}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Pollo con riso, anacardi e peperoncini

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 08/05/2014 | 16:04

Ingredienti: per 4 persone

350 g di petto di pollo
100 g di riso a grana lunga
30 g di anacardi
1 peperoncino verde
1 peperoncino rosso
menta
olio extravergine di oliva
sale

Non poteva certamente mancare la regina delle carni bianche: il pollo è da sempre considerato un alimento estremamente versatile e di facile integrazione in diversi processi culinari, oltre che relativamente leggero.

Pollo con riso, anacardi e peperoncini

Preparazione: 10’ + 30’ di cottura

  • Disponete il petto di pollo in una teglia foderata con carta da forno e infornatelo a 180 °C per circa 25 minuti, unendo gli anacardi 10 minuti prima di fine cottura.
  • Nel frattempo sciacquate più volte il riso in abbondante acqua, poi versatelo in una casseruola, unitevi 2,2 dl di acqua fredda e portate a ebollizione.
  • Salate, regolate la fiamma e lasciate cuocere il riso a recipiente coperto, sino a completo assorbimento dell’acqua.
  • Lavate i peperoncini, asciugateli, quindi mondateli eliminando il picciolo con i semi e tagliateli ad anelli.
  • Se invece desiderate conferire sapore più piccante alla preparazione, non togliete i semi; lavate la menta, eliminate i gambi e spezzettate le foglie con le mani.
  • Raccogliete insieme in una insalatiera il riso, il pollo e i peperoncini, condite con 1 cucchiaio di olio e mescolate.
  • Distribuite la preparazione nei piatti singoli; completate cospargendola con le foglie di menta spezzettate e servite.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Ingredienti e consigli per preparare squisiti spaghetti al sugo estivo.
    22.05.2020 - 0 Comments
    Gli spaghetti sono un particolare formato di pasta prodotta esclusivamente con farine di grano duro ed acqua, dalla forma lunga e sottile e di sezione tonda. Sono tipici della tradizione della pasta campana. Li si distingue da altri formati analoghi, quali i vermicelli, poiché, rispetto a questi…
  • Filetto di maiale e spiedini di fichi.
    10.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 8 fette di filetto di maiale di circa 150 g ciascuna 6 fichi grossi 8 foglie di spinacio 80 g di burro 30 g di cipolla 1 dl di brodo di carne porto sale pepe Demonizzata per anni, oggigiorno la carne di maiale è…
  • Budini di zucca.
    03.10.2009 - 2 Comments
    Contrariamente a quanto si possa pensare, la zucca, dolcissima e gustosa, è un alimento amico delle diete povere di calorie, adatta persino ai diabetici per la scarsità in termini glucidici. Nonostante gli impieghi della zucca in cucina siano davvero numerosissimi, non dobbiamo dimenticare che la…
  • Filetti di orata con porri al finocchietto.
    19.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone 8 filetti piccoli di orata 8 grossi porri 1 albume olio aromatizzato al finocchietto selvatico 4 rametti di finocchietto fresco Pernod sale e pepe Quella di riso è una farina da scoprire, è versatile e, naturalmente, senza glutine. Lo sapete che…
  • Focaccia morbida saporita.
    17.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: Per l'impasto Farina 500 g Acqua 100 g Latte 175 g sale 10 g Olio evo 20 g Lievito compresso 5 g Per farcire Pomodoro 200 g Mozzarella 200 g Foglie di basilico 10 Origano q.b. Vi mostro in pochi passi come realizzare una una fantastica…
  • Cavolfiore fritto al vino bianco.
    17.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone un cavolfiore di circa un kg 100 g di farina un uovo 5 dl circa di vino bianco secco olio sale pepe. Il cavolfiore è un ortaggio molto ricco di sostanze benefiche per la salute, infatti non dovrebbe mancare dalle pietanze a base di carne o primi piatti.…
  • La cucina americana ha una sua identità e dignità, anche se molti pensano che non esista affatto, prima puntata.
    23.06.2012 - 0 Comments
    Pensare agli Stati Uniti d'America come ad una terra in cui tutti mangiano hamburger, hot dogs e patate fritte è decisamente un errore. Data la vastità e l'eterogeneità delle culture e delle razze integratesi è invece facile attendersi che anche la cucina risenta di tutte queste…
  • Strudel agli asparagi.
    03.03.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Pasta sfoglia - Asparagi - Prosciutto cotto - TaleggioRicetta per persone n.4Note:Calorie a porzione: 545Ingredienti250 g pasta sfoglia350 g di asparagi80 g di prosciutto cotto affettato80 g di taleggioun tuorlouna noce di burrosalePreparazione: 50' …
  • Coda di rospo alla marchigiana.
    01.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tonno fresco - Pomodori - Cipolle - Olive nere Ricetta per …
  • Impepata di cozze antipasto napoletano classico e gustosissimo.
    11.09.2013 - 0 Comments
    L’impepata di cozze è una delle ricette napoletane più semplici da preparare ma amatissima da tutti gli amanti delle cozze, in estate è un piatto gettonatissimo. Insieme agli spaghetti allo scoglio, sono quei piatti da gustare tutto l'anno  ma ancora meglio d'estate, su una terrazza baciati…

I miei preferiti