}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Arrosto di spalla di cervo della Nuova Zelanda con verdura al forno.

Arrosto di spalla di cervo della Nuova Zelanda con verdura al forno.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/12/2012 | 12:48


Arrosto di spalla di cervo della Nuova Zelanda con verdura al forno
La Nuova Zelanda è conosciuta non soltanto per la sua stupenda natura, ma anche per un'agricoltura avanzata con vaste superfici dedite al pascolo per l'allevamento degli animali - un punto a favore anche per l'allevamento dei cervi. Questo avviene seguendo severi criteri di qualità - viene rinunciato completamente all'impiego di ormoni o steroidi. Non c'è dunque da meravigliarsi se la carne di cervo della Nuova Zelanda è sana e digeribile.  Inoltre è povera di grassi, colesterolo e calorie e convince con il suo sapore leggermente aromatico.
La carne di cervo della Nuova Zelanda è magra, tenera e facile da prepararsi. Il modo migliore di cucinarla è quello di rosolarla brevemente a fiamma vivace e di servirla con contorni leggeri e semplici. In questo modo viene valorizzato il suo sapore unico. Facile, semplice e semplicemente gustosa - ideale per persone molto occupate che amano nutrirsi in modo salutare.
La carne di cervo della Nuova Zelanda può essere usata in modo straordinariamente versatile e va d'accordo con quasi ogni stile di cucina. Al massimo è la propria fantasia a porre limiti. Provate: carne di cervo su letto di insalata, come sminuzzato, sulla pizza, in un satay piccante o accompagnata alle Vostre creazioni di pasta. È ideale come bistecca alla griglia, medaglione o kebab. Per vedere le proposte di ricette cliccate qui. La versatilità, la facile preparazione e la disponibilità tutto l'anno fanno della carne di cervo della Nuova Zelanda il prodotto di successo di tutto l'anno.
cervo1  

Ingredienti: per 8 persone
 
ca. 1 kg di spalla di cervo della Nuova Zelanda
(in alternativa: coscia del cervo)
2 coste di sedano
400 g  di patate novelle
12 cipolle o scalogni piccoli
400 g di zucca Hokkaido
1 pastinaca oppure 1 radice di prezzemolo
400 g di patate dolci
1 mazzetto di timo
3-4 cucchiai di olio di colza
2 cucchiaini di senape in grani
1 cucchiaino di sale marino e 1 di pepe tritato
sale, pepe
4-5 cucchiai di vino rosso
2 cucchiai di pomodori passati
200 ml di fondo di vitello
1 cucchiaino di fecola


Preparazione:
  • Preriscaldare il forno a 180 °C (160 °C se in presenza di un forno ventilato).
  • Legare la carne con lo spago da cucina in intervalli di circa 5 cm in modo tale che l'arrosto diventi uniformemente rotondo.
  • Lavare il sedano e le patate ed asciugarli con un panno da cucina.
  • Tagliare le patate in quattro pezzi per il lungo e le coste di sedano perpendicolarmente.
  • Sbucciare le cipolle, la zucca, la pastinaca e le patate dolci.
  • Tagliare a spicchi le cipolle e la zucca, dividere in quattro la pastinaca nel senso della lunghezza e fare a dadini le patate dolci.
  • Lavare e asciugare scuotendo il timo e staccarne le foglioline.
  • Rosolare l’arrosto di cervo su tutti i lati in una grande padella antiaderente resistente al calore o in una piccola casseruola contenente olio.
  • Togliere l’arrosto dalla padella, cospargerlo di senape e condire con sale, pepe e timo. 
  • Salare e pepare le patate e rosolarle nella padella.
  • Mettere la schiena di cervo sulle patate e infornare per 10 minuti.
  • Mettere la verdura rimanente nella padella, mischiare con le patate e condire. 
  • Far cuocere per altri 30-40 minuti in forno.
  • Togliere la carne e la verdura dalla padella.
  • Bagnare il fondo dell’arrosto con il vino rosso, aggiungere i pomodori passati e farlo ritirare fino a quando la quantità non corrisponde alla metà di quella originaria.
  • Sfumare con il fondo di vitello e far ridurre alla metà.
  • Mischiare la fecola con un po’ di acqua fredda e aggiungere la mistura alla salsa, poi far nuovamente cuocere per poco tempo.
  • Nel frattempo tagliare la carne a fettine e guarnirla con la verdura. Servire con la salsa di vino rosso.
 
Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Raccolta di Ricette Primi Piatti di Natale, tante ricette facili, alla portata di tutti.
    21.12.2017 - 2 Comments
    Scopri tutte le ricette semplici e veloci per i primi piatti di Natale. Per Natale delizia i palati dei tuoi ospiti e di tutta la famiglia con le nostre ricette. Primi piatti di Natale da fare in modo semplice e veloce con ricette facili e gustose. Cosa cucinare a Natale come primo piatto. Dai…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina argentina: 7 ricette davvero imperdibili.
    26.02.2015 - 0 Comments
    La cucina argentina tradizionale è fondata essenzialmente sulla carne e subito dopo sulla farina di frumento. La varietà di prodotti alimentari disponibili è amplificata dai diversi influssi culturali, principalmente italiani e spagnoli. C'è un luogo sulla Terra in cui la carne e la sua…
  • Budini all'arancia con cioccolato fondente.
    17.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 175 g di farina tipo 00 120 g di burro 100 g di zucchero 3 arance non trattate 2 uova 1/2 cucchiaino di lievito in polvere 100 g di cioccolato fondente burro per gli stampini Come tutti sanno le arance sono un 'ottima…
  • Crema di asparagi al crescione.
    25.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 kg di asparagi sottili 1 mazzetto di crescione 1 cipolla bionda piccola 0,75 l di brodo vegetale 250 ml di panna da montare 30 g di burro crostini di pane sale pepe bianco Le punte degli asparagi sono ricche…
  • Olive all’ascolana, antica ricetta nata intorno alla fine dell’800.
    09.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 40 grosse olive verdi in salamoia farina 2 uova pangrattato olio per friggere Le olive all’ascolana sono sicuramente il piatto tradizionale più rappresentativo della gastronomia Marchigiana, apprezzate e conosciute in tutto il…
  • Orata stufata con pomodori e olive.
    31.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 filetti di orata 400 g di pomodori 100 g di pomodorini 80 g di olive nere denocciolate 20 g di prezzemolo 2 peperoncini verdi 1 scalogno olio extravergine di oliva sale L’orata è fra i pesci più pregiati, di…
  • Lo Zighinì è tra i piatti più conosciuti della cucina eritrea.
    09.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 500 g di carne di manzo 500 g di pomodori pelati 500 g di cipolle 2 o 3 cucchiai di berberè 6 ingera olio Lo zighinì, tra i piatti più conosciuti della cucina eritrea, somala e dell'Etiopia, è composto da uno spezzatino di…
  • Faraona alla birra con scalogni e sedano.
    24.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 faraona da 1,2 kg, già pulita 1 bottiglia di birra doppio malto da 33 cl 3 scalogni 2 costole di sedano 1 rametto di salvia 1 ciuffetto di timo fresco olio extravergine di oliva sale pepe La faraona è un volatile da cortile che non è…
  • Asparagi con salsa all’erba cipollina e filetto di manzo.
    07.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di asparagi bianchi lessati 400 g di filetto di manzo 10 g di erba cipollina 8 patate lessate 2 dl di maionese olio extravergine di oliva sale In cucina si utilizzano germogli verdi o bianchi: gli steli dovrebbero essere duri,…
  • Nidi di tagliolini fritti.
    12.07.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pasta ai tuorli d'uovo - Verdure miste a julienne Ricetta per persone n. 6 Note: Ingredienti pasta ai tuorli d'uovo g 500 verdure miste a julienne: asparagi, zucchine, carota, in tutto g…

I miei preferiti