}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » I migliori vini del 2012, ecco la classifica di Wine Enthusiast Magazzine [Infografica].

I migliori vini del 2012, ecco la classifica di Wine Enthusiast Magazzine [Infografica].

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/12/2012 | 20:30

vino
E' uscita la classifica annuale del 2012 stilata dalla rivista Wine Enthusiast Magazzine, che dà punteggi ai vini in centesimi. Sono 17 i vini italiani (di cui ben sette toscani) a rappresentare la penisola. Oltre al Flaccianello 2007 di Fontodi ci sono il Modus 2007 di Ruffino, il Brunello di Montalcino Terralsole 2004, l’Amarone della Valpolicella Classico 2006 di Zenato, il Chianti Classico Riserva 2007 di Viticcio e il Chianti Classico 2007 Castello d’Albola, il Pinot Grigio 2008 di Attems, il Chianti Rufina Castello di Nipozzano Riserva 2007 di Frescobaldi, e il Nobile di Montepulciano 2007 di Avignonesi.





 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I magnifici vini della Sardegna: Alghero, un vino dall'inconfondibile carattere territoriale.
    30.08.2015 - 0 Comments
    L'area vinicola a cui è associata la denominazione di origine controllata Alghero DOC è quella che circonda l'omonima cittadina, di estensione abbastanza piccola, i cui margini sono rappresentati da un lato dalla cittadina stessa e dall'altro, il versante orientale, da Sassari. Qui la…
  • Vol-au_vent alla viennese.
    17.04.2011 - 0 Comments
    E' un ottimo antipasto che può essere presentato anche dentro a cestini di pasta brisè oppure dentro alle foglie di lattuga oppure nei pomodori Ingrediente Principale: Coscia di vitello tritata - Funghi sott'aceto - Tonno Ricetta …
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: quinta puntata.
    11.11.2011 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con …
  • Le ricette dei primi piatti della cucina italiana tradizionale.
    12.07.2016 - 0 Comments
    Qui sono raccolte tutte le ricette dei primi piatti di cucina italiana tradizionale che si sono diffuse già da tempo in territori tanto ampi da superare i confini delle ricette regionali. In questo caso non ci aiuta molto neppure Artusi: come potete vedere anche le sue ricette per primi piatti sono…
  • Fiori di zucca ripieni con ricotta di bufala.
    27.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fiori di zucca 16 Ricotta di bufala 280 g Olive taggiasche 25 g Pomodori datterini 80 g Taleggio 100 g Miele 10 g Parmigiano grattugiato 50 g Limone, la buccia 1/2 Arancia, la buccia 1/2 Coulis di pomodoro 60 g Coulis…
  • Sfinciuni tipico piatto palermitano, caratteristico del periodo natalizio.
    24.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 6 Ingredienti:     500 g di farina     25 g di lievito di birra     sale Per il condimento:     600 g di pomodori pelati     100 g di acciughe sotto sale …
  • Cuscus in corona di verdure.
    02.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di cuscus precotto 300 g di cimette di broccoli 300 g di polpa di pomodoro 3 cipollotti 2 peperoni gialli 2 zucchine 1 melanzana 2 spicchi di aglio 3 filetti di acciuga sott’olio 2 cucchiai di olive verdi…
  • Le mille sorprese della cucina cilena una delle migliori di tutto il Sud America.
    11.10.2012 - 1 Comments
    Camminando per Santiago ci si accorge delle stranezze della cucina cilena. Innumerevoli profumi nascono dai vari locali lungo le vie.  Si può sentire il profumo del pollo asado (alla piastra) che si confonde con quello del palta (avocado), le patate fritte con le empanadas (frittelle di varie…
  • Savarin di fichi e ricotta con crema inglese.
    04.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fichi 300 g Ricotta vaccina 280 g Zafferano 1 bustina Panna liquida 1 cucchiaio Zucchero 50 g Colla di pesce 8-10 g Per la crema inglese: Tuorli 4 Zucchero 110 g Latte 1/2 l Vaniglia 1 stecca Per la guarnizione…
  • Cosa c'è di meglio che proporre un simpatico pic nic per trascorrere al meglio una giornata di sole a Pasquetta?
    27.03.2013 - 0 Comments
    Aprile, meteo permettendo, è un mese pieno di occasioni, quante scampagnate possiamo organizzare! Ma preparare un picnic non è così semplice come sembra...è una cosa seria! Cosa c'è di meglio che proporre un simpatico pic nic per trascorrere al meglio una giornata di sole a…

I miei preferiti