}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , , » Scopri cosa cucinare a Pasqua: lasagne ai quattro formaggi, garanzia di sapori.

Scopri cosa cucinare a Pasqua: lasagne ai quattro formaggi, garanzia di sapori.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 11/04/2017 | 15:58

Con il termine lasagne o, più raramente lasagna si indica un particolare formato di impasto, ottenuto tagliando in grossi quadrati, o rettangoli, la sfoglia di pasta madre.

Costituiscono il più antico formato di pasta prodotto in Italia, potendosene trovare traccia già in epoca greco-romana (in Magna Grecia ed Etruria).

Tra le molte fonti storiche che fanno riferimento a questo particolare formato di pasta, vi sono opere di autori illustri, tra le quali le Satire, di Orazio (I secolo a.C.), ed il De re coquinaria, di Marco Gavio Apicio, il quale propone alcune ricette di lasagne (Patina Cotidiana).

Tuttavia si tratta di una "pasta" che delle lasagne attuali, ci tramandano la forma, e poco altro. L'impasto (composito), andava bollito e poi anche fritto come ci ricorda Isidoro da Siviglia (VI/VII secolo), che nella sua opera Etymologiae alla voce Laganum recita: trattarsi di “un pane largo e sottile, cotto prima nell'acqua, poi fritto nell'olio”.

Lasagnes-aux-fromages

Ingredienti: per 4 persone

1 confezione di pasta per lasagne
250 g di ricotta
200 g di mozzarella
100 g di pecorino
200 g di parmigiano

Per la besciamella:
70 g di burro
70 g di farina
700 ml di latte
noce moscata
sale e pepe

Leggi anche: Speciale Pasqua: 10 ricette squisite e vincenti da cucinare.

Preparazione: 60’

  • Preparate la besciamella:
  • In un padellino fate sciogliere il burro e versatevi la farina ottenendo una crema chiamata roux.
  • In un pentolino portate il latte a bollore e versatevi in un solo colpo il roux, quindi con una frusta lavorate in modo da incorporare perfettamente e ottenere una besciamella senza grumi.
  • Salate, pepate, profumate con noce moscata e continuate la cottura fino a che avrà ripreso il bollore e sarà densa.
  • Tenete da parte.
  • Tagliate la mozzarella a dadini e grattugiate il pecorino e il parmigiano.
  • Componete la lasagna:
  • In una pirofila da forno mettete un paio di cucchiai di besciamella, quindi un foglio di pasta da lasagna, ancora besciamella, dadini di mozzarella intervallati dalla ricotta, una spolverata di parmigiano e pecorino e rifinite con un po’ di pepe nero macinato.
  • Per terminare le lasagne ai quattro formaggi continuate gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti.
  • Cuocete in forno a 180° per circa 35-40 minuti.
  • Fate intiepidire 5 minuti prima di gustarle.

Se ti è piaciuta la ricetta , iscriviti al feed cliccando sulla maglietta per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

2 commenti :

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Le pere al cioccolato, sono un'antica ricetta della tradizione francese.
    02.06.2012 - 0 Comments
    Le pere al cioccolato, sono un antica ricetta della tradizione francese, molto semplice da preparare e allo stesso tempo molto gustosa. E’ infatti l’accostamento di due ingredienti dolcissimi ma allo stesso tempo molto diversi dal punto di vista del sapore, come le pere ed il cioccolato, ad…
  • Uova strapazzate con pesce affumicato ed erba cipollina.
    21.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 uova 120 g di pesce affumicato a caldo 10 fili di erba cipollina 10 g di burro 1 cucchiaio di succo di limone sale pepe focaccia (facoltativa) In certe occasioni, a Natale per esempio, il consumo di pesce,…
  • Vol au vent alla crema di ceci e salmone.
    24.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 16 vol au vent Ceci in scatola 250 g Filetto di salmone 400 g Aglio 1 spicchio Limone 1/2 Rosmarino 1 rametto Senape q.b. Erba cipollina 2-3 steli Semi di sesamo neri q.b. Olio extravergine di oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. I vol au…
  • Crema di funghi al prezzemolo.
    02.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 400 g di funghi misti 1 patata di circa 350 g 10 g di burro 10 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio sale brodo vegetale (facoltativo) Preparazione: 15’ + 35’ di cottura Schiacciate lo spicchio di aglio e sbucciatelo.…
  • Chitarrina al pomodoro fresco ed erbette aromatiche del Parco della Maiella
    10.07.2013 - 0 Comments
    . Ingredienti principali:     aglio rosso di Sulmona     erbe aromatiche      pomodoro a filetti  Ingredienti: per 6 persone     250 g di farina 00 rinforzata     4 uova     sale …
  • Zuppa di spaghetti con pollo alla maremmana.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 200 g di spaghettoni 1 pollo di circa 1,2 kg 1 pezzo di cipolla tritato 1 spicchio d'aglio 4 cucchiai di olio extravergine 1 peperoncino a pezzetti 20 g di pancetta tritata 1 bicchiere di vino rosso 250 g di pomodori pelati 70 g di…
  • La Cucina di Susana: le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Giugno 2014.
    01.07.2014 - 0 Comments
    1.- Caramelle alle erbe spontanee. Ingredienti: per 4 persone 500 g di misticanza (erba cipollina, tarasacco, sclupit (Selene vulgaris), melissa, mentuccia, maggiorana, poco timo, acetosella, una manciata di spinacini) 250 g di farina 00 50 g di semola di grano duro 3 uova 100 g di ricotta…
  • Crema con fragole.
    18.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Limoni non trattati - Maizena - Fragole piccole Ricetta per persone n. 6 Note: 200 calorie a porzione Ingredienti uova 3 limoni non trattati 3 zucchero 200 g maizena 2 cucchiai fragole piccole 500 g sale fino 1…
  • Sgonfietti di Carnevale fritti, un dolce immancabile nella festa più allegra e colorata dell'anno.
    08.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Latte 250 g Acqua 250 g Burro 250 g Farina 300 g Uova 6 Buccia di limone 1 Zucchero 2 cucchiai Crema pasticcera alla vaniglia 1/2 l Zucchero a velo q.b. Olio di semi per friggere q.b. Soffici, golosi e intramontabili:…
  • Tagliolini Cinesi Piccanti.
    04.01.2014 - 0 Comments
    Non ricordo quando ho cominciato ad apprezzare la cucina cinese, sicuramente però posso dire il perché: l'apprezzo per la sua consistenza e per l'effetto croccante ed elastico che ha sotto i miei denti; mi piace il miscuglio dei vari ingredienti ed il principio del mescolare…

I miei preferiti