}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Petto di pollo farcito.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/02/2011 | 18:37




Ingrediente Principale:Petto di pollo - Spinaci - Prosciutto
Ricetta per persone n.4
Note:

Ingredienti
1 petto di pollo
150 g di spinaci
burro
2 fettine di prosciutto
2 cucchiai di grana grattugiato
sale

Preparazione: 15' + 20' di cottura
  • Incidete il peno di pollo nello spessore e a una sola estremità in modo da ottenere una specie di tasca.
  • Lavate con cura gli spi­naci, sgocciolateli e tritateli gros­solanamente.
  • Fate fondere poco burro e soffriggetevi il prosciutto tritato quindi aggiungete gli spi­naci e mescolate bene.
  • Salate poco e cuocete a fuoco medio fino a quando gli spinaci saranno morbidi e asciutti.
  • La­sciateli intiepidire e mescolatevi anche il formaggio.
  • Inserite gli spinaci nel petto di pollo, ricucite l'apertura con spago da cucina poi rosolate la carne in una noce di bur­ro.
  • Quando sarà dorata abbassate la fiamma e cuo­cete per altri 10 minuti circa, salando verso fine cottura.




Altre ricette che ti potrebbero interessare:










http://home.att.ne.jp/theta/ny-jazz/pollo_alla_diavola_01_m.jpg







Ricerca personalizzata


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ricettario Genovese: Barchette Mediterranee (seppioline ripiene al forno).
    10.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 5 seppioline piccole, diametro 3-4 centimetri. Per il Ripieno: 1 chilo di cozze o ½ Kg acciughe 5 cucchiai da cucina di prezzemolo tritato 2 spicchi d’aglio 2 cucchiai di pinoli 1 cucchiaio di noci o di mandorle pulite 1 cucchiaio di uvetta passa 4 mezze albicocche secche o 2…
  • Tonno al pomodoro con champignon.
    05.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Filetti di tonno - Funghi champignon - Peperone rosso - Peperone giallo Ricetta per persone n. 4 Note: 286 calorie a porzione Ingredienti filetti di tonno 4 (600 g)funghi champignon (250 g)peperone rosso 1 (140…
  • Gnocchi di semolino con salsa al formaggio.
    20.03.2011 - 0 Comments
      Ingrediente Principale: Patate - Peperoni rossi - Farina - Uovo - Basilico Ricetta per persone n. 4 Note: 810…
  • Vongole con riso al pesto, un primo piatto estivo e leggero.
    30.09.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone     1 kg di grosse vongole veraci     300 g di riso parboiled     1 cipollotto     2 cucchiai di prezzemolo tritato     8 dl di brodo vegetale     1/2 bicchiere…
  • Denominatori comuni della cucina triveneta: la zuppa di fagioli, la frutta e il Pandoro di Verona.
    18.08.2017 - 2 Comments
    Altro denominatore comune della cucina triveneta, la zuppa di fagioli, la cui cremosità morbida e grassa, per la qualità di certi fagioli di montagna, sembra inarrivabile. Vi nuotano pezzetti di maiale, cotenne e piedini, ossa e salsicce, orecchie e codini. Da servirsi senza formaggio, con una…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pollo alla birra con funghi champignon.
    14.12.2018 - 0 Comments
    Qual è il vostro piatto forte a Natale? Dopo un'accurata selezione di primi piatti a base di lasagne o cannelloni, è d'obbligo lasciar spazio a succulenti secondi piatti. Arrosti, ripieni, al forno… ognuno ha le sue preferenze pere arricchire il menù di Natale e rispettare le buone tradizioni di…
  • Anguilla su crema di sedano, asparagi e pomodoro.
    17.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 anguilla tagliata a pezzi 2 cucchiai di farina "00" olio per friggere 2 coste di sedano bianco olio extra vergine di oliva ale pepe 16 punte di asparagi verdi 5 pomodori da sugo 1 cucchiaino di amido di mais La quantità…
  • Ricette di Carnevale: roule' di tacchino tricolore.
    27.02.2017 - 2 Comments
    Vogliamo ispirarti con una selezione di piatti saporiti all’insegna della tradizione e del divertimento, tipico di questa festa. Nelle prossime pagine trovi una lista completa e gustosa di tutti quei piatti tipici che rendono il Carnevale una delle feste più amate di sempre. Antipasti, primi…
  • Pasta e legumi rustica.
    28.11.2011 - 0 Comments
    I legumi sono stati per millenni alla base della nostra I alimentazione, eppure ora non sono più dì moda. Si dice di loro che sono lunghi da preparare, gonfiano, fanno ingrassare. Effettivamente i tempi di prepara­zione sono lunghi (una notte per l'ammollo e alme­no 1 o 2 ore per la cottura), ma…
  • Le erbe della salute e del benessere.
    22.05.2013 - 0 Comments
    Fin dai tempi più antichi l'uomo cercava nelle erbe, nei fiori e nelle radici la cura per le malattie che lo colpivano. In questi ultimi tempi la comunità scientifica riconosce nelle piante grandi doti curative: oggi, infatti, le ricette che ci hanno tramandato i nostri nonni, non vengono più…

I miei preferiti