}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Il gelato fatto in casa conserva un fascino speciale: il piacere di prepararselo da solo.

Il gelato fatto in casa conserva un fascino speciale: il piacere di prepararselo da solo.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 03/08/2015 | 17:33

Il gelato fatto in casa conserva un fascino speciale, anche se sotto casa c’è la gelateria più buona che conosciamo. Il piacere di prepararselo da solo, infatti, ha pochi paragoni: ci consente di scegliere i gusti preferiti e di avere un prodotto totalmente naturale.

L’ideale, manco a dirlo, sarebbe quello di avere a disposizione il macchinario apposito per farlo, la gelatiera. Ma nel caso non l’abbiate in casa, nessuna paura: è comunque possibile dedicarsi alla sua preparazione.

Intanto noi proviamo a fornire qualche ricetta, partendo da una notizia che può mettere di buon umore: al contrario di quanto si pensa, il gelato non è così terribile per l’impatto sulla nostra linea. Le kilocalorie, per una porzione media, variano da 150 kcal (per i gusti a frutta) a 300 kcal (per le creme).

gelato-fatto-in-casa-jpg-default

Gelato fatto in casa: gli ingredienti base.

Gli ingredienti base sono panna, zucchero e uova. Per un gelato fatto in casa alla frutta, a gusto di fragola (porzione per due persone), servono 150 grammi di fragole mature, un uovo, un etto di zucchero, poco meno di un quarto di litro di latte, la stessa dose di panna, un po’ di succo di un limone e la vaniglia.

Dopo aver lavato e pulito con attenzione le fragole, bisogna frullarle. In seguito bisogna aggiungere gli altri ingredienti, tranne il succo di limone, e mescolarlo alle fragole frullate in precedenza. Quindi tutto va scaldato fino a farlo bollire: a questo punto bisogna aggiungere il succo di limone e girare il preparato per evitare la formazione di grumi. Infine, il tutto va messo nel congelatore e girato ogni mezz’ora circa per un totale di almeno 3 ore.

gelato-fatto-in-casa-preparazione-jpg-guide

Gelato fatto in casa: gusto caffè o cioccolato?

Il gelato fatto in casa può essere anche a gusto caffè o cioccolato. Per la preparazione non cambia molto rispetto a prima. Solo che al posto della frutta bisogna tritare il caffè o in alternativa far sciogliere il cioccolato con la procedura del bagnomaria per circa mezz’ora fino a che non diventa cremoso.
 
In seguito va aggiunto all’uovo, sbattuto in precedenza, al latte, alla panna, allo zucchero e alla vaniglia. Dopo aver amalgamato gli ingredienti, dobbiamo metterlo nel congelatore e girarlo con un cucchiaio ogni mezz’ora per almeno 3 ore, meglio 4 ore, totali.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Mafè squisito spezzatino senegalese condito con pasta d'arachidi.
    27.05.2013 - 10 Comments
    Le ricette del Senegal prevedono portate molto abbondanti nel caso di ospiti e il cibo viene assaporato da un piatto comune prendendolo con le mani in quanto viene preparato già spezzettato. Ingredienti principali: asparagi piccoli ceci in scatola zucca Ricetta per persone…
  • Sformatini vegan di cannellini e asparagi.
    29.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 grammi di semola rimacinata 125 ml di acqua 1/2 cucchiaino di sale integrale 1/2 cucchiaino di curcuma 125 grammi di formaggio cremoso 100% veg 4 cucchiai di lievito alimentare in scaglie 2 cucchiai di germe di grano qb noce moscata qb…
  • Carré ai funghi con patate e zucca.
    20.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 1 carré di vitello con 4 costolette (per circa 1 kg e 300 g) 300 g di funghi porcini 5 patate 200 g di zucca 1 bicchiere di vino bianco 30 g di burro 2 spicchi d’aglio 1 rametto di rosmarino 1 rametto di salvia olio sale pepe …
  • I Primi Piatti di Natale: Crespelle con formaggio spalmabile, asparagi e prosciutto di Praga.
    02.12.2017 - 2 Comments
    Scopri tutte le ricette semplici e veloci per i primi piatti di Natale, oggi tocca alla crespelle.Tortellini in brodo, lasagne, pasta oppure quest’anno hai deciso di buttarti su qualcosa di meno tradizionale? Se sei incerto su cosa preparare per il tuo pranzo o la tua cena Natale, ma sai che vuoi…
  • Cosciotto alle spezie.
    19.12.2008 - 0 Comments
    Perche' la carne di maiale fa bene alla nostra salute Tra i vari alimenti tipici del nostro modello alimentare la carne suina e i salumi sono sempre stati considerati poco validi in rapporto ai presunti rischi per la salute. Recenti campagne per la prevenzione delle malattie, hanno…
  • Zucca, rapa e cipolline alle erbe aromatiche e zenzero.
    22.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di polpa di zucca 250 g di cipolline borettane 1 rapa di 200 g 1 rametto di rosmarino 5 foglioline di salvia 1 bicchiere di brodo vegetale 1 pezzetto di radice di zenzero di 3 cm Worcestershire Sauce 6 cucchiai di…
  • Ravioli fritti di gamberoni con porcini e crema all’aglio.
    16.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 gamberoni 4 fogli di pasta fillo 200 g di funghi porcini puliti 4 spicchi di aglio 1 dl di panna 3 dl di latte 25 g di mollica di pane casereccio raffermo 1/2 scalogno 30 g di carota 30 g di sedano 1/2…
  • Palamita rossa con purea di melanzana e yogurt di capra.
    07.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di filetti di palamita rossa senza pelle 2 pomodori  200 g di limoni baby 4 cucchiai di miele di dattero 4 cucchiai di olio di oliva 1 spicchio d’aglio sale pepe macinato al momento La palamita è un pesce azzurro.…
  • Gnocchetti alla provola con radicchio.
    17.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Gnocchetti di patate - Radicchio di Treviso - Scalogni -Provola - Provola affumicataRicetta per persone n.4Note:320 calorie a porzioneIngredienti 400 g di gnocchetti di patate200 g di radicchio di Treviso2 scalogni220 g di provola60 g di provola affumicatamezzo bicchiere di…
  • Bucatini alla marinara.
    30.07.2011 - 0 Comments
    La pasta ha un elevato contenuto di glucidi e un buon tenore di proteine. Se abbinata a sughi semplici e leggeri, ha un'ottima digeribilità. Ingrediente Principale: Bucatini - Alici - Pomodori Ricetta per persone n. 4 …

I miei preferiti