}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Fusilli alle triglie e asparagi, piatto tipico della cucina sarda.

Fusilli alle triglie e asparagi, piatto tipico della cucina sarda.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/08/2015 | 18:33

La cucina sarda, ovvero la cucina tipica dell'isola della Sardegna, è variegata, caratterizzata dall'insularità e dalla cultura agropastorale, arricchita nella storia attraverso apporti e contaminazioni da contatti e scambi fra diverse culture mediterranee.

Varia e diversificata, spazia dalle carni arrostite, al pane, i formaggi, i vini, a piatti di mare e di terra, sia di derivazione contadina che pastorale, di cacciagione, di pesca e di raccolta di erbe spontanee.

Viene considerata parte della dieta mediterranea, modello nutrizionale proclamato nel 2014 dall'Unesco tra i patrimoni orali e immateriali dell'umanità.

Ingredienti:

320 g di fusilli
8 filetti di triglia
200 g di pomodori
300 g di asparagi
1 bicchierino di vino bianco secco
1 mestolo di brodo vegetale
foglioline di menta
1 spicchio di aglio
4 cucchiai di olio di oliva
sale, pepe

Fusilli_alle_triglie_e_asparagi

Preparazione: 15’

Cottura: 25’

  • Pulite gli asparagi, tagliate a tocchetti i gambi e tenete le punte intere.
  • Scottate per un istante i pomodori in acqua bollente, poi scolateli, pelateli, divideteli a metà ed eliminate i semi e l'acqua di vegetazione; tagliate la polpa a dadini.
  • In una padella scaldate l’olio e doratevi lo spicchio di aglio pestato, i filetti di triglia e i tocchetti di asparagi; bagnate il tutto con il vino, salateli e pepateli.
  • Aggiungete le punte di aspara­gi e i dadini di pomodoro, versate il brodo caldo e proseguite la cottura per cinque minuti, mescolando ogni tanto con un cucchiaio di legno.
  • In una pentola portate a ebollizione in abbondante acqua e quando bolle, salatela.
  • Tuffatevi i fusilli e lessateli al dente; scolateli e conditeli con i sugo di triglie e asparagi.
  • Spolverizzateli con le foglioline di menta e serviteli.
Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Calamaretti in zuppetta primavera.
    10.01.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Calamaretti - Piselli sgranati - Aglio - Timo frescoRicetta per persone n.4Note:Ingredienti600 gr di calamaretti100 gr di piselli sgranati2 pomodoriagliotimo frescoolio extravergine d'olivasalepepe nero in graniPreparazione: 40'Eviscerare i calamaretti; privarli di becco,…
  • Polenta saracena con ricotta salata, mela e cren.
    29.11.2013 - 0 Comments
    La polenta saracena è un antico piatto tipico ed esclusivo di Garessio e zone limitrofe. Da sempre preparata con prodotti locali quali le patate, il grano saraceno (la cui farina originariamente era la sola usata), il formaggio pecorino (nel secolo scorso il parmigiano non era ancora conosciuto…
  • Come riconoscere il buon cioccolato [Infografica].
    26.04.2013 - 0 Comments
    Un buon cioccolato si può riconoscere attraverso una serie di caratteristiche: Si inizia dall’aspetto: un cioccolato di qualità  deve avere una superficie uniforme, liscia e brillante, il che significa che contiene una buona quantità  di burro di cacao; inoltre deve avere un bel colore…
  • Astice in insalata al succo di pompelmo.
    19.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 4 astici 5 pomodori ramati 30 g di olive nere basilico 2 coste di sedano bianco 1/2 pompelmo 6 cucchiai di olio sale pepe Per il court-bouillon: 1 carota 1 cipolla 1 limone vino bianco aceto Preparazione: 20’ …
  • I nostri consigli e le nostre ricette per il Cenone di Capodanno: Rigatoni Carciofi e Olive.
    30.12.2017 - 2 Comments
    Un menu per Capodanno 2017 con un primo piatto a base di verdure: carciofi e olive. Date un occhio alle ricette, classiche e meno classiche, per salutare il nuovo anno gourmet.Sapersi anticipare è un aspetto fondamentale per chi ha la necessità di dover preparare con cura una buona cena a base di…
  • Quaglie all'uva.
    14.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Quaglie - Pancetta - Uva Ricetta per persone n. 4 Note: 850 calorie a porzione …
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: ottava puntata.
    18.01.2012 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con …
  • Cheesecake di bufala con gelatina di pomodoro.
    16.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Biscotti secchi salati (tipo tuc) 200 g Burro 50 g Robiola 250 g Mozzarella di bufala 700 g Erba cipollina 1 mazzetto Basilico 1 mazzetto Colla di pesce 4 fogli Passata di pomodoro 600 g Panna fresca q.b. Gin q.b. …
  • Spezzatino di pollo al sesamo, piatto unico di ispirazione orientale.
    09.09.2012 - 0 Comments
    Il Wok è una particolare padella di ferro usata nella cucina orientale. Ha il fondo arrotondato, che permette di distribuire uniformemente il calore. Così gli alimenti cuocino velocemente rimanendo crocanti all'esterno e teneri all'interno. Si usa per saltare in padella, friggere e cuocere a…
  • Torta sbrisolona con zabaione.
    24.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 00 250 g Mandorle pelate 200 g Zucchero semolato 200 g Farina gialla fine 150 g Burro (più altro per la tortiera) 120 g Strutto 100 g Tuorli 2 Estratto di vaniglia q.b. Limone 1 Per lo zabaione Tuorli 3 Zucchero 75 g …

I miei preferiti