}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Come decorare la tavola di Halloween con la magia della zucca.

Come decorare la tavola di Halloween con la magia della zucca.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 27/10/2013 | 13:47

Halloween, la notte delle streghe e dei fantasmi: per festeggiare al meglio, è d'obbligo la zucca. Perché non utilizzarla allora anche per decorare la nostra tavola?

Potrete perciò fare il vostro incantesimo e trasformare una semplice zucca in un grazioso centrotavola illuminato per la notte più magica dell'anno.

Cosa occorre:

    Una zucca ornamentale color panna
    candele lumini
    un coltellino affilato
    rafia

Come decorare la tavola di Halloween con la magia della zucca.

Come realizzarla:

  • Posizionare i lumini intorno alla zucca e con una matita tracciarne i contorni sulla zucca stessa.
  • Con il coltellino affilato (con un trapane elettrico o con qualsiasi altro tipo di accessorio che possa fare dei buchi in maniera precisa) forare la superficie della zucca seguendo la traccia (solo la parte iniziale è molto dura).
  • Infilare i lumini premendo bene, lasciando solo un bordino per poterci legare intorno il filo di rafia, che dovrà terminare con un asola all'esterno della zucca


Portatovaglioli di semi di zucca.

Cosa occorre:

    50 semi di zucca tostati bianchi.
    un punteruolo per forare o la punta di un trapano 0,5
    una foglia secca disidratata e trattata
    un pennarello indelebile
    fil di ferro color argento sottile e morbido
    forbici

Come realizzarli:

  1. Bucare i 50 semi di zucca e infilarli con il filo d'argento (si può trovare dai fiorai o presso qualsiasi negozio di hobbistica o bricolage).
  2. Scrivere il nome dell'ospite sulla foglia e ritagliare con le forbici un piccolo rettangolo, che sarà poi bucato con il punteruolo o con il trapano e infilato insieme ai semi con il filo d'argento.
  3. Formare un piccolo cerchio e chiuderlo con l'aiuto di una piccola pinza facendo un nodo.
  4. Se i tovaglioli sono di diverse dimensioni, è possibile passare un filo elastico color panna (invece del filo di ferro) con un ago, ma il foro dovrà essere più grosso.

Zucca illuminata.

È il simbolo di Halloween per eccellenza, la zucca da intagliare per realizzare un grottesco volto illuminato da una candela. I principali tipi di zucche ornamentali variano dai colori alle forma (quest'ultime a volte talmente stravaganti da essere già di per sé elemento decorativo). Per festeggiare Halloween si usa solitamente intagliare quelle gialle, che sono di grande effetto, ma la varietà delle cromie è comunque ricchissima: dall'arancione a giallo, al bianco, al verde e al nero: sceglietela a seconda dei colori dell'ambiente al quale cui volete abbinarla.

halloween-betis

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pasta genovese, una torta molto sostanziosa.
    20.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Uova - Farina - Mandorle Ricetta per persone n.6 Note: 590 calorie a porzione Ingredienti8 uova 250 g di zucchero semolato un cucchiaio di zucchero al velo 200 g di farina 50 g di fecola di patate 30 g di mandorle macinate 100 g di burro la scorza grattugiata di un…
  • Filetto di vitello con i finocchi.
    24.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetto di vitello - Salvia - Aglio - Finocchi Ricetta per persone n. 2 Note: 465 calorie a porzione Ingredienti    800 g dì filetto di vitello 40 g di burro un limone 2 foglie di salvia mezzo spicchio di aglio un mazzetto…
  • Brodetto della costa di Romagna.
    05.08.2011 - 0 Comments
    Sull’origine di questa ricetta si sta ancora discutendo e penso che si discuterà per sempre Due regioni si contendono la paternità del brodetto di pesce: Romagna e Marche. E in effetti vi sono due scuole di pensiero ben distinte sugli ingredienti della ricetta, soprattutto per quel che…
  • Tutti a tavola: la Pasqua è servita.
    28.03.2015 - 0 Comments
    Anche quest’anno la Pasqua è alle porte e con lei i lunghi pranzi domenicali e le rilassanti scampagnate del lunedì di Pasquetta. Come ogni festa che si rispetti, anche la Pasqua ha le sue (annose) tradizioni culinarie. Oltre all’agnello ed alla colomba, le uova la fanno da padrone. Sode e…
  • Baccalà alla cappuccina con uvetta e pinoli.
    18.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 700 g di stoccafisso, già ammollato 20 g di burro 2 cipolle 70 g di farina 8 filetti di acciughe sott’olio 2 foglie di alloro 3 cucchiai di uvetta 2 cucchiai di pinoli cannella in polvere noce moscata zucchero pangrattato …
  • Bomboloni ai fiori di sambuco.
    17.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Farina 00 300 g Latte 160 ml Lievito di birra 20 g Zucchero 50 g Sale un pizzico Burro 20 g Tuorli 2 Vanillina 1 bustina Fiori di sambuco secchi 2 cucchiai Limone, la scorza 1 Rum 1 cucchiaio Marmellata di sambuco 1 vasetto …
  • Riso con mirtilli e speck, un primo con fantasia.
    16.07.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Riso carnaroli - Mirtilli freschi - Brodo di verdure Ricetta per persone n. 4 Note: 440 calorie  a porzione Ingredienti: 300 g di riso…
  • Bocconcini ripieni al tonno e mozzarella.
    02.07.2012 - 0 Comments
    UN PIATTO, UNA STORIAIn Calabria è abbastanza usuto farcire o cuocere le verdure coni I pane, retaggio di una cucina contadina "povera", ma ricca di sapore e sostanze. Ingredienti Principal: Pomodori ramati - Mozzarelline ciliegia - Tonno sotto'olio - Basilico - Capperi …
  • 32 ricette di dessert da tutto il mondo in un'infografica.
    18.03.2014 - 0 Comments
    Baklava, churros al cioccolato, tiramisù, banana split, brigadeiros, coconut cake: sono solo alcune delle 32 ricette di dessert rappresentate da questa infografica, scelte tra i piatti e prodotti tipici da tutto il mondo. Gli ingredienti sono i più vari e persino lo zucchero, certamente tra le…
  • Calamari alla gradesana.
    20.11.2013 - 0 Comments
    La nostra ricetta dei calamari alla gradesana è un piatto leggero e molto gustoso che viene gustato sia come secondo piatto accompagnato con delle patate al forno oppure con dei piselli ma molto spesso è anche proposto come piccole delizie da assaporare in buffet o aperitivi. Ingredienti: per 4…

I miei preferiti