}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Calamari alla graticola.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 24/12/2012 | 15:27

calamari alla graticola

Ingredienti principali:
arance bionde
gelatina di albicocche
Grand Marnier o Rum


 

Ricetta per persone n.

 
Ingredienti: per 4 persone  

4 di calamari media misura (1 kg ca.)
succo di 1 limone
1/2 bicchiere di olio di sesamo
2 spicchi d'aglio
abbondante prezzemolo tritato
sale e pepe: q.b.


Preparazione: 20’ + 10’ di cottura

  • Pulite accuratamente i calamari, eliminate gli occhi, la vescichetta dell'inchiostro e l'osso, nonché il deposito giallastro sotto la testa.
  • Sbattete insieme nella terrina l'olio e il succo di limone e ungete i cala­mari con questa salsa.
  • Fate scaldare molto bene la graticola e posatevi sopra i calamari, vol­tandoli in modo che si rosolino dalle due parti e bagnandoli ancora con un poco di olio e limone.
  • Al momento di servire in tavola cospargeteli con un pizzico di sale e pepe, aglio e prezzemolo tritati.
    VINI CONSIGLIATI.
    Mantello dell'Oltrepò Pavese (Lombardia) a 9 j Soave Classico (Veneto) a 9 °C I Vernaccia di San Gimignano (Toscana) a 9 °C

    Mantello dell'Oltrepò Pavese

    CURIOSITÀ.
    II calamaro è un mollusco cefalopode, privo cioè di conchiglia esterna e dotato di osso interno dì sostegno al corpo molle. È ricco in calcio e ferro.
    I calamari vanno serviti caldissimi sul piatto di servizio guarnito con ciuffetti di prezzemolo e spìc­chi di limone. Potete anche accompagnarli con altra salsa di olio, limone, pepe e sale sbattuti insieme e servita in una salsiera. Potete sostituire la graticola con la piastra arroventata.
    NOTA DIETETICA.
    È una ricetta con un basso apporto calorico adatta per chi segue diete dimagranti. Si consiglia l'utilizzo di una griglia elettrica poiché l'uso di legna o carbone provoca un aumento delle tossi­ne nell'alimento. Con carni o pesce cotti alla griglia è bene consumare ortaggi ricchi di vitamine A, C, E, ad esempio le carote, gli spinaci, il cavolo, la zucca, l'indivia, il prezzemolo. Questi or­taggi aiutano a ridurre gli effetti delle sostanze tossiche accelerando il passaggio intestinale, mo­dificando la flora intestinale e riducendo l'assorbimento di grassi da parte dell'organismo. Non ci sono particolari controindicazioni per questo piatto se non in caso di allergia verso i calamari.
  • Mastigoteuthis_flammea
 

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Alici fritte in farina di limone ripiene di mozzarella e zucchine.
    20.05.2017 - 2 Comments
    È la volta delle alici fritte! Le prepareremo in farina di limone e ripiene di mozzarella e zucchine. Pesce azzurro del Mediterraneo, Atlantico e Baltico, l’alice si caratterizza per una carne buona, consumata sia fresca che cotta, ed estremamente consigliata per la frittura. La loro…
  • Cannelloni con erbette e gorgonzola.
    21.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 16 cannelloni 500 g di bietole (erbette) 60 g di gorgonzola 250 g di ricotta 60 g di grana grattugiato 30 g di farina 30 g di burro 1 uovo 5 dl di latte sale basilico per guarnire (facoltativo) I cannelloni…
  • Ciambella di risotto dal cuore fondente.
    28.03.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: riso prosciutto cotto fontina mozzarella Ricetta per persone n. 4   Note: 520 calorie a porzione Ingredienti: 300 g di riso 200 g di prosciutto cotto 100 g di fontina 100 g di mozzarella 100 g di…
  • Bauletti ai peperoni.
    21.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fesa di tacchino - Mortadella - Mozzarella - Peperoni grigliatiRicetta per persone n.4Note:415 calorie a porzioneIngredienti12 fettine di fesa di tacchino100 g di mortadella in una fetta sola100 g di mozzarella per pizza a dadiniun mazzetto di maggiorana2 peperoni grigliati…
  • Filetto di manzo con salsa di soia scottato allo zenzero.
    12.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Filetto di manzo 500 gr Spinaci novelli 100 gr Zenzero fresco Salsa di soia Olio extravergine di oliva Sale Se volete preparare questo piatto di carne in modo un po' diverso dal solito, vi consiglio questa strepitosa ricetta: Filetto di manzo con…
  • Arrosto in crosta di pasta di pane.
    14.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 1 kg di spalla di vitello 500 g di pasta da pane 1/2 bicchiere di vino bianco 1 bicchierino di brandy 50 g di burro 1 uovo 3 spicchi d’aglio 2 foglie di salvia 1 rametto di rosmarino pepe sale Per il ripieno 200 g di riso …
  • Il calendario 2013 delle Sagre e delle feste in Italia: Luglio.
    27.07.2013 - 0 Comments
    L'elenco completo di tutte le sagre, le feste e le manifestazioni di paese che si svolgono in Italia nel corso di un anno solare. Gli eventi enogastronomici organizzati dai vari comitati di promozione del territorio e le pagine ad essi dedicati. Redatti con la consueta attenzione da parte…
  • Girelle di pane alle verdure.
    23.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per circa 60 girelle Per il lievitino: Farina 100 g Acqua 50 g Lievito compresso 15 g Per l'impasto : Farina  1 kg Acqua 300 g Latte 250 g Brick 1330 (farina di grano tenero germinato) 50 g Sale 20 g Olio extravergine di oliva 20 g Per il ripieno: …
  • Speciale Pasqua: Pan brioches dolci e salati.
    31.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la biga: 250 gr di farina 30 gr di lievito 180 gr di latte tiepido Per l'impasto: 750 gr di farina 6 uova 60 gr di zucchero 30 gr di sale 300 gr di burro pomata Per la versione salata: 100 gr di parmigiano 100 gr di fontina a pezzipepe Per…
  • La cucina libica presenta elementi misti di cultura araba e mediterranea, con forti influssi italiani che risalgono al passato coloniale.
    21.05.2013 - 0 Comments
    La cucina libica presenta elementi misti di cultura araba e mediterranea, con forti influssi italiani che risalgono al passato coloniale. La popolazione libica predilige mangiare in casa, tranne al venerdì, quando vengono preparati picnic sulla costa, in cui i commensali si servono, usando mani e…

I miei preferiti