}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , , , » Dovete preparare una colazione al sacco e siete in cerca di ricette? Questa guida vuole rispondere a queste precisa esigenza.

Dovete preparare una colazione al sacco e siete in cerca di ricette? Questa guida vuole rispondere a queste precisa esigenza.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/08/2015 | 17:28

Dovete preparare una colazione al sacco e siete in cerca di ricette?

Questa guida vuole rispondere a queste precisa esigenza: fornire dei consigli utili per avere a portata di mano qualcosa di gustoso che non richiede tempi lunghi di preparazione.

Del resto quando andiamo a fare un tradizionale pic nic, l’obiettivo è quello di rilassarsi non certo di perdere molto tempo ai fornelli.

A meno che l’obiettivo non sia una grigliata all’aperto… ma in questo caso stiamo parlando di tutt’altro!

colazione-al-sacco-ricette-default

I primi per colazione al sacco.

Tra le ricette per una colazione al sacco, la più semplice è il panino. Nel caso specifico è possibile sbizzarrirsi con la fantasia. Per l’estate è però consigliabile farcirlo con alimenti leggeri e freschi.

Quindi pensiamo a mozzarella e pomodoro, a patto che vengano consumati in poche ore poiché il companatico potrebbe perdere sapore o peggio andare a male!

Nel caso di una gita fuori porta primaverile, proponiamo una combinazione diversa: magari con fave, pecorino a scaglie e qualche salume, tipo golfetta.

Un’altra soluzione è quella di imbottirlo con melanzane, zucchine, pomodorini precedentemente saltati in padella. Per quanto riguarda i primi piatti, le ricette per la colazione al sacco prevedono quelli freddi: la pasta al pesto, se mangiata poche ore dopo la cottura, è una buona soluzione. In alternativa c’è l’insalata di riso, o la pasta con pomodoro e mozzarella.

ricette-per-colazione-al-sacco-guide

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • 170 ricette di Pasqua ottime per deliziare i palati di tutta la famiglia (2a parte).
    13.04.2017 - 2 Comments
    La raccolta di tutte le ricette tipiche della Pasqua, dalla Colomba fino alla Pastiera Napoletana, per festeggiare secondo tradizione la Santa Pasqua in tavola. 170 ricette per festeggiare la Pasqua: uova, pasta fresca, agnello, torte salate, cioccolato, primi, secondi, contorni, dolci e dessert.…
  • Sarde piccanti al prosecco.
    28.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 800 g di sarde 2 spicchi d'aglio prezzemolo mezzo cucchiaino da caffè di peperoncino essiccato tritato mezzo bicchiere di prosecco olio sale pepe La sarda è considerata, in termini strettamente commerciali, la grande “malata” del…
  • Legumi freschi in umido con tarassaco.
    22.02.2012 - 0 Comments
     Piatto ricco di fibre per la presenza di legumi e vegetali insieme con un ottimo apporto di ferro e potassio. L’apporto calorico è di circa 350 calorie dato soprattutto dal condimento. Il tarassaco con la sua essenza leggermente amarognola esercita un’azione stimolante dell’appetito e …
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Gamberoni al brandy.
    16.12.2018 - 0 Comments
    Le ricette di secondi piatti di carne di Natale, una serie di suggerimenti ideali da preparare durante le festività. Ecco le migliori ricette di secondi piatti di Natale.Secondi piatti per Natale: leggi consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione delle migliori ricette di secondi piatti…
  • Buon Natale un sentimento di unione e fratellanza da vivere in pieno e farlo con le parole.
    25.12.2017 - 2 Comments
    Al di là delle diverse nazioni o dei differenti continenti in cui viviamo, dei nostri tratti somatici caratteristici di una certa zona, dei propri usi e costumi e della lingua che usiamo per esprimerci tutti i giorni, al di là di ogni qualsivoglia confine, il Natale è una delle feste che più…
  • Torta puro cacao con crema al mascarpone.
    06.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 150 g di farina 100 g di maizena 50 g di cacao amaro 50 g di olio di semi 150 g di zucchero di canna 250 g di latte 1 bustina di lievito 250 g di mascarpone 2 cucchiai di zucchero a velo Innanzitutto è bene precisare che grazie al suo…
  • Capra alla neretese, tipico piatto della cucina abbruzzese-molisana.
    12.07.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: carne di capra pomodori freschi peperoni rossi Ingredienti: per 4 persone 1 kg di carne di capra 800 g di pomodori freschi 500 g di peperoni rossi 1 cipolla 1 costola di sedano 1 peperoncino piccante fresco 1 chiodo di garofano 1,5 dl di vino…
  • Dessert di Natale: sfiziose palline di cioccolato.
    18.12.2016 - 1 Comments
    Tutte le ricette per creare i tuoi dolci di Natale. In questa pagina troverete la ricetta per preparare delle sfiziose palline di cioccolato, con ingredienti golosi come il cioccolato fondente e il mascarpone. Luci, colori, regali, incenso profumato e tavole imbandite… Il Natale è ormai alle…
  • Spighe con pasta di sesamo e germe di grano.
    07.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 0 500 g Malto 10 g Uova 2 Latte 250 g Sale 10 g Olio di semi di mais 20 g Pasta di sesamo (tahina) 40 g Germe di grano 5 g Olio extravergine d'oliva q.b. Per il lievitino: Manitoba 150 g Lievito di birra 10 g Malto 10 g …
  • Noci di cappesante gratinate su crema di peperoni dolci e olio al basilico.
    04.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 cappesante 1 peperone giallo 1 peperone rosso 2 rametti di basilico 1 spicchio di aglio 70 g di riso 1/2 l di brodo vegetale 10 g di burro 20 g di Parmigiano Reggiano grattugiato erba cipollina prezzemolo …

I miei preferiti