}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Salsa di menta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/12/2012 | 09:41



salsa di menta

Ingredienti principali:

latte
menta fresca
sciroppo alla menta




Ricetta per:
1/4 litro di salsa
 


Ingredienti:
1/4 di litro di latte
50 g di foglioline di menta fresche
70 g di zucchero
3 tuorli d’uovo
1 cucchiaio di sciroppo alla menta




Preparazione: 15’ + 15’ di cottura
  • Lavate le foglie di menta, asciugatele delicatamente con un canovac­cio e mettetele in un tegamino con il latte.
  • Portate dolcemente ad ebol­lizione e fate bollire per qualche minuto; togliete il tegamino dal fuoco e fate raffreddare completamente.
  • Versate il composto nel bicchiere del frullatore, frullatelo qualche secondo, quindi travasate nel tegame di cottura, unitevi lo sciroppo di menta e portate nuovamente ad ebollizione.
  • In una ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso, unitevi il frullato di menta caldo e amalgamate.
  • Versate in un tegame e ponete di nuovo sul fuoco, portate quasi ad ebollizione, mescolando continuamente con un cucchiaio di legno, fin­ché la salsa veli il cucchiaio stesso.

Questa salsa è particolarmente indicata per accompagnare mousse e torte al cioccolato, gelati e semifreddi al cioccolato e insalate di frutti di bosco.

La salsa alla menta così preparata è controindicata in caso di iperglicemia, cellulite, colesterolo elevato, ipertensione, disturbi gastrointestinali e malattie epatiche. Usate preferibilmente zucche­ro di canna integrale o semi-integrale.

 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cannelloni su letto di bietole da costa.
    04.03.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di bietole da costa 300 g di polpa di vitello macinata 200 g di farina 80 g di formaggio di capra 60 g di grana grattugiato 10 g di burro 3 uova 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano 1 dl di besciamella 1 dl…
  • Delizia del sultano.
    15.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 1 kg di spezzatino di coscia d’agnello o spalla di manzo 2 cipolle 20 g di burro 2 spicchi d’aglio 1 piccolo peperone verde dolce 2 grossi pomodori maturi da sugo 1,5 cucchiaini di sale 1/2 cucchiaino di pepe bianco macinato…
  • Cosciotto di tacchino con tortini di patate e sedano rapa.
    19.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 cosciotto di tacchino 6 fette di pancetta tesa 2 rametti di rosmarino 4 rametti di timo 4 bacche di ginepro 1 foglia di alloro 2 bicchieri di vino bianco secco 2 cucchiai di cognac 400 g di sedano rapa 400 g di patate …
  • Nodi alla cannella con uvetta.
    15.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone 600 g di farina 200 g di zucchero di canna 150 g di burro 120 g di zucchero semolato 60 g di uvetta 3 cucchiaini di cannella in polvere 2 uova 2 cucchiaini scarsi di lievito 2,2 dl di latte sale …
  • Faraona al tartufo nero.
    22.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 faraona intera 100 g di petto di tacchino 1 dl di panna liquida fresca 2 carote 2 costole di sedano 1 scalogno 1 spicchio di aglio 1 mazzetto aromatico (rosmarino, timo, alloro, salvia) 2 zucchine medie 2 tartufi neri 150 g di…
  • Gnocchi al basilico, un primo piatto veloce ma saporito.
    19.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Patate 1 kg Uovo 1 Farina 300 g Basilico 1 mazzetto Una ricetta di gnocchi di patate profumati al basilico. Un primo piatto veloce ma saporito, da condire con un semplicissimo sughetto di pomodoro, olio extravergine e parmigiano. Regine dei tuberi,…
  • Padellata di calamaretti al prezzemolo.
    15.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di calamaretti 1 spicchio di aglio prezzemolo 1 dl di vino bianco olio di oliva sale 1 limone per guarnire I calamari e i totani sono degli squisiti molluschi con i quali è possibile preparare moltissime ricette o…
  • Vitello ai carciofi.
    13.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Carré di vitello disossato - Cipolloni novelli - Carciofi Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti 800 g di carré di vitello disossato 12 cipolloni novelli 2 spicchi d'aglio 16 piccoli carciofi (del tipo tardivo da mettere sott'olio) o…
  • Salsa delle api (Sausa di Avije), ricetta tipica della cucina piemontese.
    20.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Miele 150 g Gherigli di noce 10 Senape forte 1 cucchiaio Brodo del bollito qualche cucchiaio La salsa delle api (o sausa di avije), è una ricetta tipica della cucina piemontese. Insieme al bagnet verd e al bagner ross, la sausa di avìje viene servita…
  • La storia del miele.
    16.10.2013 - 0 Comments
    La parola miele sembra derivare dall’ittita melit. Per millenni ha rappresentato l’unico alimento zuccherino concentrato disponibile. Le prime tracce di arnie costruite dall’uomo risalgono al VI millennio a.C. circa. Anche nell’antico Egitto il miele era apprezzato, e le prime notizie di…

I miei preferiti