}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » I Graham Cracker biscotti americani per cheesecake e altro.

I Graham Cracker biscotti americani per cheesecake e altro.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 28/05/2014 | 19:00

Ingredienti: per 8 persone

190 gr di farina di frumento bianca
più un po’ per stendere la pasta
80 gr di farina di frumento integrale
30 gr di germe di grano
½ cucchiaino di sale
½ cucchiaino di lievito in polvere
½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
½ cucchiaino di cannella
65 gr di zucchero di canna chiaro
80 gr di burro
40 ml di miele
½ cucchiaino di estratto di vaniglia
circa 60 ml di latte

 

graham cracker

Preparazione:

  • Mescolate le farine, il germe di grano, il sale, il lievito in polvere, il bicarbonato, la cannella e lo zucchero in una insalatiera capiente.
  • In un altro recipiente sbattete il burro, il miele e la vaniglia fino ad ottenere una consistenza cremosa. Incorporate la miscela di farina, un cucchiaio alla volta, alternando con alcuni cucchiai di latte, per ottenere una pasta.
  • Dividete la pasta in quattro pezzi, formate altrettanti dischi e avvolgeteli separatamente nella pellicola.
  • Conservate in fresco per almeno 30 minuti.
  • Preriscaldate il forno a 170° e rivestite la teglia di carta da forno.
  • Spolverizzate con la farina una parte della pasta e stendetela a 2-3 mm di spessore tra due fogli di carta forno leggermente infarinati.
  • Staccate il foglio superiore, ricavate dalla pasta dei rettangoli di 6x5 cm e disponeteli sulla teglia con una spatola.
  • Bucherellate ogni rettangolo con una forchetta e infornate per 10 minuti circa, girando la teglia a metà cottura.
  • Sorvegliateli sempre: i cracker bruciano facilmente.
  • Devono essere sodi al tatto ma appena dorati.
  • Metteteli su una gratella per farli raffreddare e rassodare.
  • Ripetete l’operazione con il resto della pasta quando la teglia si è raffreddata.
  • Creando un sandwich con due biscotti, farciti di cioccolato e marshmallow, otterrete lo Smore’s, merenda di culto americana.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • I Primi Piatti di Natale: Risotto al Salmone un delizioso primo piatto dal gusto delicato.
    09.12.2017 - 2 Comments
    Un delizioso primo piatto dal gusto delicato: la ricetta che abbiamo deciso di proporvi quest'oggi è quella del risotto al salmone. Una pietanza di mare che verrà arricchita dalla presenza, tra gli ingredienti, del Burro Santa Lucia e dei tuorli d'uovo: la portata che preparerete in cucina…
  • Sfogliatella napoletana con salsa alle amarene.
    24.09.2013 - 1 Comments
    Il capitolo dei dolci napoletani è a dir poco invitante e, a questo punto... speriamo che nessuno di voi sia a dieta. Molti dessert tipici vengono preparati in occasione delle festività, ma naturalmente nessuno vieta di mangiarli tutto l’anno. Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 250 g di…
  • Ali di razza con capperi e lamponi.
    20.02.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di ali di razza 80 g di lamponi 20 g di capperi sotto sale olio extravergine di oliva aceto di vino sale Ancora oggigiorno le razze vengono pescate in tutto il globo in enormi quantità, senza alcun riguardo per le popolazioni…
  • Il meglio della cucina ligure: ricette saporite, elaborate e in genere poco dispendiose.
    16.08.2010 - 2 Comments
    Le ricette liguri sono saporite, elaborate e in genere poco dispendiose. Molto diffuso è l'uso delle piante selvatiche che per l'abbondanza delle piogge crescono rigogliose, e la borragine ancora oggi in molte zone sostituisce gli spinaci nel ripieno dei tortelli e della "torta…
  • Lasagne verdi con lamelle di cavolfiore e polpettine.
    07.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina 00 500 g Spinaci già lessati e frullati 150 g Uova 3 Polpa di vitello macinata 500 g Pane bianco raffermo 200 g Latte 100 ml Uovo 1 Scorza di arancia sbollentata 1 pezzetto Noce moscata q.b. Asiago 200 g Besciamella 1 l Prezzemolo…
  • Pomodori con bresaola, un fresco piatto unico.
    22.08.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pomodori- Maccheroncini integrali . Rucola - Parmigiano-reggiano - Bresaola Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 4 grossi pomodori di uguale dimensione250 g di maccheroncini integrali1 mazzetto di rucola100 g di…
  • Filetti di razza in pastella.
    17.07.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: razza, pulita e spellata farina dragoncello Ingredienti: per 4 persone 800 g di razza, già pulita e spellata farina 1 ciuffetto di dragoncello 1 ciuffetto di menta 1 rametto di rosmarino pane nero olio per friggere olio di oliva …
  • Budino di cioccolato con liquore.
    30.08.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: 200 g burro 250 g zucchero 12 tuorli d'uovo sodo cioccolato 3 bicchierini vino rosolio biscottini liquore (o vino bianco) Caldo e umidità sono nemici del cioccolato, ma con qualche accorgimento possiamo gustarci un buon dessert al cioccolato anche in estate …
  • Vinaigrette alle fragoline.
    16.04.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: olio extravergine di oliva fragoline di bosco aceto di vino Ricetta per persone n. 6     Note 193 calorie a porzione Ingredienti: olio extravergine di oliva g 300 fragoline di bosco g 250 6 cucchiai di aceto di vino sale …
  • Le migliori ricette semplici per il menù di Natale 2018: Lasagne ai frutti di mare.
    26.12.2018 - 0 Comments
    Lasagne, cannelloni, crespelle e sfiziose terrine: con l'arrivo del Natale si va dubito in cerca di primi piatti da preparare al forno.A Natale si sa che le lasagne e i cannelloni sono senza ombra di dubbio i primi piatti preferiti da portare in tavola. A questi si aggiungono altri primi prelibati…

I miei preferiti