}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , , » Insalata di fagiolini e peperoni nei pomodori.

Insalata di fagiolini e peperoni nei pomodori.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/08/2015 | 20:53

Ingredienti: per 8 persone
Fagiolini 200 gr
Pomodori ramati 8 pz
Peperoni rosso e giallo 2 pz
Capperi sotto sale
Rucola
Prezzemolo
Olio extravergine d'oliva fruttato
Sale
Se volete preparare un antipasto di verdure in modo un po' diverso dal solito, vi consiglio questa strepitosa ricetta: Insalata di fagiolini e peperoni nei pomodori

Insalata-di-fagiolini-e-peperoni-nei-pomodori-890x570
Preparazione: 50’
  • Private i pomodori della calottina alla base, rovesciateli appoggiandoli sul lato del picciolo e svuotateli con uno scavino, conservando la polpa. Salateli all’interno e lasciateli riposare mentre procedete nella preparazione.
  • Mettete i peperoni in una pirofila e infornateli a 250 °C per circa 25-30’. Sfornateli, chiudeteli in un sacchetto, poi spellateli e privateli dei semi, quindi tagliate i filetti ottenuti a quadretti.
  • Mondate i fagiolini e lessateli per 6-7’. Scolateli e tagliateli a pezzetti, poi mescolateli con i peperoni e un cucchiaio di capperi dissalati e tritati insieme a un ciuffo di prezzemolo. Salate l’insalata,
  • considerando che i capperi danno già una discreta sapidità.
  • Frullate 200 g della polpa dei pomodori con 30 g di olio e un pizzico di sale e unitene 2 cucchiai nell’insalata.
  • Asciugate i pomodori all’interno con carta assorbente da cucina. Mettete 2 foglie di rucola in ciascuno, poi riempiteli con l’insalata e servite subito.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze delle feste e ricorrenze italiane.
    09.07.2016 - 0 Comments
    Il gusto della Festa, oltre a quelle di rito quali il Natale e la Pasqua, è un piacere che ci concediamo spesso: che sia la Festa della Mamma o quella di San Valentino, ogni scusa è ottima per celebrare la ricorrenza davanti ad un ricco menù. Ecco allora i nostri suggerimenti per un pasto che…
  • Fettuccine al salmone affumicato e aneto.
    13.08.2009 - 1 Comments
    Le tagliatelle o fettuccine sono una pasta all'uovo tipica del centro e nord Italia. Il loro nome deriva dal verbo "tagliare" o "affettare", dato che si ottengono stendendo la pasta in sfoglia sottile e tagliandola, dopo averla arrotolata. Una variante sono le tagliatelle verdi, nel cui impasto…
  • Abbacchio al forno con aglio e limone.
    26.02.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 1,5 kg di abbacchio succo di 1 limone un rametto di rosmarino 5 spicchi di aglio olio extravergine di oliva sale pepe Gli agnelli o abbacchi originariamente erano destinati alla mensa dei giudei e a quella dei meno…
  • Riso al pesce spada.
    24.04.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di riso Patna 600 g di pesce spada 2 zucchine 1 scalogno 1 rametto di rosmarino 1/2 bicchiere di vino bianco secco 6 cucchiai di olio extravergine di oliva 1 lime piccolo sale pepe Il riso indica, detto anche "Patna", è…
  • Lombata di coniglio e gelatina di asparagi.
    17.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: lombata di coniglio  asparagi Note: 218 calorie a porzione Ricetta per persone n. 4 Ingredienti:  2 lombate di coniglio disossate 18 asparagiuno scalognoun foglio di colla di pesceolio extraverginesalepepe Preparazione: 60’ Lessate a vapore gli…
  • Torta al cioccolato con ragnatela.
    03.11.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone una torta al cioccolato pronta 250 g di zucchero a velo 2,5 dl di panna fresca 100 g di gocce di cioccolato un tubetto di gelatina alimentare verde o b Le mille proprietà benefiche del cioccolato. Ricco di antiossidanti, regola il tono…
  • Affogato alla banana.
    11.08.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Rum- Banana - Mandorle - Cioccolato fondente Ricetta …
  • Un breve “viaggio” tra Europa e Asia che svela come gli antiossidanti migliorino la pelle.
    24.06.2013 - 0 Comments
    Il mitocondrio è l’organello intracellulare responsabile della conversione dell’energia proveniente dagli alimenti in una forma adatta ad alimentare i processi cellulari. Nel mitocondrio avvengono le trasformazioni che a partire dall’ossigeno dell’aria, formano anidride carbonica. Durante questo…
  • Antipasto al tartufo, un ingrediente che renderà ancora più buoni i vostri piatti in cucina.
    22.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 sedano rapa 50 g tartufo bianco d'Alba 1 limone 1 tazza maionese prezzemolo tritato sale pepe Il sedano rapa ha un gusto intenso e, per questo, viene utilizzato per cucinare non solo come pianta aromatica, ma come ingrediente principale. È…
  • Tutto quello che c'è da sapere sul caffè [Infografica].
    03.06.2013 - 0 Comments
    Quella del caffè è una storia che si perde nella "notte dei tempi", tanto varia, sfuggente e antica è la sua origine. Difficile trovare il bandolo di questa matassa nera. A cominciare dal nome. È l’altopiano di Kaffa in Etiopia, ricco di colture, ad aver dato il nome alla celebre pianta o è…

I miei preferiti