e contaminazioni da contatti e scambi fra diverse culture mediterranee. Varia e diversificata, spazia dalle…
  • Linguine con asparagi e cavolini.
    22.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Linguine - Cavolini di Bruxelles - Asparagi - Zucchina - Pancetta Ricetta …
  • Variazione di coniglio.
    13.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 sella di coniglio intera 4 fette sottili di lardo bianco 100 g di pane bianco raffermo grattugiato 4 fiori di zucca 1 zucchina 4 cipolle bianche piccole cotte al sale 2 foglie di menta 4 cucchiai di ricotta di latte vaccino …
  • Linguine con aragosta al dragoncello.
    29.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di linguine 1 aragosta di 800 g lessata 400 g di pomodori 1 cipolla olio extravergine di oliva sale  dragoncello per guarnire Il dragoncello è una spezia dalle spiccate proprietà digestive: un infuso di foglie…
  • Caccavelle ripiene alla ricciola.
    16.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Caccavelle di pasta 6 Polpa di ricciola già pulita e diliscata 1 kg Carote 2 Sedano 1 costa Cipolle 2 Aglio 1 spicchio Vino bianco 1/2 bicchiere Pomodori San Marzano 5-6 Prezzemolo 1 ciuffo Maggiorana 1 ciuffo Sale q.b. Pepe q.b. …
  • Baguette di cipolle caramellate e amaranto.
    03.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cipolle 400 g Amaranto250 g Zucchero 100 g Aceto 100 g Baguette 1 Gherigli di noce 100 g Nocciole già sgusciate 50 g Anacardi 50 g Pistacchi già sgusciati 50 g Formaggio stagionato e piccante q.b. Olio extra vergine di oliva q.b.…
  • Paella marinara, piatto unico di grande effetto.
    08.11.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso - Vongole - Cozze - Gamberetti - Scampi - Calamaretti - Zafferano Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Insalata alle pere, con soncino e gherigli di noce.
    20.07.2012 - 0 Comments
    Il soncino è una insalatina di poche pretese, ma solo nell’aspetto. In realtà è una vera miniera di vitamine e sali minerali. In questo periodo autunnale sono alla ricerca degli alimenti più utili per dare energia e vitalità: vorrei evitare di comprare integratori.Ve lo presento: per…
  • Puchero di carne simile a una zuppa corposa
    06.04.2009 - 0 Comments
    Piatto tradizionale nella cucina argentina. Piatto ipercalorico con tanti glucidi e proteine. Queste sono presenti sopratutto nella carne. Da evitare a che è affetto da gotta e iperglicemia. Ingrediente Principale: Pollo - Manzo - Verdure Ricetta per persone…

I miei preferiti