}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Zabaione con frutti di bosco.

Zabaione con frutti di bosco.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 25/06/2014 | 14:40

Ingredienti: per 4 persone

4 tuorli
2 cucchiai di zucchero
6 cucchiai di Marsala secco
250 g di frutti di bosco misti (lamponi, mirtilli, mirtilli rossi, fragoline, more, ribes)

Lo zabaione è una preparazione che vanta parecchi secoli di storia. Tuttavia vi sono fonti discordanti riguardo alle sue origini ed al suo nome. Una di queste tradizioni racconta che sia stato "inventato" nel 1471 vicino a Reggio Emilia per una casualità. Si narra che il capitano di ventura Giovan Paolo Baglioni arrivò alle porte della città e si accampò. A corto di viveri mandò, com'era uso a quel tempo, alcuni soldati a razziare i campi dei contadini della zona. Il raccolto, però, fruttò ben poco e il Capitano Baglioni si ritrovò con uova, zucchero, qualche fiasca di vino e delle erbe aromatiche. In mancanza d'altro fece mescolare il tutto e lo diede ai soldati al posto della solita zuppa e questi ne furono entusiasti. Giovan Paolo Baglioni era popolarmente chiamato 'Zvàn Bajòun' e la crema ne prese il nome diventando prima 'Zambajoun', poi Zabajone e infine Zabaglione.

Zabaione con frutti di bosco

Preparazione: 15’ + 10’ di cottura

  • Mondate i frutti di bosco, conservando però il picciolo delle fragoline, quindi lavateli delicatamente in acqua fredda corrente.
  • Scolateli e asciugateli tamponando con carta assorbente da cucina.
  • Preparate lo zabaione: lavorate bene i tuorli con lo zucchero fino a ottenere una crema soffice e spumosa, molto chiara.
  • Aggiungete il Marsala, poi versate il composto in un tegamino e, mescolando continuamente con una frusta.
  • Fate cuocere a bagnomaria su fuoco dolce, fino a quando il volume della crema si sarà raddoppiato.
  • Versate lo zabaione nelle coppette individuali, fatelo raffreddare e decoratelo con i frutti di bosco.
  • Servite subito.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Valerianella con formaggi pecorini e noci.
    26.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 120 g di valerianella 100 g di pecorino cremoso 80 g di pecorino stagionato 8 gherigli di noce 1 cucchiaio di miele di tiglio aceto di mele olio di oliva sale Il latte di pecora, e quindi il saporito formaggio pecorino caro…
  • Macarons al cioccolato, nocciole e crema gianduia.
    25.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 50 macarons. Per i macarons: Massa di cacao 100 g Farina di mandorle 200 g Farina di nocciole 100 g Zucchero a velo 300 g Albumi 100 g Colore rosso idrosolubile 1 g Per la meringa italiana: Zucchero semolato 300 g Acqua 80 g Albumi 120 g Per il…
  • Nasello con verdure e mandorle.
    05.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 naselli da 250 g ciascuno 1 peperone rosso 1 peperone giallo 1 melanzana 1 cipolla rossa 1 porro 100 g di mandorle sgusciate 1 bicchiere di vino bianco secco olio extravergine di oliva sale pepe Spesso le carni…
  • Le 10 ricette più lette e più viste nel mese di Luglio 2013.
    02.08.2013 - 0 Comments
    1.- Zucchine al forno. 2.- Insalata di pollo.   3.-Torta meringata con crema al limone.   4.- La cucina albanese è semplice ma saporita con una grande quantità di aromi.   5.- Grande festa in giardino, il buffet è un invito informale.   6.- Antipasto…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente spagnole.
    11.03.2012 - 0 Comments
    Un grande passato di tradizione e cultura gastronomica, uno sfavillante presente di innovazione e proiezione nel futuro. Tra tapas e texturas, tra le influenze straniere che hanno contribuito a gettare le fondamenta della cucina tradizionale e la nuova cucina di Ferran Adria, non c’è dubbio che uno…
  • Appetizer di gamberi e mele.
    14.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di gamberi 2 mele verdi granny smith 1 lime sale pepe Contrariamente a quanto molti pensano, i crostacei sono alimenti con un basso contenuto in grassi energetici (trigliceridi); ciò che li rende poco indicati nell'alimentazione dei…
  • Halva di carote con cardamomo, uvetta e pistacchi.
    15.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 700 g di carote 6 capsule di cardamomo 50 g di uvetta 100 g di pistacchi 50 g di arachidi già sbucciate 2 cuc­chiai di miele 400g di latte condensato 4 cucchiaiate di semolino 125g di burro Gelati e semifreddi sfiziosi per…
  • Magico Natale, ecco le ricette per le feste: Arrosto con pancetta.
    06.12.2019 - 0 Comments
    Scopri come realizzare il menu di Natale 2019 che stupirà i tuoi invitati. Intramontabile Arrosto con pancetta. Avrete così una versione ancora più saporita di uno dei piatti più classici del pranzo della domenica!Scegli tra primi piatti natalizi, i secondi e i dolci che abbiamo scelto per te: sono…
  • Pasta agli aromi.
    08.02.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta formato chifferi o pipeRicetta per persone n.4Note:480 calorie a porzioneIngredienti350 g di pasta formato chifferi o pipe250 g di ricotta romana3 pomodori maturiun ciuffo di basilico2-3 rametti di timo e di origanopecorinolatteolioagliosalepepePreparazione:…
  • Galletto al vino con pomodori verdi.
    09.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 galletto, già pulito 1 bottiglia di vino rosso corposo 1 carota 1 Cipolla Astigiana 1 costola di Sedano Dorato Astigiano 1 spicchio di aglio 1 chiodo di garofano 4 bacche di ginepro 30 g di burro 200 g di…

I miei preferiti