}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Settembre 2013.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/10/2013 | 19:04

Ecco un elenco delle 10 ricette più popolari sul nostro blog nello scorso mese di Settembre 2013

Dagli Asparagi al Parmigiano Reggiano ricetta tipicamente romagnola alle Vongole con riso al pesto, un primo piatto estivo e leggero campane per eccellenza.

Avete voglia di un delizioso piatto etnico? Allora provare questo squisito pollo mwambe tipica ricetta congolese che vede il pollo unito a una salsa a base di arachidi e di manioca.

Oppure preferite un buon vino da abbinare, spumante o frizzante? Nella sezione I vini spumanti e frizzanti in Italia: L’Emilia Romagna possiamo scoprire le bontà per esempio, del Lambrusco.

2.- Asparagi con prosciutto, pinoli e parmigiano.


3.- Fagioli alla messicana, ricetta veloce e piccante.


4.- Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina romana.


5.- Anguilla di Comacchio arrosto.


6.- Anolini alla piacentina.


7.- Vongole con riso al pesto, un primo piatto estivo e leggero.


8.- Cuoccio all'acqua pazza, ricetta originaria della regione Campania.


9.- I vini spumanti e frizzanti in Italia: L’Emilia Romagna.


10.- Il pollo mwambe è una ricetta congolese che vede il pollo unito a una salsa a base di arachidi e di manioca.


Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

 

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Gnocchetti di Griès una ricetta delicata che non può mancare sulle tavole triestine.
    20.01.2018 - 0 Comments
    Gries dal tedesco significa semolino e questa è una di quelle ricette della tradizione mitteleuropea che non può mancare sulle tavole triestine e non solo durante i nostri rigidi e ventosi inverni.Questo sabato è la volta di una ricetta semplice, fatta con ingredienti a km zero, ma allo stesso…
  • Halibut con fagiolini e funghi.
    08.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 fette di halibut di 150 g ciascuna 120 g di orecchiette piccole o altri funghi 80 g di fagiolini  20 g di burro 1 spicchio di aglio sale   La tradizione vuole che l’halibut bianco sia cucinato e servito in occasioni…
  • Bucatini piccanti con salsa di olive e cozze.
    19.12.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Bucatini - Paté di olive nere - Cozze - Aglio - Vino biancoRicetta per persone n.4Note:459 calorie a porzioneIngredienti Bucatini 320 gPaté di olive nere 120 gOlio di oliva 2 cucchiaiCozze pulite e depurate 600 g fAglio 2 spicchiPeperoncini rossi…
  • Piccoli cake salati con certosa, zucchine e menta fresca.
    01.04.2015 - 0 Comments
    Sei alla ricerca di spunti leggeri e divertenti per la scelta di un menù ad hoc per il tuo pranzo di Pasqua? Qui puoi trovare tantissime ricette sfiziose con foto per festeggiare in compagnia una delle feste più attese dell'anno. Tra antipasti, primi piatti e secondi piatti veloci, dolci facili…
  • Pan de pizza a doppia treccia.
    10.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 gr di farina per pane( macinata a pietra se posibile) 500 gr di passata di pomodoro 200 gr di lievito madre oppure 20 gr lievito birra fresco 200 gr di mozzarella 15 gr di sale 1 cucchiaio di origano 60 gr di olio di oliva Per tutti quelli che…
  • Cucina tipica indigena: prelibatezze ecuadoriane.
    25.05.2012 - 0 Comments
    Le vere specialità culinarie ecuadoriane non sono facilmente reperibili nei ristoranti frequentati dai turisti. Per trovarle e provarle, bisogna andare nei semplici ristorantini indigeni oppure rivolgersi ai baracchini che si trovano per strada. Generalmente, la sola vista, innoridisce i…
  • Gnocchi con la verza cappuccina.
    26.06.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: gnocchi di patate cavolo cappuccio o verza lardo pomodori pelati Ricetta per persone n. 4   Note: 585 calorie a porzione Ingredienti: gnocchi di patate come da ricetta base Per condire: 300 g di cavolo cappuccio o verza 100 g di lardo …
  • Salmone al cartoccio.
    09.07.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Scaloppe di salmone fresco - Scalogno Ricetta …
  • Spezzatino di manzo al cognac con spicchietti di carciofo.
    14.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Filetto di manzo - Carciofi - ScalogniRicetta per persone n.4Note:340 calorie a personaIngredienti600 g di filetto di manzo4 carciofi2 scalogni60 g di pancetta a dadiniun bicchierino di cognacun limoneun mazzetto di prezzemolo20 g di burroolio extravergine…
  • Carpaccio di calamari all’olio di lentischio.
    05.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di grossi calamari 110 ml di olio di lentischio artigianale 110 ml di succo di limone farina di pomodoro sale pepe soncino per guarnire uova di salmone per guarnire L’olio di Lentischio è una vera prelibatezza, e i…

I miei preferiti