}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Polpettine di verdure con vellutata di zucchine.

Polpettine di verdure con vellutata di zucchine.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 10/05/2014 | 15:44

Ingredienti: per 4 persone

500 gr di zucchine
200 gr di carote
1 cipolla
2 cuori di brodo
carne macinata di manzo
fiocchi di latte allo yogurt
crostini integrali
sale e pepe

Ecco per gli amici di La Cucina di Susana una ricetta semplice, deliziosa e sopratutto per chi vuole una cena con pochissime calorie ma senza rinunciare al gusto, senza olio, senza friggere, ideale per tutti!

Polpettine di verdure con vellutata di zucchine 

Preparazione: 20’ + 20’ di cottura

  • Partiamo con l'impasto delle polpettine.
  • Prendete 200 gr di zucchine e carote, tritatele insieme molto sottili, prendete una padella, versate mezzo bicchiere d'acqua e tritare la cipolla finemente e fatela appassire.
  • Versate carote e zucchine e fatele amalgamare per bene, successivamente inserire il cuore di brodo e lasciare che insaporisca la vostra verdura.
  • Aggiungete un pizzico di sale e pepe.
  • Spegnete i fornelli e versate il contenuto di verdura in un recipiente insieme alla carne macinata di manzo.
  • Fate raffreddare un pò e poi iniziate a lavorare il composto e formate delle palline, mentre formate le palline riscaldate il forno e versatele dentro per circa 20/25 minuti dipende da come preferite la cottura se più morbide o più croccante.
  • Come contorno ho pensato a una gustosa vellutata di zucchine.
  • Allora prendete il resto delle zucchine che vi sono rimaste circa 300 gr, tritatele molto sottili, prendete una pentola versate un bicchiere d'acqua, mezza cipolla tritata e le zucchine.
  • Aggiungete il cuore di brodo, un pizzico di sale e pepe, mescolate e assaggiate in fase di cottura sennò aggiungere altra acqua quanto basta, ricordate la zuppa deve essere cremosa.
  • Una volta pronta toglierla dal fuoco e versare in ogni piatto almeno 2 cucchiai di fiocchi di latte allo yogurt e aggiungere la vellutata di zucchine sopra mescolata con un cucchiaio e accompagnarla con crostini integrali e alle polpettine di verdure appena sfornate.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Petti d'anatra all'uva e prosciutto.
    10.09.2012 - 0 Comments
    I PETTI DIPOLLO.  Li puoi acquistare freschi dai pollivendoli e nei supermercati più fomiti e, surgelati, nei negozi specializzati. Ricorda di mantenerli rosati,, per evitare che si induriscano troppo durante la cottura. IL PROSCIUTTO.  Per questa ricetta, scegli…
  • Orata in crosta con patate allo zafferano.
    05.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 piccole orate (circa 350-400 g l’una) 800 g di patate sode 150 g di mandorle in polvere 1 bustina di zafferano succo di 1/2 limone 1 mazzetto di coriandolo 6 cucchiai di olio extravergine di oliva 20 g di zucchero 2…
  • Maltagliati alla salsiccia di Bra, castelmagno e fiorellini di campo.
    12.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Farina di grano duro macinata 400 g Uova 4 Salsiccia di Bra 150 g Castelmagno 100 g Burro 1 noce Nebbiolo 1 calice Rosmarino 1 rametto Scalogno 1/2 Sale q.b. Pepe q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Per decorare: Fiorellini di campo…
  • Insalata di pasta, sedano e limone.
    20.12.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Farfalle - Pomodorini ciliegia - Ciliegine di mozzarella - Cipollotti - Sedano Ricetta per persone n. 6 Note: 440 calorie a porzione Ingredienti: 200 g di farfalle 200 g di pomodorini ciliegia 400 g di…
  • Insalata con uova all'aceto balsamico.
    01.07.2009 - 0 Comments
    In Italia abbiamo la fortuna di poter contare su un prodotto di alta qualità come l'aceto balsamico tradizionale, che viene prodotto in Emilia con mosti cotti di uve provenienti esclusivamente dalla provincia di Modena e Reggio Emilia. Dal 2001 l'aceto balsamico tradizionale è tutelato dalla…
  • Tronchetti farciti in crema di zucchine.
    13.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. Ingredienti:…
  • Fragoline di bosco con menta.
    26.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 cestini di fragoline di bosco 70 g di zucchero 16 g di gelatina in fogli 1 mazzetto di menta fresca 12-15 grani di pepe di Szechuan 1 cucchiaio di zucchero a velo olio extravergine di oliva per friggere Il pepe di Sichuan è una…
  • Torta caprese ricoperta con la Foresta di Gay Odin.
    24.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone 6 uova fresche 200 grammi di mandorle 200 grammi di burro 200 grammi cioccolato fondente Gay Odin 6 cucchiaini di zucchero Il cioccolato foresta nasce a Napoli da Gay Odin, l'antica fabbrica di cioccolato di Via Vetriera e dopo un…
  • Risotto alla burrata con ricci e asparagi di mare.
    04.02.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Riso carnaroli 400 g Vino bianco 100 ml Scalogno 1 Aglio 1 spicchio Stracciatella di burrata 300 g Ricci freschi 16 Asparagi di mare o salicornia 100 g Burro 50 g Sale q.b. Pepe q.b. Olio evo q.b. Un risotto da leccarsi i baffi, con ricci…
  • Standard qualitativi e tipi dell'olio di oliva, prodotto originario della tradizione agroalimentare del Mediterraneo.
    23.01.2013 - 0 Comments
    L'olio di oliva è un olio alimentare caratterizzato da un contenuto molto elevato di grassi monoinsaturi. Nella tipologia vergine si ricava dalla spremitura meccanica dell'oliva, frutto della specie Olea europea. Altre tipologie merceologiche di olio derivato dalle olive, ma con proprietà…

I miei preferiti