}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Scopri cosa cucinare a Pasqua: ricotta fritta alla romana su letto di pomodoro fresco e basilico.

Scopri cosa cucinare a Pasqua: ricotta fritta alla romana su letto di pomodoro fresco e basilico.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 06/04/2017 | 21:28

Oggi vi consigliamo la realizzazione di una ricetta dal sapore goloso che arriva direttamente dalla tradizione gastronomica del Lazio: la ricotta fritta.

Realizzata con la ricotta, questa deliziosa pietanza si presenta morbida al palato con un cuore compatto, che contrasta piacevolmente con la croccantezza della panatura. Quest'ultima rivestirà dei bocconcini appetitosi, che saranno resi più golosi e scenografici se presentati sopra un letto di pomodoro fresco e basilico.

Un sapore semplice per un piatto capace di sorprendere, un modo diverso e goloso per mangiare il prodotto caseario alla base di questa specialità. Scoprite insieme a noi come preparare questa specialità adatta per ogni occasione!

ricotta-fritta-alla-romana

Ingredienti: per 4 persone

250 g di pomodorini ciliegia
10 foglie di basilico fresco
2 spicchi d'aglio
5 cucchiai d'olio extravergine d'oliva
un pizzico di zucchero
500 g di ricotta
olio di arachidi per friggere
4 uova
200 g di pangrattato
200 g di farina di grano duro
sale
pepe nero macinato fino

Leggi anche: Speciale Pasqua: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.

Preparazione: 70’

  • Per realizzare la ricotta fritta dovete prima di tutto lasciare a lungo la ricotta in frigo.
  • In questo modo potrete tagliarla quando sarà ben compatta e sarà più facile realizzare dei cubetti dello spessore di 2 centimetri.
  • Nel frattempo, in un pentolino preparate la vostra salsa di pomodoro e basilico: versate l’olio extravergine, i due spicchi d’aglio e tutto il basilico.
  • Quando cominceranno a soffriggere, aggiungete anche i pomodorini precedentemente lavati e tagliati a metà.
  • Quindi, aggiungete sale, pepe nero ed un pizzico di zucchero.
  • Infine, lasciate cuocere il tutto per 30 minuti a fuoco lento.
  • Ora togliete gli spicchi d’aglio e lasciate freddare il preparato.
  • Dunque frullatelo ottenendo una salsa.
  • Passate alla preparazione dei vostri cubetti di ricotta: rompete le uova in una ciotola e sbattetele per bene.
  • All'interno di altre due ciotole disponete la farina e il pangrattato. Quindi immergete la ricotta prima nell’uovo sbattuto e poi nella farina, poi nuovamente nell’uovo e infine nel pangrattato.
  • Per ottenere una panatura ancora più compatta potete immergere la ricotta di nuovo nell’uovo e quindi ancora nel pangrattato.
  • Quando avrete terminato l’operazione di panatura, mettete l'olio di arachidi in una padella dal fondo alto e fatelo scaldare a fuoco vivo.
  • Per verificarne la temperatura potete provare a mettere un pizzico di pangrattato nella padella: se frigge bene, potete immergervi anche la ricotta.
  • Fate però attenzione perché per ottenere una buona frittura la temperatura dell’olio deve essere sempre alta ed il rischio di bruciare la ricotta è alto.
  • Ora, una volta immersi nell'olio, girate i vostri bocconcini in modo da ottenere una doratura omogenea.
  • Quindi fateli asciugare sopra una teglia rivestita con carta assorbente e salateli.
  • A frittura conclusa, mettete i vostri bocconcini di ricotta fritta nei piatti insieme alla salsa di pomodoro sul fondo.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • La cucina cubana rappresenta un misto delle culture gastronomiche spagnole, caraibiche ed africane.
    05.06.2012 - 0 Comments
    La cucina cubana è la risultante di diverse culture gastronomiche. A far da padrone la cultura spagnola, africana e caraibica. Anche la cucina cinese ha avuto una certa influenza nell'alimentazione cubana. Cuba è stata terra di conquista e colonia spagnola e per questo la cucina risente…
  • Tutti a tavola: la Pasqua è servita.
    28.03.2015 - 0 Comments
    Anche quest’anno la Pasqua è alle porte e con lei i lunghi pranzi domenicali e le rilassanti scampagnate del lunedì di Pasquetta. Come ogni festa che si rispetti, anche la Pasqua ha le sue (annose) tradizioni culinarie. Oltre all’agnello ed alla colomba, le uova la fanno da padrone. Sode e…
  • Involtini di salmone alle melanzane.
    05.09.2010 - 1 Comments
    Ingrediente Principale: Salmone affumicato - Melanzane - Capperi in salamoia …
  • Crostini di manzo con crema di cren.
    24.11.2013 - 1 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 400 g di filetto di manzo (la parte terminale) 1 filoncino di pane ai cereali 1 spicchio di aglio 1 dl di panna fresca 50 g di yogurt intero denso 40 g di radice di cren grattugiata 4-5 steli di erba cipollina 1 rametto di maggiorana 2…
  • Insalata d’orzo con zenzero, zucchine e gamberetti alla paprica dolce.
    26.07.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 280 gr di orzo perlato 6 zucchine piccoline 100gr di gamberetti 2 cucchiai di paprika dolce 2cm di zenzero fresco olio evo q.b. sale e pepe q.b. Oggi vi propongo una deliziosa insalata d’orzo, cereale ricco di proprietà benefiche, con…
  • La carne bianca è ricca di proteine nobili indispensabili all'organismo.
    12.10.2015 - 0 Comments
    La carne bianca (pollo, tacchino, coniglio) è ricca di proteine nobili (indispensabili all'organismo, per esempio, per rinnovare i tessuti e per la formazione degli ormoni, degli enzimi, degli anticorpi) e di aminoacidi ramificati (utili nel metabolismo dei muscoli e nel promuovere lo smaltimento…
  • Antipasto al tartufo, un ingrediente che renderà ancora più buoni i vostri piatti in cucina.
    22.10.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 sedano rapa 50 g tartufo bianco d'Alba 1 limone 1 tazza maionese prezzemolo tritato sale pepe Il sedano rapa ha un gusto intenso e, per questo, viene utilizzato per cucinare non solo come pianta aromatica, ma come ingrediente principale. È…
  • Anelli di calamari saltati su crema di cannellini.
    14.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: fagioli cannellini calamaretti sale dei Papi di Cervia  Ingredienti: per 4 persone fagioli cannellini calamaretti sale dei Papi di Cervia olio extravergine pepe nero  Preparazione: 20’ + 20’ di cottura Mettere a bagno 400 gr di fagioli…
  • Calamari ripieni caramellati.
    15.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 2 persone 2 calamari freschi pane latte capperi sottosale 10 olive nere denocciolate un uovo prezzemolo rum invecchiato due spicchi d'aglio Se il calamaro è di piccole dimensioni, non sarà necessario trattarlo ed anzi, è…
  • Costolette di agnello con doppia panatura, Secondo piatto facile e veloce da preparare per Pasqua.
    18.03.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 ossibuchi di vitello 1 carota1 costa di sedano 1 cipolla 1 spicchio d'aglio 1 bicchiere di vino bianco secco 1 limone 2 rametti di rosmarino olio evo sale e pepe risotto alla milanese gia pronto La ricetta delle costolette di agnello con doppia…

I miei preferiti