}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » I vini ed i vitigni della regione Veneto: quarta parte.

I vini ed i vitigni della regione Veneto: quarta parte.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/08/2015 | 02:51

Il Veneto è una regione variegata sotto il profilo pedo-climatico. Alla fascia costiera, che si estende dalla foce del Po al Tagliamento, si affianca la zona montuosa che caratterizza tutta la parte settentrionale della regione.

I gruppi dolomitici del Civetta, Cristallo e Antelao arrivano a sfiorare i 3000 metri di altitudine. La vasta zona dei colli trevigiani è caratterizzata da colline pedemontane in parte di origine sedimentaria, in parte morenica, in parte alluvionale.

I vitigni più diffusi sono Pinot Bianco, Chardonnay, Sauvignon, Riesling, Merlot, Cabernet e Marzemino ma, nella zona particolare di Conegliano e Valdobbiadene, costituita da formazioni calcareo-argillose-sabbiose, spicca la coltivazione del Prosecco.

veneto-vini
Bianco Di Custoza Bianco Doc.
Vino bianco secco DOC

Il Bianco Di Custoza Bianco Doc è parte della famiglia dei bianchi ed è prodotto in maggioranza in Veneto dove il Trebbiano ha trovato un ambiente idoneo per la sua maturazione. Il Bianco Di Custoza Bianco Doc viene prodotto principalmente nei comuni di Sommacampagna, Valleggio Villafranca,Peschiera Lazise,Castelnuovo Pastrengo.

Bianco Di Custoza Passito Doc.

Vino bianco dolce DOC

Il vino bianco Bianco Di Custoza Passito Doc prodotto specialmente in Veneto è un vino Passito Bianco Dolce, la cui coltivazione e trasformazione abbonda specialmente nei comuni di Sommacampagna, Valleggio Villafranca,Peschiera Lazise,Castelnuovo Pastrengo,Bussolengo Sona,Custoza, dove nel corso degli anni la storia del vino.

Bianco Di Custoza Spumante Doc.

Vino bianco secco DOC

Il Bianco Di Custoza Spumante Doc rientra nella categoria dei vini bianchi ed è prodotto primariamente in Veneto dove il Trebbiano ha trovato condizioni molto favorevoli per la sua maturazione. Il Bianco Di Custoza Spumante Doc viene fatto soprattutto nei comuni di Sommacampagna, Valleggio Villafranca,Peschiera Lazise,Castelnuovo.

Breganze Bianco Doc.
Vino bianco secco DOC

Il vino bianco Breganze Bianco Doc prodotto principalmente in Veneto è un vino Bianco Secco Superiore, la cui coltivazione e preparazione abbonda principalmente nei comuni di Breganze, Fara, Mason, E Marostica, Bassano, Sandrigo, dove nel corso degli anni la cultura del vino Breganze Bianco Doc è diventata un prodotto tipico della regione.

Breganze Cabernet Doc.

Vino rosso secco DOC

Il vino Cabernet Rosso Secco che prende il nome di Breganze Cabernet Doc vanta la sua maggiore creazione nella zona Doc del Breganze situata in Veneto e viene indicato come uno dei vini DOC. E' proprio qui che il Breganze Cabernet Doc viene prodotto di più.

Breganze Chardonnay Doc.

Vino bianco secco DOC

Il Breganze Chardonnay Doc rientra nella categoria dei vini bianchi ed è prodotto essenzialmente in Veneto dove il Chardonnay ha trovato maggiormente un clima ideale per la sua maturazione. Il Breganze Chardonnay Doc viene prodotto principalmente nei comuni di Breganze, Fara, Mason, E Marostica, Bassano, Sandrigo.

Breganze Marzemino Doc.

Vino rosso secco DOC

Il vino rosso Breganze Marzemino Doc prodotto prevalentemente in Veneto è un vino ad indicazione DOC. Si tratta di un vino la cui produzione abbonda specialmente nei comuni di Breganze, Fara, Mason, E Marostica, Bassano, Sandrigo, dove il vitigno ha trovato il terreno adatto alla piena maturazione delle sue qualità.

Breganze Merlot Doc.

