}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Scopri cosa cucinare a Pasqua: lasagne ai quattro formaggi, garanzia di sapori.

Scopri cosa cucinare a Pasqua: lasagne ai quattro formaggi, garanzia di sapori.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/04/2017 | 15:58

Con il termine lasagne o, più raramente lasagna si indica un particolare formato di impasto, ottenuto tagliando in grossi quadrati, o rettangoli, la sfoglia di pasta madre.

Costituiscono il più antico formato di pasta prodotto in Italia, potendosene trovare traccia già in epoca greco-romana (in Magna Grecia ed Etruria).

Tra le molte fonti storiche che fanno riferimento a questo particolare formato di pasta, vi sono opere di autori illustri, tra le quali le Satire, di Orazio (I secolo a.C.), ed il De re coquinaria, di Marco Gavio Apicio, il quale propone alcune ricette di lasagne (Patina Cotidiana).

Tuttavia si tratta di una "pasta" che delle lasagne attuali, ci tramandano la forma, e poco altro. L'impasto (composito), andava bollito e poi anche fritto come ci ricorda Isidoro da Siviglia (VI/VII secolo), che nella sua opera Etymologiae alla voce Laganum recita: trattarsi di “un pane largo e sottile, cotto prima nell'acqua, poi fritto nell'olio”.

Lasagnes-aux-fromages

Ingredienti: per 4 persone

1 confezione di pasta per lasagne
250 g di ricotta
200 g di mozzarella
100 g di pecorino
200 g di parmigiano

Per la besciamella:
70 g di burro
70 g di farina
700 ml di latte
noce moscata
sale e pepe

Leggi anche: Speciale Pasqua: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.

Preparazione: 60’

  • Preparate la besciamella:
  • In un padellino fate sciogliere il burro e versatevi la farina ottenendo una crema chiamata roux.
  • In un pentolino portate il latte a bollore e versatevi in un solo colpo il roux, quindi con una frusta lavorate in modo da incorporare perfettamente e ottenere una besciamella senza grumi.
  • Salate, pepate, profumate con noce moscata e continuate la cottura fino a che avrà ripreso il bollore e sarà densa.
  • Tenete da parte.
  • Tagliate la mozzarella a dadini e grattugiate il pecorino e il parmigiano.
  • Componete la lasagna:
  • In una pirofila da forno mettete un paio di cucchiai di besciamella, quindi un foglio di pasta da lasagna, ancora besciamella, dadini di mozzarella intervallati dalla ricotta, una spolverata di parmigiano e pecorino e rifinite con un po’ di pepe nero macinato.
  • Per terminare le lasagne ai quattro formaggi continuate gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti.
  • Cuocete in forno a 180° per circa 35-40 minuti.
  • Fate intiepidire 5 minuti prima di gustarle.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cosa portare in tavola per il pranzo di Pasqua?
    21.03.2013 - 0 Comments
    Cosa portare in tavola per il pranzo di Pasqua? Vi suggerisco qualche idea fuori dal comune per un pranzo di Pasqua davvero speciale. Provare per credere!Il pranzo di Pasqua tradizionalmente si caratterizza per una serie di portate che, in un modo o nell'altro, rielaborano i due ingredienti…
  • Terrina d'anatra e pistacchi con brasciadela di segale e confettura di mirtilli rossi.
    27.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Fegatini di anatra 200 g Fegatini di pollo 150 g Albumi 2 Pistacchi di Bronte già sgusciati 20 g Pepe verde 10 grani Brasciadela di grano saraceno 1 Mirtilli rossi 150 g Zucchero 70 g Vodka 1 bicchierino Pancetta tesa non affumicata 10 fette …
  • Timballo di broccoli e spuma di cotto.
    07.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Patate - Broccoli - Prosciutto Cotto Ricetta per persone n. 4 Note: 702 calorie a porzione Ingredienti Per il timballo: 500 g di patate 300 g di broccoli 250 g di prosciutto cotto 100 mi di panna fresca 6 cucchiai di…
  • Riso thai profumato con fegatini di pollo.
    23.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Fegatini di pollo 600 g Riso thai 250 g Cipolle bianche 2 Porro 1 Limone 1 Marsala 1/2 bicchiere Maggiorana 1 ciuffo Alloro qualche foglia Capperi dissalati q.b. Olio di semi di arachide q.b. Olio extravergine di oliva…
  • Carré di agnello al Chianti con patate caramellate.
    05.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Carrè di agnello intaccato 1,2  kg Patate a pasta gialla 1 kg Chianti 1/2 l Sedano 1 costa Carota 1 Cipolla 1 Aglio 1 spicchio Brodo vegetale 200 ml Alloro qualche foglia Bacche di ginepro q.b. Rosmarino 1 rametto Zucchero di canna 1…
  • Pizzoccheri al forno.
    21.11.2008 - 0 Comments
    I pizzoccheri sono un formato di pasta riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale della Valtellina, originario di Teglio.  Si tratta di una sorta di tagliatelle spesse 2 o 3 mm, larghe 1 cm e lunghe 7 cm ricavate da un impasto preparato con due terzi di farina di grano saraceno,…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Lasagne ai frutti di mare.
    13.12.2019 - 0 Comments
    Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono semplici e facili da realizzare! Ma anche antipasti e contorni.Per i giorni delle feste è bello preparare nuove ricette di natale che nei giorni normali non abbiamo tempo di realizzare. Basta un po' di fantasia e…
  • Frittata pizzaiola.
    19.11.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali:   filetti d'acciuga mozzarelle uova olive nere Ricetta per persone n. 4     Ingredienti: 6 uova 2 cucchiai di farina 2 cucchiai di latte 2 moz­zarelle salsa di pomodoro filetti d'acciuga olive nere…
  • Crêpes alla Ramiro Folz.
    28.09.2009 - 1 Comments
    La crespella, conosciuta anche con il termine francese di crêpe, è un tipo di cialda sottile, morbida ed elastica, cotta su una superficie rovente tonda. La crespella è generalmente considerata una pietanza tipica della cucina francese, tuttavia sono presenti preparazioni simili in vari paesi…
  • Tacchino all'arancia con carciofi e porri.
    17.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 800 g di fesa di tacchino 4 carciofi 2 porri 1 spicchio di aglio 1 arancia non trattata 1 limone 1 cucchiaio di Cointreau 400 g di polpa di pomodoro 3 bicchieri di brodo vegetale 1 ciuffo di prezzemolo 3…

I miei preferiti