}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Test di funghi ripieni, di sapore ricco e delicato, può costituire un piatto unico.

Test di funghi ripieni, di sapore ricco e delicato, può costituire un piatto unico.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/08/2015 | 15:11

Ingredienti: per 4 persone

4 uova
100 g di lamponi
100 g di burro
4 pannocchie baby
4 cimette dì broccoli romaneschi
succo di limone
brodo vegetale,
olio extravergine d'oliva


Col sapore ricco e delicato, questa preparazione può costituire un piatto unico, specie se ac­compagnato da zucchine e pomodori ripieni. Si può preparare anche con cappelle di porcini molto sode.

Preparazione: 30’

Cottura: 30’

  • Preparate un trito con cipolla, aglio, costole di sedano e prezzemolo, e soffriggetelo nell'olio.
  • Mondate, lavate e sgocciolate tutte le verdure.
  • Tagliate il cavolo verza e le bietole a listarelle non troppo sottili.
  • Mettetele a lessare in abbondante acqua salata, unite le patate sbucciate, i piselli e i fagioli sgranati e i pomodori.
  • Lasciate cuocere il tutto a fiamma moderata per circa un'ora e mezza.
  • Quando le patate saranno cotte, toglietele con un mestolo forato, scolatele, schiacciatele e rimettetele nel brodo, quindi unite a cuocere anche la pasta.
  • Per il pesto: mettete olio, basilico, aglio schiacciato e sale nel mortaio e pestate fino a quando otterrete una crema omogenea.
  • Travasate la crema in una ciotola e incorporatevi il formaggio grattugiato.
  • Quando il minestrone sarà pronto, aggiungetevi il pesto fresco, rimescolando.
  • Versate quindi il minestrone nella zuppiera e portatelo in tavola accompagnato con altro formaggio grattugiato.

CURIOSITÀ:
Tra i funghi del genere amanita molti sono quelli mortali o comunque pericolosi. Oltre agli ovoli an-. che le amanita rubescens sono commestibili e molto buone con una piccola precauzione: cuo-cerle bene a tegame scoperto, accorgimento op­portuno per quasi tutti i funghi.

NOTA DIETETICA:
I funghi sono ricchi dì sali minerali, soprattutto fosforo, e contengono anche selenio, un oligoele-mento che contribuisce a ritardare l'invecchiamento dell'organismo umano. Essi hanno inoltre quantitativi apprezzabili di vitamine B,, B2, C, PP, D; forniscono poche calorie, sono poveri di lipidi e quindi adatti nelle diete dimagranti se cucinati con pochi grassi. Questo piatto è sconsigliato in caso di malattie epatiche e renali.

VINI CONSIGLIATI:
Rossese Val di Nervia (Liguria) a 17 °C Grignolino d'Asti (Piemonte) a 17 °C Aglianichello (Campania) a 17 °C

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Dadolata di tacchino con melanzane olive e menta.
    15.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fesa di tacchino 600 g Melanzane tonde 2 Olive 120 g Capperi sotto sale 1 cucchiaio Menta 1 mazzetto Sedano 1 Carote 2 Aceto q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Zucchero pizzico Siete alla ricerca di un secondo…
  • Le tradizioni culinarie danesi hanno origini molto lontane e sono radicate nella cultura e l'identità stessa degli abitanti.
    25.03.2012 - 0 Comments
    La cucina fusion è giunta in Danimarca circa vent’anni fa. I paesi più diversi, dalla Svezia allo Sri Lanka, si sono incontrati fra le pentole, creando un guazzabuglio di pietanze eleganti ed esotiche.  Citronella, radici commestibili, miele, chili, cannella, sogliole e alghe si sono riuniti,…
  • Budinetti di tartara.
    13.04.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Carne di manzo tritata - Succo d'arancia - Cetriolini - Filetti d'acciuga Ricetta per persone n.4 Note: Calorie a porzione: 235 Ingredienti 400 g di carne di manzo tritata (filetto, scamone o un altro taglio magro) il succo di un'arancia 2 cetriolini sottaceto un …
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Pasta panna, gamberetti e zucchine.
    12.05.2022 - 0 Comments
    Lasagne, cannelloni, crespelle e sfiziose terrine: con l'arrivo del Natale si va dubito in cerca di primi piatti da preparare al forno.A Natale si sa che le lasagne e i cannelloni sono senza ombra di dubbio i primi piatti preferiti da portare in tavola. A questi si aggiungono altri primi …
  • Torta caramellata alle mandorle.
    23.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Farina - Mandorle - Cacao amaro - Savoiardi Ricetta per persone n. Note: Ingredienti 70 g di cacao amaro in polvere 140 g di zucchero 2 uova, 2,3 di di latte 5 savoiardi 2 cucchiai di lamelle di mandorle Per la crema: 3 di di latte 1 scorzetta di arancia 3…
  • Menù di Pasqua: ricette per tutti i palati.
    18.03.2016 - 0 Comments
    Nel menù di Pasqua della tradizione non mancano l'agnello e le uova ma, per la felicità di tutti i palati, le ricette regionali portano in tavola anche zuppe di pesce, torte vegetariane e insalate saporite. Il menù di Pasqua ha infinite declinazioni culinarie ma due certezze da cui non scampa e…
  • Il vino in cucina: una bottiglia per il privilegio del cuoco e un’altra per cucinare.
    13.04.2016 - 0 Comments
    Di solito il rapporto è di una bottiglia di buon vino, per il privilegio del cuoco e un’altra per cucinare. Dato questa assioma, vediamo l’uso del vino per la cucina. Il vino che si deve usare in cucina non è casuale, ma deve essere di buona qualità, non eccessivamente invecchiato, con un buon…
  • Garganelli con vitello e pinoli.
    18.03.2012 - 0 Comments
    PINOLI Fateli tostare a fuoco vivo in in un padellino di ferro: sprigioneranno tutto il loro profumo. Ingrediente Principale: Garganelli secchi - Pinoli - Carne di vitello - Sedano - Pomodor a pezzetti - Uvetta - Chiodi di garofano Ricetta per persone n. 4 Note: 500…
  • Involtini di pollo e zucchine con cipolline in agrodolce.
    14.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fusi di pollo 4 Zucchine 200 g Aglio 1 spicchio Salvia alcune foglie Rosmarino 1 rametto Pomodorini vesuviani 300 g Olio extravergine d'oliva q.b. Farina di mais tipo fioretto q.b. Zucchero di canna 100 g Aceto balsamico q.b. Cipolline…
  • Uova con acciughe e prezzemolata.
    04.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 40 g di prezzemolo 12 filetti di acciuga sott’olio 1 cucchiaio di capperi sott’aceto 1/2 spicchio di aglio 1 cucchiaio di aceto di vino rosso olio extravergine di oliva Oltre ad avere una larghissima utilizzazione gastronomica,…

I miei preferiti