}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Gnoch de cazü, gnocchi con salsa al graukäse Alto Adige (formaggio grigio).

Gnoch de cazü, gnocchi con salsa al graukäse Alto Adige (formaggio grigio).

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/12/2012 | 09:38

gnoch-de-cazue


Ingredienti principali:

Graukäse Alto Adige (formaggio grigio) stagionato 
farina
panna 


Ricetta per persone n.

  Ingredienti:

Gnocchi:
300 g di farina
250 ml di acqua
sale

Salsa al formaggio: 200 g di Graukäse Alto Adige (formaggio grigio) stagionato e a dadini
250 ml di panna
100 ml di acqua
sale e pepe


Preparazione: 60’
  • Mettere in un recipiente la farina e aggiungevi l'acqua e il sale.
  • Lavorare fino a ottenere un impasto liscio non troppo duro.
  • Lasciare riposare per 15 minuti.
  • Nel frattempo portare a ebollizione l'acqua e salarla.
  • Staccare con tre dita delle palline irregolari dall'impasto e gettarle nell'acqua bollente.
  • Lasciare sobbollire per circa 5 minuti, togliere dal fuoco e tenere al caldo nel liquido di cottura.
  • Per la salsa scaldare a bagnomaria il Graukäse con l'acqua finché il formaggio non si sarà sciolto.
  • Aggiungere la panna e insaporire con sale e pepe.
  • Scolare gli gnocchi, disporli nei piatti, versarvi sopra la salsa al formaggio e guarnire con una spolverata di erba cipollina.

Suggerimenti:
Per una salsa più delicata basta aggiungere un po' più di panna.
Abbinamento vino: Lagrein Rosè.
 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le infografiche di Otto Chocolates: Cioccolato al Latte Biologico.
    19.03.2014 - 0 Comments
    Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:
  • La cucina iraniana che, nell'occidente, spesso si identifica con quella persiana è una cucina particolarmente ricca di spezie.
    03.08.2013 - 0 Comments
    La cucina iraniana che, nell'occidente, spesso si identifica con quella persiana è una cucina particolarmente ricca di spezie, a cui si associano prodotti come riso, carne, pane e verdura. Tra le maggiori particolarità riscontrabili sulle tavole iraniane troviamo le bevande: quella più utilizzata è…
  • Mattonella di peperoni gialli con ricotta romana.
    27.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 3 peperoni gialli 200 g di ricotta romana 3 uova 2 dl di panna fresca qualche foglia di menta 2 scalogni 2 cucchiai di olio extravergine di oliva 10 g di burro sale pepe Le origini della ricotta romana…
  • Zuppa di porcini.
    10.05.2012 - 0 Comments
    "Porcino" è il nome comune di alcune specie di funghi del genere Boletus, spesso attribuito, anche come denominazione merceologica, a quattro specie di boleti (la sezione Edules del genere Boletus) facenti capo al Boletus edulis ed aventi caratteristiche morfologiche e organolettiche…
  • Hummus di ceci e barbabietole.
    14.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Ceci lessati 250 g Barbabietola 1 Tahine 2 cucchiai Olio evo q.b. Succo di limone 1 Paprika dolce 1 cucchiaio Aglio 1 spicchio Sale 1 pizzico Prezzemolo fresco q.b. Pepe bianco o nero q.b. Una ricetta espressa facile e buonissima:…
  • Patate al sale aromatico.
    05.06.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patatine novelle surgelate - Salvia - Rosmarino Ricetta per persone n.4 Note: 151 calorie a porzione Ingredienti 350 g di patatine novelle surgelate salvia rosmarino olio extravergine d'oliva sale Preparazione: 25' Versa le patatine novelle in una ciotola, ir­rorale…
  • Cotechino in galera.
    24.12.2007 - 2 Comments
    Consigli per l'acquisto di un buon cotechino: "La preparazione dei nostri cotechini si effettua con carne mista di puro suino e con guanciali sgrassati.  La tritatura delle carni avviene ad una temperatura compresa tra +3°C e +8°C…
  • Manzo alla birra con patate e carote.
    29.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di carne di manzo per brasato 2 cipolle 4 carote 500 g di patate 30 g di burro 20 g di lardo 1 bicchiere di brodo di carne 1 bicchiere di birra scura sale pepe La scelta tra un taglio di manzo e quello di vitellone comporta…
  • Zucchine alla scapece.
    22.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone mezzo chilo di zucchine 100 ml di aceto di mele 1 mazzetto di menta sale qb pepe qb olio qb olio d'oliva per friggere 1 testa d aglio Le zucchine hanno diverse proprietà salutari nei confronti dell'organismo tra le…
  • La piadina perfetta, classica e gourmet, il più famoso street food della Romagna.
    20.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di lardo di Mora Romagnola 200 g di Parmigiano Reggiano 36 mesi 2 spicchi di aglio fresco 3 rametti di rosmarino pepe nero Ogni “azdora” che si rispetti ha la sua ricetta per la piadina romagnola. E cambia, sensibilmente,…

I miei preferiti