}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » La crostata al limone è un classico da preparare quando si ha voglia di mangiare un ottimo dolce.

La crostata al limone è un classico da preparare quando si ha voglia di mangiare un ottimo dolce.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 17/10/2013 | 11:59

Ingredienti: per 4 persone

350 gr di farina 00
200 gr di burro
200 gr di zucchero a velo vanigliato
1 uovo intero + 1 tuorlo
1 bustina di vanillina
1 bustina di lievito vanigliato per dolci
la scorza grattugiata di 1 limone
un pizzico di sale
35 ml di acqua fredda.

Per la crema al limone:
300 ml di latte
2 tuorli d'uovo
30 gr di farina 00
60 gr di zucchero a velo
1 bustina di vanillina
il succo di 1 limone non grande
la scorza grattugiata di 2 limoni

crostata al limone

Preparazione:

  • In una terrina sbattete le uova con lo zucchero, poi unite la farina, il lievito, la vanillina, la scorza del limone, un pizzico di sale (attenzione a non grattugiare la parte bianca del limone, altrimenti darà al dolce un sapore amaro).
  • Aggiungete all’impasto il burro freddo tagliato a pezzetti, l’acqua fredda e continuate ad impastare fino a ottenere una bella palla liscia e omogenea.
  • Avvolgete la pasta frolla nella pellicola trasparente e riponetela in frigo per circa 1 ora.
  • Intanto preparate la crema al limone. Sbattete lo zucchero con i 2 tuorli, aggiungete il succo del limone e la farina.
  • In un pentolino scaldate il latte con la vanillina e le scorze dei limoni.
  • Togliete dal fuoco e unite i due composti, mescolando bene per eliminare i grumi.
  • Poi riponete sul fuoco e fate bollire per 3-4 minuti, sempre continuando a mescolare.
  • La crema ottenuta deve essere morbida.
  • Fate raffreddare.
  • Riprendete la pasta frolla e stendetela in uno spessore di 1 cm circa; imburrate e infarinate una tortiera e stendetevi la pasta.
  • Versate la crema al limone e con un cucchiaio livellatela bene.
  • Con la pasta frolla rimasta, fate delle strisce e disponetele sopra la crema.
  • Cuocete in forno (già caldo) a 180 gradi per circa 40-45 minuti.
  • Fatela raffreddare e spolverizzatela con lo zucchero a velo vanigliato.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Scaloppine di pollo ripiene di formaggio con carciofi.
    18.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. Petto di pollo 1 Parmigiano in scaglie q.b. Maggiorana 1 ciuffo Carciofi cotti alla romana 2 Farina q.b. Burro 50 g Vino bianco 1/2 bicchiere Sale e pepe q.b. Scaloppine di pollo ripiene di formaggio con carciofi, un secondo piatto davvero…
  • Pollo in fricassea con riso patna.
    28.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di riso patna 450 g di spezzatino di pollo in umido bianco 1 cucchiaio di prezzemolo tritato fine 3 lime 1 tuorlo olio extravergine di oliva sale Il riso indica, detto anche "Patna", è una varietà tipica dei climi…
  • Lepre in salmì con rosmarino.
    15.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 1 lepre cipolla alloro sedano carota rosmarino salvia ginepro chiodi di garofano olio evo burro aceto balsamico tradizionale 2 l di vino rosato Piatto della domenica: ma di più, piatto di una domenica ogni tanto. Perchè…
  • Marubini piatto tipico del Cremonese e della pianura piacentina.
    01.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone 200 g di farina 300 g di brasato 70 g di grana grattugiato 40 g di pan biscotto grattugiato o di pangrattato 3 uova 1/2 salamella cremonese 8 cucchiai di sugo di brasato 1 l di brodo di carne sale pepe …
  • Sformatini di spinaci.
    08.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Spinaci 500 g Besciamella 200 ml Uova 3 Parmigiano grattugiato 80 g Burro q.b. Sale e pepe q.b. Gli sformatini con gli spinaci sono sfiziosi e nutrienti. Gli sformatini sono ideali per un antipasto ma anche come accompagnamento ad un secondo…
  • Un piatto perfetto per la domenica: il rollè di vitello in fricassea.
    11.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Per il rollè di vitello: Sottofesa di vitello aperta a libro 1 kg Mortadella affettata 50 g Pistacchi già sgusciati 50 g Grana padano a scagliette 50 g Fette di lardo di colonnata 4 Carote 3 Coste di sedano 2 Cipolle 2 Tuorli d'uovo 2 …
  • Faraona dorata e chutney di fichi, zenzero e uva.
    28.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Per la faraona: Petti di faraona 2 Strutto 1 noce Traminer aromatico 1 calice Miele al pino mugo 1 cucchiaio Mirto 1 mazzetto Salvia 1 mazzetto Per il chutney: Grappolo d'uva americana 1 Fichi di medie dimensioni 8 Radice di zenzero 1/2 Cannella in polvere 1…
  • Fagottino di tacchino con patate e fegato d'oca.
    23.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • Indivia belga al forno con salsa di gorgonzola e noci.
    23.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 4 grossi cespi di indivia belga 100 g di Gorgonzola piccante 50 g di robiola 1 cucchiaio di prezzemolo tritato 1 scalogno 80 g di gherigli di noce 1 dl di vino bianco secco 40 g di burro sale pepe I crocchè…
  • Crostini con scamorza e melanzana.
    20.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pane casereccio - Melanzane grigliate - Scamorza affumicata - Basilico Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti  2 grandi fette spesse di pane casereccio (tipo pugliese) 450 g di melanzane grigliate surgelate…

I miei preferiti