Vino rosso secco DOC

Il vino rosso Breganze Merlot Doc prodotto prevalentemente in Veneto è un vino ad indicazione DOC. Stiamo parlando di un vino la cui produzione abbonda principalmente nei comuni di Breganze, Fara, Mason, E Marostica, Bassano, Sandrigo, dove il vitigno ha trovato il clima indicato alla sua piena maturazione.

Breganze Pinot Bianco Doc.

Vino bianco secco DOC

Il Breganze Pinot Bianco Doc rientra nella categoria dei vini bianchi ed è prodotto in maggioranza in Veneto dove il Pinot Bianco ha trovato un clima ed una condizione ideali per la sua maturazione. Il Breganze Pinot Bianco Doc vede la sua maggiore produzione nei comuni di Breganze, Fara, Mason, E Marostica, Bassano, Sandrigo.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Torta gelato con fragole, kiwi, pesca e mezzo melone.
    05.08.2012 - 0 Comments
    LA VARIANTE:  Per un aspic rosso, frullate 500 g di fragole e unite la quantità prevista di succo di arancia e gelatina. Nello stampo ponete 1 kiwi, 1 pesca e mezzo melone, tutti a pezzi. Ingredienti Principali: Melone - Succo d'arancia - Gelatina, …
  • Tortino fantasia
    14.03.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 8 uova1 cucchiaio col­mo di farina bianca1 grossa cipolla100 gr. di…
  • Arrotolato di tacchino e spinaci.
    18.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fesa di tacchino - Spinaci lessati - Salsiccia - Mortadella - Polpa di maiale Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti500 g di fesa di tacchino in una sola fetta 300 g di spinaci già lessati 150 g di salsiccia 100 g di mortadella 100 g di polpa di maiale macinata un…
  • Baguette di cipolle caramellate e amaranto.
    03.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cipolle 400 g Amaranto250 g Zucchero 100 g Aceto 100 g Baguette 1 Gherigli di noce 100 g Nocciole già sgusciate 50 g Anacardi 50 g Pistacchi già sgusciati 50 g Formaggio stagionato e piccante q.b. Olio extra vergine di oliva q.b.…
  • Budino al cioccolato e muschio, un dessert fresco e salutare.
    01.02.2024 - 0 Comments
    Ciao amici buongustai, come state, spero che siate tutti sempre in salute ovunque vi troviate. In Indonesia il clima è imprevedibile, a volte piovoso e a volte molto caldo. Oggi voglio condividere la ricetta del budino, questo menù è un dessert che ovviamente ha un sapore dolce e fresco. Ho usato…
  • Zuppa di orzo, speck e verdure.
    08.01.2013 - 1 Comments
    Ingredienti principali: orzo perlato fagioli cannellini secchi zucchine speck Ricetta per persone n. 4   Ingredienti: patate g 300 carote g 200 orzo perlato g 180 fagioli cannellini secchi g 180 zucchine g 120 …
  • Tortine con gelato e salsa ai lamponi
    09.04.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Meringa - Gelato - Lamponi Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti Per le meringhe:zucchero semolata g 300albumi g…
  • Fragole nel bicchiere con miele di acaccia.
    24.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di fragole 40 g di miele di acacia 40 g di zucchero 2 rametti di menta 1 limone 0,5 dl di succo di arancia 2 cucchiai di vino dolce Il Miele di Acacia è il più conosciuto, maggiormente apprezzato e richiesto per le sue…
  • Cozze in salsa di pomodoro e capperi.
    11.09.2013 - 0 Comments
    La maggior parte delle cozze che acquistiamo oggi sono di allevamento, l'altra parte viene raccolta sui banchi naturali. Ma una cosa è certa: sia che si tratti di cozze provenienti da allevamento che naturali ,le cozze devono essere attentamente pulite prima di essere mangiate. La prima regola…
  • Ricette gustose, veloci e appetitose per il tuo menù di Pasqua: Rotolo di controfiletto con spinaci, frittata e tenero di mozzarella.
    17.03.2018 - 0 Comments
    Sei alla ricerca di secondi piatti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più attese dell'anno. Tra antipasti, primi piatti e secondi piatti veloci, dolci facili e uova di…

I miei preferiti