}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Saga di selvaggina con pere.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/04/2014 | 15:26

Ingredienti: 4 persone

200 g di filetto di cervo
4 fette di pancetta tesa d’Arnad
4 pere Martin Sec
1,5 dl di Nus Malvoisie
1 rametto di rosmarino selvatico
2 dl di Blanc de Morgex et de La Salle
olio extravergine di oliva
sale

La carne di cervo è diffusa soprattutto in montagna. E' probabilmente la carne più genuina presenta sul mercato in quanto non esistono allevamenti e gli animali vivono allo stato brado. Ha un alto contenuto proteico e un basso contenuto calorico. Ottima fonte di ferro e vitamina PP (niacina). Contenuto lipidico ridotto, in prevalenza grassi saturi.

Saga di selvaggina

Preparazione:

  • Per il cervo: cuocete in forno le pere insieme con il vino dolce per 30-35 minuti.
  • Tagliate il filetto in medaglioni di circa 4 cm, avvolgeteli con una fetta di pancetta, rosolateli in una padella con poco olio, facendoli dorare bene; salate, pepate, bagnate con il vino bianco secco e fate restringere la salsa.
  • Per il capriolo: in un paiolo portate a ebollizione 5 dl di acqua leggermente salata e incorporate la farina con una frusta; coprite per alcuni minuti, poi rimestate ogni 5 minuti.
  • Cuocete a fuoco alto per 15 minuti, poi a fuoco medio per 45 minuti, mescolando. Rosolate in una padella con poco olio le costolette, bagnate con il vino, unite 1 cucchiaio di coriandolo e 12 bacche di anice e fate restringere la salsa.
  • Per il camoscio: eliminate la prima buccia delle castagne e cuocetele a vapore per 30 minuti, poi eliminate la seconda pelle.
  • Stufate il cavolo tagliato molto sottile con poco olio e con il brodo.
  • Quando quasi tutto il liquido sarà consumato, unite le castagne, fate restringere e conservate in caldo.
  • Rosolate in poco olio il camoscio, tagliato in medaglioni di 4 cm di altezza, bagnate con il vino e fate addensare la salsa.
  • Posizionate nei piatti individuali il medaglione di cervo e le pere, la costoletta di capriolo e una quenelle di polenta, le nocette di camoscio adagiate su cavolo e castagne stufati.
  • Glassate le pere con il loro liquido di cottura.
  • Regolate di sale le carni e salsatele, decorate il medaglione con il rosmarino, la costoletta con anice stellato e coriandolo e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Salmone marinato e grigliato.
    15.01.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:2 grossi filetti di salmone di 450 g ciascuno - Aneto - Patate - Carote ZucchineRicetta per persone n.4Note:240 calorie a porzioneIngredienti2 grossi filetti di salmone di 450 g ciascuno50 g di zucchero50 g di sale grossoun ciuffo d'anetouna carotauna patatauna zucchinaolio…
  • Pesce spada alle vongole.
    21.11.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Tranci di pesce spada - Vongole veraci - Polpa di pomodoro Ricetta per persone n.4 Note: Ingredienti4 tranci di pesce spada un kg di vongole veraci 200 g di polpa di pomodoro vino bianco secco brandy prezzemolo tritato origano aglio olio sale pepe Preparazione …
  • La cucina albanese è semplice ma saporita con una grande quantità di aromi.
    10.05.2012 - 0 Comments
    L'Albania è il più piccolo degli Stati balcanici. Il suo nome in albanese è “Shqiperia” o «Terra delle aquile». terzi del paese sono montuosi e poco adatti all'agricoltura. Il granaio dell'Albania è la pianura lungo la costa adriatica, tappezzata di campi di grano e mais inframmezzati da un gran…
  • Petto di pollo ripieno e carotine.
    27.03.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Filetti di petto di pollo - Ricotta romana - Carotine mignon Ricetta per persone n. 4 Note: 375 calorie a porzione …
  • Quiche alle zucchine.
    21.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 250 g di pasta brisée 500 g di zucchine a rondelle surgelate 200 g di prosciutto cotto 150 g di ricotta 50 g di parmigiano grattugiato 3 uova intere 2 tuorli noce moscata 1 cipolla piccola olio sale pepe…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze tipicamente campane, prima puntata.
    27.02.2012 - 0 Comments
    Il capitolo dei dolci è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta! Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma naturalmente nessuno vieta di mangiarli tutto l’anno. Cosa si può assaggiare, allora, durante un viaggio in …
  • Straccetti di maiale al melone e prosciutto.
    25.01.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Straccetti di maiale brado 600 g Melone giallo 1/2 Melone bianco 1/2 Prosciutto crudo di Parma 100 g Prosciutto crudo toscano 100 g Vino bianco q.b. Limone 1 Menta 1 ciuffo Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. …
  • Petto di pollo con yogurt e lamelle di mandorla.
    17.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di petto di pollo 1 dl di yogurt 40 g di formaggio cremoso 30 g di lamelle di mandorle 1 cipolla 1 carota 1 costa di sedano erbe aromatiche olio di oliva sale Le proprietà nutrizionali del pollo,…
  • I Graham Cracker biscotti americani per cheesecake e altro.
    28.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 190 gr di farina di frumento bianca più un po’ per stendere la pasta 80 gr di farina di frumento integrale 30 gr di germe di grano ½ cucchiaino di sale ½ cucchiaino di lievito in polvere ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio ½…
  • Dorsi di coniglio con rognone alla fiamma, carpaccio di rapa rossa.
    07.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 1 posteriore di coniglio 2 rape rosse 4 rognoncini olio sale pepe paprika in polvere brandy La carne di coniglio, ingiustamente sottovalutata, afflitta spesso da cotture estenuanti; un ingrediente che la moda ci ha propinato in ogni…

I miei preferiti