}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Astice rosolato con patate Selenella al wasabi e basilico croccante.

Astice rosolato con patate Selenella al wasabi e basilico croccante.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/08/2015 | 17:41

Ingredienti: per 4 persone

Astice 1 Kg
Burro chiarificato 100 gr
Rucola già lavata 50 gr
Patate Selenella 4 pz
Foglie di basilico 12
Cucchiaio di aneto tritato 2
Cucchiaio di wasabi 1
Olio EVO
Sale
Pepe

Se volete preparare un antipasto di verdure in modo un po' diverso dal solito, vi consiglio questa strepitosa ricetta: Insalata di fagiolini e peperoni nei pomodori


Insalata-di-fagiolini-e-peperoni-nei
Preparazione: 90’
  • Lessate le patate Selenella, con la buccia, in abbondante acqua bollente per circa 40 minuti.
  • Tuffate gli astici in un’altra capiente pentola di acqua bollente e cuoceteli per 6 minuti, sgocciolateli e puliteli: staccate le chele, eliminate le teste e spaccate il carapace delle code, liberando la polpa.
  • Separate le chele dalle articolazioni e con un colpo netto (potete farlo a mano o con una piccola mannaia), rompete il carapace delle chele e ricavate la polpa anche da lì. Tagliate la polpa delle code orizzontalmente, ottenendo 4 porzioni.
  • Scolate le patate, lasciatele intiepidire poi privatele della buccia e tagliatele a cubetti grossi.
  • Miscelate in una terrina, un cucchiaio di wasabi (questo conferirà un gusto intenso alla salsa compensando bene la dolcezza delle patate) con 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale e pepe e l’aneto fresco tritato; versate la salsina ottenuta sulle patate e mescolate.
  • Scaldate in una padella il burro (lo chef ha usato quello chiarificato perché possiede un punto di fumo più alto, questo permette di rosolare gli alimenti evitando il rischio di bruciarli) e rosolatevi l’astice velocemente, un minuto per lato, poi aggiustate di sale e pepe.
  • Servite adagiando alcuni ciuffi di rucola sul fondo dei piatti, sopra distribuitevi le patate al wasabi, l’astice rosolato e un pò di condimento delle patate rimasto nella ciotola. Infine spolverizzate con poca paprika dolce e completate, a piacere, con foglie di basilico fritte.
  • Le patate Selenella sono state cotte con la buccia in modo da non assorbire troppa umidità e cuocere senza sfaldarsi.
  • Il consiglio in più: lo chef ha fritto alcune foglie di basilico, lavate e asciugate, in olio di semi ben caldo, aggiungendo al piatto una nota croccante
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Riso con mirtilli e speck, un primo con fantasia.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso carnaroli - Mirtilli freschi - Brodo di verdure Ricetta per persone n. 4 Note: 440 calorie  a porzione Ingredienti: 300 g di riso…
  • Torta di uova con crescione e salmone.
    18.12.2010 - 0 Comments
    Da servire ancora calda, ma se ne avanzate una fetta la potrete sicuramente gu­stare anche fredda.Ingrediente Principale:Uova - Salome affumicato - Crescione - Noce moscata -MozzarellaRicetta per persone n.4Note:307 calorie a porzioneIngredienti uova 4latte 1/3 di misurino (1 misurino = 200…
  • Trionfo d'anguria
    23.05.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Anguria - Melone - Gocce di cioccolato Ricetta per persone n. 12 Note: Ingredienti un'anguria, circa kg 2,500 un piccolo melone zucchero…
  • Bavarese di Natale ai tre cioccolati, per impreziosire ed allietare la tua tavola delle feste.
    09.12.2016 - 1 Comments
    La tradizione dei dolci di Natale è talmente varia in Italia che, da nord a sud, sono presenti una miriade di  dolci tutti diversi e deliziosi: il torrone, il panettone, il croccante, il pandoro, gli struffoli sono solo alcuni dei dolci di Natale più conosciuti ed apprezzati. Se anche tu sei…
  • La crostata di tagliolini.
    24.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1/2 kg di tagliolini all'uovo non troppo sottili 70 g di burro 1 scatola piccola di piselli 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato 100 g di prosciutto cotto 350/400 g di provola affumicata (o mozzarella) 3 uova sugo di…
  • Riso alla cajun.
    20.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di riso Venere già cotto (sostituibile con riso parboiled) 4 cucchiai di brodo di gamberetti 500 g di gamberi surgelati, con il loro liquido 1/2 tazza di olio di semi di arachide 1/2 tazza di farina 1 cipolla grossa 1 costola…
  • Gelato di cioccolato.
    15.10.2008 - 0 Comments
    È difficile non cedere alla tentazione del cioccolato da parte dei più golosi e non solo! Si, perché adesso la scusa per gustare un po’ di cioccolato sono le nuove scoperte sulle sue ultime proprietà terapeutiche. È noto già da alcuni anni come il cioccolato abbia un effetto cardio-protettivo…
  • Parmigiana con funghi fagioli e gorgonzola.
    11.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fagioli bianchi (già ammollati in acqua per 24 ore) 500 g Funghi champignon 500 g Mozzarella di bufala 1 Gorgonzola 200 g Pane integrale raffermo 4 fette Salvia 1 rametto Prezzemolo 1 ciuffo Uova 3 Farina di mais fioretto q.b. Aceto di…
  • Involtini di melanzane con pomodori secchi e pecorino.
    12.09.2013 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 grosse melanzane 100 g di pomodori secchi sott’olio 150 g di Pecorino di Lauticauda Sannita fresco 6 acciughe sott?olio 2 spicchi di aglio 1 cipollotto peperoncino in polvere 1 rametto di rosmarino 2 cucchiai di olio di oliva olio…
  • Delizia del sultano.
    15.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 kg di spezzatino di coscia d’agnello o spalla di manzo 2 cipolle 20 g di burro 2 spicchi d’aglio 1 piccolo peperone verde dolce 2 grossi pomodori maturi da sugo 1,5 cucchiaini di sale 1/2 cucchiaino di pepe bianco macinato…

I miei preferiti