}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Tabulè alla frutta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 16/06/2014 | 20:37

Ingredienti: per 4 persone

200 g di bulgur
200 g di albicocche
200 g di polpa di cocomero
20 g di uvetta sultanina
20 g di uvetta di Malaga
20 g di pinoli
20 g di zucchero
10 g di foglie di menta e 4 cimette

Il tabuleh è un pietanza tipica della tradizione libanese; è un ottimo piatto unico adatto anche per la stagione estiva, e può essere preparato con largo anticipo prima di essere servito.

tabule alla frutta

Preparazione: 15’ più tempi aggiuntivi + 15’ di cottura

  • Mettete in ammollo le uvette in acqua tiepida per 15 minuti.
  • Raccogliete il bulgur in una casseruola, dosandolo con un bicchiere, versate acqua pari al doppio del suo volume, unite lo zucchero, portate a ebollizione e fate cuocere per 10 minuti.
  • Lavate la menta e tagliuzzate grossolanamente le foglie.
  • Lavate le albicocche, denocciolatele e tagliatele a grossi pezzi.
  • Tagliate a dadi la polpa di cocomero, eliminando eventuali semi.
  • Mettete i pinoli in una piccola padella e fateli dorare a fiamma medio-bassa.
  • Mescolate il bulgur con la menta tritata, le uvette sgocciolate e asciugate, le albicocche, il cocomero, i pinoli e servite guarnendo con le cimette di menta.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina valdostana.
    25.10.2012 - 1 Comments
    La Valle d'Aosta vanta una varietà e una ricchezza di prodotti che spaziano dai formaggi ai salumi, resi particolarmente saporiti da una stagionatura ad alta quota e particolarmente ventilata Gli antichi menù che si possono reperire negli archivi appartenevano alla gastronomia dei ceti più alti e…
  • Spiedini di vitello al parmigiano.
    25.08.2012 - 1 Comments
      MARINATA PICCANTESe volete rendere questi spiedini ancora più morbidi e gustosi, potete far marinare i dadi di carne con olio, scorza di limone, scalogno e un pizzico di peperoncino. Ingredienti Principal: Filetto di vitello - Parmigiano grattugiato - Pangrattato - Rosmarino …
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Torta rustica di prosciutto cotto e sottilette.
    04.12.2018 - 0 Comments
    Dietro a un grande secondo…c’è sempre un grande contorno! Altro che insalata scondita, in questa sezione troverai contorni invernali ed estivi, sfiziosi in ogni occasione. Completa i tuoi secondi piatti con un contorno prelibato, dai grandi classici della cucina italiana come le melanzane alla…
  • Tave kosi un piatto tipico che in Albania si mangia specialmente nei giorni di festa.
    20.01.2013 - 0 Comments
      La cucina tradizionale dell'Albania abbina carne, yogurt e uova, per farne uno sfornato d'eccezione. La cucina albanese, come tante dell’area est europea, risente dell'influenza della cultura greca e di quella turca, con le quali è stata a contatto per lunghi periodi nei secoli passati. Un…
  • Le tradizioni culinarie danesi hanno origini molto lontane e sono radicate nella cultura e l'identità stessa degli abitanti.
    25.03.2012 - 0 Comments
    La cucina fusion è giunta in Danimarca circa vent’anni fa. I paesi più diversi, dalla Svezia allo Sri Lanka, si sono incontrati fra le pentole, creando un guazzabuglio di pietanze eleganti ed esotiche.  Citronella, radici commestibili, miele, chili, cannella, sogliole e alghe si sono riuniti,…
  • Prugne a sorpresa, creatività in cucina col prosciutto crudo dolce e naturale, delizia del Friuli.
    02.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Prosciutto crudo dolce - Prugne secche - Mandorle pelate Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti: 100 g prosciutto crudo dolce 80 g prugne…
  • Lasagne cacate: il nome può apparire un po' curioso, ma il gusto è senz'altro un'altra cosa.
    08.12.2010 - 1 Comments
    Piatto tipico del periodo natalizio, diffuso principalmente nell'area di Modica in provincia di Ragusa, ma molto noto anche nella Sicilia occidentale. Il nome, "Lasagne cacate", può apparire un po' curioso, ma il gusto è senz'altro un'altra cosa.A Palermo, le lasagne "cacate", sono…
  • Piccoli timballi di pasta e porri.
    03.06.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di tagliatelle 400 g di formaggio semi-stagionato 100 g di speck tagliato a filetti 2 porri 1 cucchiaio di erba cipollina 4 uova 150 ml di panna fresca 4 cucchiai di parmigiano grattugiato olio e sale q.b Per la fonduta di…
  • sardine marinate con melanzane alla brace
    21.10.2019 - 0 Comments
    l’olio di alici ingredienti:8filetti di alici, 100 g di olio di oliva extravergine. procedimento: lavorare gli ingredienti nel mixer e filtrare al colino fine. Mettere da parte. le sardine marinate ingredienti:8dorsi di filetti di sardine, 200 g di acqua minerale, 65 g di aceto di Chardonnay.…
  • Polpo al curry in stile creolo.
    18.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Polpo bollito tagliato a cubetti 400 gr Melanzane a cubetti 100 gr Zenzero tritato 20 gr Aglio tritato 20 gr Cipolla tritata 50 gr Peperoncino verde tritato 10 gr Foglie di curry e cannella 20 gr Spezie creole (un mix di peperoncino rosso, semi di…

I miei preferiti