}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Cuore alle arance.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/12/2012 | 13:26




Ingredienti principali:
arance bionde
gelatina di albicocche
Grand Marnier o Rum



Ricetta per persone n.

 
Ingredienti: per 8 persone 

Per la pasta:

farina: 80 g
fecola di patate: 20 g
zucchero: 60 g
3 uova
burro: 50 g
vanillina: 1 busta


Per la finitura:


arance bionde: 500 g
gelatina di albicocche: 2 cucchiai
Grand Marnier o Rum: 4 cucchiai



Preparazione: 30’ + 35 di cottura
  • Imburrate e infarinate leggermente lo stampo.
  • Prendete un tegamino e fate fondere il burro.
  • Mettete le uova e lo zucchero in una terrina e lavo­rateli con una frusta fino ad ottenere un composto molto gonfio e spu­moso.Incorporatevi, poco alla volta e delicatamente, la farina, la fecola e la vanillina setacciate insieme e, infine, il burro fuso, versandolo a filo.
  • Versate il composto nello stampo, ponetelo in forno preriscaldato a 180 °C e fate cuocere la torta per 35 minuti circa.
  • Togliete lo stampo dal for­no, sformate la torta e fatela raffreddare.
  • Diluite il Grand Marnier in po­ca acqua e spennellate su tutta la superficie del dolce e sul bordo.
  • Con un coltellino affilatissimo sbucciate le arance privandole di tutte le pellicine bianche: dividetele infine a spicchi eliminando anche la polli­cino interna.
  • Mettete la gelatina di albicocche con un cucchiaio di ac­qua in un tegamino sul fuoco, portatela ad ebollizione e spennellatela su tutta la superficie del dolce.
  • Disponete gli spicchi di arancia in modo armonioso sulla parte superio­re del dolce e spennellateli con la gelatina rimasta.Adagiatelo su di un piatto di portata e servitelo ben freddo.
DIETETICA
Controindicato in casi di: diabete, obesità e cellulite, arteriosclerosi, colesterolemia, stati infiammatori, carie. Va consumato come merenda o spuntino e non al termine di pasti copiosi. Si consiglia di accompagnare questo dolce con un infuso di anice dolce così preparato: ammaccare leggermente in un mortaio un cucchiaino di semi per tazza e versateli in acqua bollente. Lasciare in infusione due minuti.

 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La cucina italiana offre numerose soluzioni molto interessanti da proporre come seconda portata di un pranzo o di una cena.
    13.07.2016 - 0 Comments
    I secondi piatti veloci rappresentano una valida alternativa a piatti più elaborati, che richiedono un tempo maggiore per la loro realizzazione. Dai piatti a base di carne a quelli a base di pesce, i secondi piatti veloci si contraddistinguono per la rapidità nella preparazione. La cucina…
  • Coniglio alle mele.
    30.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: coniglio mele Steinman e/o renette rigatino a fettine (pancetta tesa) Ricetta per persone n. 4   Note 987 calorie a porzione Ingredienti: 1 coniglio 1 kg di mele Steinman e/o renette 100 g di rigatino a…
  • Fettucine al curry.
    17.01.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Fettucine - Curry - Yogurt magro - Limone Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 350 g di fettuccine un cuchiaio di curry 1/4 di…
  • Calamari alla gradesana.
    20.11.2013 - 0 Comments
    La nostra ricetta dei calamari alla gradesana è un piatto leggero e molto gustoso che viene gustato sia come secondo piatto accompagnato con delle patate al forno oppure con dei piselli ma molto spesso è anche proposto come piccole delizie da assaporare in buffet o aperitivi. Ingredienti: per 4…
  • La cucina tradizionale della Brianza: Polenta pasticciata.
    14.10.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone per la polenta: - gr. 300 di farina gialla - l. 1 d'acqua - sale q.b. per il ragù: - gr. 500 carne macinata - Kg. 1 passata di pomodoro - soffritto - dado o sale - olio altro: - ml. 500 besciamelle - 1 mozzarella - gr. 100 di grana …
  • Calamari farciti con erbette e sedano.
    25.10.2009 - 1 Comments
    Il calamaro è un mollusco che vive sia nel Mediterraneo che nell’Atlantico orientale. E’ pescato tutto l’anno per essere impiegato in cucina fritto, ripieno o in umido e spesso viene utilizzato anche il suo inchiostro. I calamari freschi si riconoscono dal colore intenso e brillante della pelle…
  • Vellutata alle nocciole con carciofi.
    14.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carciofi 8 Cipolla 1 Costa di sedano 1 Brodo vegetale 700 ml Patate 200 g Besciamella vegetale 200 ml Nocciole 40 g Limone 1 Burro 40 g Sale e pepe q.b. La ricetta della vellutata alle nocciole, un piatto che unisce il sapore deciso dei…
  • Vermicelli con la mollica.
    17.01.2011 - 1 Comments
    Un tempo la mollica di pane, di cui sono cosparsi questi spaghetti, nella cucina povera sostituiva il formaggio.E la tradizione ha conservato anche questo uso perché in realtà si dimostra azzecatissimo e gustoso.Ma chi vuole provare la versione più aggiornata non ha che da procurarsi del buon…
  • Variazione di Gallina Padovana.
    31.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Gallina Padovana 2 Aglio bianco veneto 40 g Zucchine 50 g Carote 40 g Spugnole 30 g Cipollotto rosso 20 g Sedano verde 30 g Porro 40 g Patate del montello 500 g Spinacini 100 g Erba cipollina 10 g Miele 10 g …
  • Ricette di Natale per tutti i gusti dalla A alla Z (2a parte).
    07.12.2015 - 0 Comments
    Raccolta di ricette per Natale per tuti i gusti, dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel…

I miei preferiti