}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » La cucina del Maghreb sana, varia e saporita merita di essere assaggiata nelle sue varie forme.

La cucina del Maghreb sana, varia e saporita merita di essere assaggiata nelle sue varie forme.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 05/10/2013 | 17:45

Come è noto, la fascia mediterranea che attraversa i Paesi del Nord AfricaMarocco, Algeria, Tunisia, Libia e parte della Mauritania – è conosciuta con il nome di Maghreb.

Qui il couscous, tradizionale piatto di semola cotto a vapore e servito con un contorno di legumi, carne e verdure, rappresenta la specialità più conosciuta e apprezzata. Al di là delle mille varianti di questa pietanza, un pasto tradizionale inizia solitamente con un assortimento di insalate crude o cotte, dove i sapori dolci e agrumati, specie nella cucina marocchina, si coniugano con quelli salati.

Maghreb

In Tunisia, invece, gli amanti degli appetizer si diletteranno con tanti piccoli assaggini serviti all’aperitivo (kemia), spesso a base di una particolare pasta sfoglia (brik) farcita di pesce o carni speziate e fritta sul momento.

chorba frick

Ottime anche le zuppe (chorba, harira), che accompagnano spesso l’inverno e la rottura del digiuno all’imbrunire nel mese di Ramadan, ricche e saporite, a base di verdure, legumi e spezie, talvolta rese più nutrienti con l’aggiunta di riso o una pasta tipo vermicelli.

Le carni preferite, sempre rigorosamente macellate in osservanza alle prescrizioni coraniche (halal), sono quelle di agnello, montone, manzo e pollo, più raramente quella di cammello e mai quella di maiale. Le preparazioni insaporite con erbe e spezie quali cumino, coriandolo, pepe e paprica, o marinate e arrostite (kebab), sono di gran lunga le preferite, specie sotto forma di spiedino (brochette, shish kebab), polpettine (kofta) o animale intero (mechoui).

mechoui

In alternativa le carni si cucinano stufate in umido (tajine), talvolta con l’aggiunta di frutta secca come mandorle e prugne. Essendo vietato l’uso delle bevande alcoliche, si pasteggia semplicemente sorseggiando acqua, spremute o frullati di frutta, oppure, in alternativa, latticello fermentato (leben).

Tè e caffè vengono serviti di solito insieme a un ricco assortimento di pasticceria a base di frutta secca.

tajine1

    Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le mie migliori proposte tutte dedicate al Natale, la festa più bella dell’anno (3a parte).
    06.12.2016 - 1 Comments
    Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel giorno più magico…
  • Capriolo alla valdostana.
    19.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: carne di capriolo polpa di pomodoro vino rosso Note: Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 800 gr di carne di capriolo 300 gr di polpa di pomodoro 500 gr di vino rosso 1 rametto di timo 4 bacche di ginepro schiacciate 2 foglie di alloro 5 chiodo di…
  • Mutti e WWF insieme per ridurre impronta idrica e impronta di carbonio.
    14.07.2013 - 0 Comments
    Ridurre l’impronta idrica e di carbonio dell’intera filiera produttiva, dalla coltivazione del pomodoro al prodotto finito, è la nuova mission di Mutti (azienda leader nella produzione del pomodoro) in collaborazione con il WWF, spiegata attraverso un’interessante infografica che potete consultare…
  • Il Diabete è una delle tante condizioni croniche che si curano essenzialmente... a tavola.
    04.09.2015 - 0 Comments
    Il Diabete è una delle tante condizioni croniche che si curano essenzialmente... a tavola. Come? Scegliendo alimenti naturali, preferendo verdura e frutta a carni e formaggi, cucinando senza grassi... privilegiando i sapori e i profumi alla quantità fine a se stessa. In una parola puntando sulla…
  • I dolci messicani spaziano tra preparazioni a base di frutta e capolavori alle creme.
    11.06.2013 - 0 Comments
    Se i messicani vanno pazzi per il sapore piccante, è anche vero che sanno compensare bene con la dolcezza.  La pasticceria è una parte importante dell’imponente ricettario nazionale, e spazia tra preparazioni a base di frutta e capolavori alle creme, biscotti aromatizzati alla cannella e…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Lasagne alla zucca.
    02.12.2018 - 0 Comments
    Oltre alla tradizione del menù di Natale, è ammesso un tocco di creatività come ad esempio le ricette in cocotte o l'aggiunta di frutta alle ricette più classiche.Le migliori ricette di Natale sono quelle cucinate con il cuore. Se però non hai idee su cosa cucinare per Natale, scopri tutti i piatti…
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Spaghetti, vongole e fiori di zucca.
    11.12.2018 - 0 Comments
    Lasagne, cannelloni, crespelle e sfiziose terrine: con l'arrivo del Natale si va dubito in cerca di primi piatti da preparare al forno. A Natale si sa che le lasagne e i cannelloni sono senza ombra di dubbio i primi piatti preferiti da portare in tavola. A questi si aggiungono altri primi…
  • Crespelle di basilico farcite con broccoletti.
    28.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di broccoletti 70 g di farina 50 g di gorgonzola dolce 20 g di foglie di basilico 10 g di burro 1 uovo 1 peperoncino 1,5 dl di latte 0,6 dl di besciamella olio extravergine di oliva sale Come abbiamo visto, cavoli, broccoli…
  • Spezzatino di spalla alla birra.
    03.09.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Spalla di maiale disossata - Sedano - Cipolla - farina - Birra - Salvia - Brodo Ricetta per persone n. 4 Note: 306 calorie a porzione Ingredienti 800 g di spalla di maiale disossatauna cestola di sedanouna cipolla50 g…
  • Carpaccio di aringhe.
    18.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Aringhe - Rafano - Succo di limone Ricetta per persone n. …

I miei preferiti