}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Conserva facile di peperoni.

Conserva facile di peperoni.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 30/05/2014 | 17:59

Ingredienti: per 4 persone

Peperoni rossi e gialli
Aceto di vino bianco
Olio di semi
Zucchero e Sale
Foglie di Alloro

Come abbiamo visto i peperoni contengono un'alta percentuale di vitamina C che sappiamo essere un ottimo antiossidante; per questo motivo l'assunzione di peperoni è indicata per contrastare l'attività dei radicali liberi.

La presenza di fibre invece, rende i peperoni un alimento particolarmente indicato per le diete dimagranti, in quanto la loro assunzione aumenta la sensazione di sazietà.

Conserva facile di peperoni

Preparazione: 20’ + 20’ di cottura

  • Mondate i peperoni cioè rendete commestibile la verdura togliendo ciò che non lo è.
  • Nel peperone significa: togliete il picciolo, i semi, le coste bianche interne.
  • Mettete sul fondo dei barattoli due cucchiai di zucchero ed un cucchiaino di sale, mondate i peperoni (e due!), tagliateli a strisce ed inseriteli nel barattolo assieme ad una foglia di alloro.
  • Dopodiché mettete 1/3 di bicchiere di aceto e mezzo di olio di semi, il liquido risultante dovrebbe arrivare a metà barattolo abbondante.
  • Quasi fatta: a questo punto chiudete i barattoli e metteteli in una capiente pentola coperti di acqua per la bollitura, 15-20 minuti, non di più!
  • Buon agrodolce. 

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Pescatrice con verdure.
    17.03.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Tranci di pescatrice - Cipolla - Sedano - Zucchine - Vino bianco secco - Paprica Ricetta per persone n. 4 Note: 340 calorie a porzione Ingredienti        4 grossi tranci di pescatrice una cipolla un cuore di…
  • Champignon al forno, ricchi di selenio.
    17.09.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 8 persone 8 grossi champignon, circa 400 g limoni 2 tuorli aglio prezzemolo timo maggiorana basilico origano maizena burro vino bianco secco pangrattato olio d'oliva sale pepe nero I funghi champignon sono tra gli alimenti…
  • Pomodori ripieni al tonno.
    04.06.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Pomodori - Tono sott'olio - Capperi sotto sale - Acciuga - Peperoncino fresco Ricetta per persone n. 4 Note: 175 calorie a porzione Ingredienti 4 grossi pomodori una grossa patata 150 g di tonno sott'olio40 g di…
  • Zuppa di cardi e pane nero.
    05.12.2012 - 0 Comments
    Ingredienti principali: cardo scalogno pane nero Ricetta per persone n. 4    Note: Il pane nero, o pane di segale, è un tipo di pane di colore più scuro, usato in sostituzione al pane bianco, soprattutto nelle regioni di lingua tedesca e scandinava.…
  • Agnolotti del plin di seirass al timo serpillo cotti nel fieno maggengo.
    21.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 12 persone 600 g di farina 00 400 g di semola di grano duro 4 uova olio extravergine di oliva 30 g di sale 22 tuorli Il serpillo è un piacevolissimo compagno di piccoli giardini, per la robustezza, il profumo e la fioritura. Vi sono alcune varietà…
  • Cotechino alla fontina.
    30.06.2009 - 0 Comments
    La Fontina ha origini che risalgono al 1200. Il nome deriva dalla famiglia Fontin. E’ un formaggio figlio delle montagne, dell’alpeggio e visitando i castelli valdostani è facile scoprirlo negli affreschi di Issogne tra dame, cavalieri, guerrieri e banchetti.   In Valle d’Aosta la fontina è…
  • Sfere di polenta ripiene al burro e salvia.
    24.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di polenta soda 150 g di mozzarella 40 g di burro 10 g di pinoli salvia sale A tutt'oggi i pinoli sono poco utilizzati ma in realtà essi rappresentano un vero e proprio integratore alimentare da utilizzarsi soprattutto…
  • Zuppa piccante di vongole e gamberi.
    08.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Gamberi 1 kg Vongole 1 kg Pomodori 50 g Aglio 1 spicchio Cipolla 1 Peperoncino piccante q.b. Pane casareccio tostato 2-3 fette Vino bianco 1/2 bicchiere Olio extravergine di oliva q.b. Prezzemolo q.b. Sale q.b. La zuppa di…
  • Arrosto al profumo di timo.
    28.04.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Magatello di vitello - Cipolline - Vino bianco - Cedro Ricetta per persone n. 4 Note: Ingredienti 800 g di magatello di vitelloun limone non trattatoun dl di vino bianco un mazzetto di timo100 g di…
  • Bistecca di cervo con sanguinaccio, pere e vaniglia.
    31.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Per la pasta:     200g di semola     200g di farina     295g di tuorli biologici     1 cucchiaio d’olio d’oliva delicato     1 pizzico di sale    …

I miei preferiti