}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Pane giallo con fichi e olive taggiasche

Pane giallo con fichi e olive taggiasche

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 21/07/2014 | 18:41

Ingredienti: per 4 persone

350 g di farina tipo 0
150 g di farina di mais fine
1 bustina di lievito per torte salate
1 mazzetto di dragoncello
50 g di pecorino grattugiato
50 g di olive taggiasche denocciolate
7 fichi ben sodi
1 cucchiaino di zucchero
qualche foglia di fico
olio extravergine di oliva
sale

È così chiamata perché arrivò a Taggia, qui portata dai monaci di San Colombano provenienti dall'isola monastero di Lerino. Gli innesti di oliva taggiasca furono nei secoli diffusi in tutta Italia, sebbene la coltivazione maggiore sia sempre rimasta nella provincia di Imperia, e oggi risulta essere una delle più rinomate olive per produzione di olio extravergine e una delle migliori olive da mensa, poiché il frutto, nonostante le ridotte dimensioni è molto gustoso.

Pane giallo con fichi e olive taggiasche

Preparazione: 35’ più il tempo di lievitazione

Cottura: 25’

  • In un’ampia ciotola setacciate i due tipi di farina e unite il lievito, lo zucchero, una presa di sale, il pecorino grattugiato, un cucchiaio di olio, le foglie di dragoncello sminuzzate e 2,5 dl di acqua tiepida.
  • Lavorate a lungo gli ingredienti fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo; coprite con pellicola per alimenti e lasciate lievitare per almeno 1 ora in luogo tiepido e al riparo da correnti d’aria.
  • Lavate e asciugate i fichi senza sbucciarli; tenendone da parte uno per la decorazione, riducete i rimanenti a tocchetti.
  • Riprendete la pasta, stendetela sul piano di lavoro infarinato in una sfoglia dello spessore di 1 cm e cospargetela con le olive.
  • Impastatela nuovamente e stendetela in una sfoglia quadrata dello spessore di 1,5 cm.
  • Con la punta delle dita praticate sulla superficie della pasta alcune fossette e riempitele con i fichi.
  • Lasciate lievitare ancora per circa 20 minuti.
  • Foderate una teglia con carta da forno e trasferitevi il pane giallo.
  • Irrorate con un filo di olio, salate leggermente e cuocete in forno preriscaldato a 220 °C per 25 minuti.
  • Sfornate il pane e tagliatelo in quattro trance che trasferirete sul piatto da portata rivestito con le foglie di fico lavate e asciugate.
  • Decorate con il fico rimasto tagliato a metà e servite in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Tartellette ai porri.
    12.04.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farina integrale biologica - Farina "00" - Burro - Gruyère Ricetta per persone n. 4 Note: 285 calorie a porzione Ingredienti 150 g di farina integrale biologica 20 g di farina "00" 90 g di burro 2 porri 2 dl di latte un uovo 30…
  • Polpette con salsa tartara.
    04.12.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patate - Farina - Uova - Salsa tartara - Pecorino romano Ricetta per persone n. 4 Note: …
  • Tonno agrodolce con cipolle rosse.
    03.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetto di tonno - Cipolle di Tropea - Pinoli - Uvetta - Timo Ricetta per …
  • Il Tortano, «cugino» del Casatiello, è un rustico tipico della cucina napoletana.
    02.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di farina 2 cubetti di lievito di birra 100 grammi di strutto Sugna Sale (poco) Pepe (molto) Per il ripieno: 400 gr. di formaggi misti (provolone emmenthal fontina pecorino) 400 grammi di salame…
  • Chiacchiere fatte in casa: ecco come prepararle
    01.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Farina 00 450 g Zucchero semolato 100 g Uova intere 2 Tuorli 2 Burro 100 g Arancia, la scorza 1 Grappa morbida 1 bicchierino Zucchero a velo q.b. Sale q.b. Olio di semi di arachide q.b. Chi può resistere alla chiacchiere…
  • Caponata di verdure.
    17.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Peperoni rosso, giallo, verde - Olive verde - Melanzana - Cipolloto Ricetta per persone n. 4 Note: 185 calorie a porzione Ingredienti 1 peperone rosso, 1 giallo, 1 verde 50 g di olive verdi snocciolate 2 zucchine1…
  • Mal di stomaco: cosa mangiare? Ecco qualiche idea.
    10.06.2024 - 0 Comments
        Il problema del gas gastrico o dello stomaco non è nuovo nella nostra vita al giorno d'oggi. Mangiare un po' di cibo fritto o piccante avvia il problema del gas sgradevole. E sono pochissime le persone che non soffrono di questo problema. Giorno dopo giorno questo problema…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Settembre 2013.
    04.10.2013 - 0 Comments
    Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Settembre 2013 Dagli Asparagi al Parmigiano Reggiano ricetta tipicamente romagnola alle Vongole con riso al pesto, un primo piatto estivo e leggero campane per eccellenza. Avete voglia di un delizioso piatto…
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Torta salata con broccoli, salsiccia e stracchino.
    09.12.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Pasta Brisee 1 dose Stracchino 250 g Salsiccia 400 g Broccoli (o cime di rapa) 2 Una torta salata tutta da gustare: con broccoli, salsiccia e stracchino. Leccatevi i baffi con questa torta salata gustosissima. Alcune testimonianze riferiscono che…
  • Cuore alle arance.
    16.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: arance bionde gelatina di albicocche Grand Marnier o Rum Ricetta per persone n. 4    Ingredienti: per 8 persone  Per la pasta: farina: 80 g fecola di patate: 20 g zucchero: 60 g 3 uova burro: 50 g vanillina:…

I miei preferiti