}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

170 ricette di Pasqua ottime per deliziare i palati di tutta la famiglia (3a parte).

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 14/04/2017 | 13:38

La raccolta di tutte le ricette tipiche della Pasqua, dalla Colomba fino alla Pastiera Napoletana, per festeggiare secondo tradizione la Santa Pasqua in tavola.

170 ricette per festeggiare la Pasqua: uova, pasta fresca, agnello, torte salate, cioccolato, primi, secondi, contorni, dolci e dessert.

Scopri consigli, ingredienti, tempi e modalità di preparazione delle nostre gustosissime ricette pasquali.

pasqua

Ecco la terza puntata di questa speciale raccolta di ricette di Pasqua.

Auguri di Buona Pasqua a tutti!

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze delle feste e ricorrenze italiane.

Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze delle feste e ricorrenze italiane.

Speciale Pasqua: Pan brioches dolci e salati.

Speciale Pasqua: Pan brioches dolci e salati.

Speciale Pasqua: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.

Speciale Pasqua: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.

Dolci e Tradizioni della Pasqua nel mondo.

Dolci e Tradizioni della Pasqua nel mondo.

Menu di Pasqua vegetariano, dall’antipasto al dessert.

Menu di Pasqua vegetariano, dall’antipasto al dessert.

Costolette di agnello con doppia panatura, Secondo piatto facile e veloce da preparare per Pasqua.

Costolette di agnello con doppia panatura, Secondo piatto facile e veloce da preparare per Pasqua.

Tortano, torta pasquale salata.

Tortano, torta pasquale salata.

Menù di Pasqua: ricette per tutti i palati.

Menù di Pasqua: ricette per tutti i palati.

Stracciatella alla lattuga, tipico piatto della cucina romana.

Stracciatella alla lattuga, tipico piatto della cucina romana.

Torta lievitata di formaggi.

Torta lievitata di formaggi.

Torta salata con pecorino e salame.

Torta salata con pecorino e salame.

Tortano, torta salata i cui ingredienti esprimono una simbologia pagana precristiana.

Tortano, torta salata i cui ingredienti esprimono una simbologia pagana precristiana.

Storione alle vongole.

Storione alle vongole.

Costolette di agnello con doppia panatura, piatto tradizionale della cucina emiliana.

Costolette di agnello con doppia panatura, piatto tradizionale della cucina emiliana.

Costolette di agnello con porcini.

Costolette di agnello con porcini.

Costolette di agnello con doppia panatura, piatto tradizionale della cucina emiliana.

Costolette di agnello con doppia panatura, piatto tradizionale della cucina emiliana.

Costolette di agnello con porcini.

Costolette di agnello con porcini.

Costolette di agnello con semi di sesamo e salsa ai pistacchi di Bronte.

Costolette di agnello con semi di sesamo e salsa ai pistacchi di Bronte.

Cupcakes di Pasqua con crema al mascarpone.

Cupcakes di Pasqua con crema al mascarpone.

Speciale Pasqua: Tiramisù allo zenzero.

Speciale Pasqua: Tiramisù allo zenzero.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Bauletti di tacchino ai peperoni.
    24.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 fettine di fesa di tacchino 100 g di mortadella in una fetta sola 100 g di mozzarella per pizza a dadini un mazzetto di maggiorana 2 peperoni grigliati (anche surgelati) mezzo bicchiere di vino bianco uno spicchio di aglio 5 cucchiai di olio…
  • Banana Daiquiri, un cocktail dal sapore tropicale.
    02.08.2010 - 2 Comments
    Questo cocktail lo si deve a un ingegnere minerario, Mr. Cox, che viveva a Cuba. Da lì si è poi diffuso in tutto il mondo. Esistono numerose varianti anche con altri tipi di frutta fresca come lo Strawberry Daiquiri. É un buon aperitivo ma si può servire anche in altre ore del …
  • Ricette di Natale per tutti i gusti: Aragosta in salsa di dragoncello.
    21.12.2015 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Capodanno. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontarci come prepari tu l'agnello, il tacchino oppure l’aragosta, la tua ricetta di Capodanno, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la…
  • Gazpacho di pomodori al formaggio fresco.
    10.09.2014 - 1 Comments
    Ingredienti: Pomodori maturi 5 Peperoni gialli 2 Cetrioli 1 Zucchine 1 Peperoni rossi 1 Peperoni verdi 1 Scalogno 1 Formaggio fresco di capra 250 g Tuorli 1 Erba cipollina q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Basilico q.b. Il gazpacho di pomodori al…
  • La storia della Torta in un’infografica, dai greci e romani ad oggi.
    10.06.2013 - 0 Comments
    Anticamente il "dolce" consisteva soprattutto nella degustazione della frutta matura, che, nel tempo, fu trattata per essere poi conservata. La pratica dolciaria di Greci e Romani ebbe inizio con l'arte panificatoria, conosciuta in seguito alla conquista ellenica: da allora sorsero numerosissimi…
  • Cestini di lenticchie e cicoria.
    14.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cicoria 2 cespi Lenticchie cotte al vapore 300 g Brodo vegetale 1 mestolino Aglio 1 spicchio Prezzemolo 1 ciuffo Parmigiano reggiano 60 g Acciughe 3 Peperoncino 1 pezzetto Pomodorini datterino giallo in succo 8 Pangrattato q.b. …
  • Nasello croccante alle mandorle.
    20.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 filetti di nasello di circa 150 g ciascuno 600 g di patate novelle 200 g di granella di mandorle 50 g di pangrattato 40 g di farina tipo 00 1 cipolla 1 mazzetto di ravanelli 1,2 dl di brodo vegetale 2 cucchiai di aceto di…
  • I vini ed i vitigni piú famosi d'Italia: seconda puntata.
    11.10.2011 - 0 Comments
    Nell’Ottocento, prima che la filossera e altre malattie (molte delle quali provienienti dall’America) si concentrassero con la loro potenza distruttrice sui vigneti italiani, nel nostro paese, c’erano migliaia di vitigni, a volte diversi da villaggio a villaggio, ognuno con particolarità e…
  • Timballo di anelletti e stoccafisso.
    06.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Anelletti siciliani 300 g Stoccafisso di Norvegia 600 g sedano 1 gambo carota 1 cipolla bianca 1 pisellini 100 g pomodorini 200 g prezzemolo q.b. brodo vegetale q.b. pangrattato q.b. olio evo q.b. sale e pepe q.b. Il…
  • Salmone “impanato” al rosmarino.
    10.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…

I miei preferiti