}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Uova con acciughe e prezzemolata.

Uova con acciughe e prezzemolata.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 04/05/2014 | 16:41

Ingredienti: per 4 persone

8 uova
40 g di prezzemolo
12 filetti di acciuga sott’olio
1 cucchiaio di capperi sott’aceto
1/2 spicchio di aglio
1 cucchiaio di aceto di vino rosso
olio extravergine di oliva

Oltre ad avere una larghissima utilizzazione gastronomica, le acciughe sono un alimento consigliabile anche dal punto di vista salutistico. Come tutto il pesce azzurro anche le alici sono infatti ricche di grassi omega-tre, proteine, riboflavina, niacina, calcio, ferro, fosforo e selenio.

Quando si acquistano acciughe conservate sotto sale è bene sciacquarle abbondantemente sotto acqua corrente in modo da non assumere quantitativi eccessivi di sodio, pericolosi soprattutto per chi soffre di ipertensione.

Uova con acciughe e prezzemolata

Preparazione: 15’ + 15’ di cottura

  • Mettete le uova in un tegame con acqua fredda, portate a ebollizione e fatele rassodare per 10 minuti.
  • Fatele raffreddare sotto l’acqua fredda corrente.
  • Sbucciate e schiacciate l’aglio.
  • Lavate il prezzemolo, asciugatelo, eliminate i gambi e tritate le foglie insieme con l’aglio.
  • Versate il trito in una ciotola, unite l’aceto, 3 cucchiai di olio e mescolate energicamente sino a ottenere una salsa cremosa.
  • Sgusciate le uova e tagliatele a metà nel senso della lunghezza.
  • Raccogliete nei piatti singoli le uova e la salsa di prezzemolo.
  • Arrotolate i filetti di acciuga e disponetene 3 in ogni piatto, in modo che ciascun rotolino sormonti 2 uova.
  • Adagiate 1 cappero in ciascun rotolino, cospargete sui piatti quelli rimasti e servite la preparazione a temperatura ambiente.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Risotto alle erbe, limone marinato.
    30.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 3 tazze di risotto 2 cucchiai di burro francese mezza tazza di vino bianco 9 tazze di brodo di pollo 3 cucchiai di mascarpone 1 cucchiaio di cerfoglio tritato 1 cucchiaio di erba cipollina 1 cucchiaio di basilico tritato 1…
  • Insalata di pasta all'orientale.
    01.05.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Spaghetti di riso o di soia - Gamberoni - Peperoni - Scalogni Ricetta per persone n. …
  • La cucina congolese risente pesantemente di due elementi, gli influssi stranieri e le risorse messe a disposizione dall'ambiente.
    29.06.2013 - 0 Comments
    Le ricette del Congo risentono pesantemente di due elementi, gli influssi stranieri, in larga parte francesi, e le risorse messe a disposizione dall'ambiente, grazie alle condizioni climatiche favorevoli. Come per la maggior parte dei paese dell’Africa centroccidentale, la Repubblica del Congo…
  • La Spongata reggiana è un antico dolce da forno, che trova il proprio epicentro a Brescello.
    03.11.2013 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di farina 00 60 g di zucchero 50 g di burro olio di oliva vino bianco secco zucchero a velo farina per la placca sale burro per la placca Per il ripieno: 100 g di miele fluido 50 g di pane biscottato 50 g di mandorle …
  • Pasta agli aromi con ricotta romana.
    13.02.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 350 g di pasta formato chifferi o pipe 250 g di ricotta romana 3 pomodori maturi un ciuffo di basilico 2-3 rametti di timo e di origano pecorino latte olio aglio sale pepe La pasta agli aromi è un delizioso primo piatto…
  • Verdure ripiene di couscous e pomodori.
    17.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di carote 200 g di fagiolini 300 g di patate 2 porri 200 g di polpa di zucca 1 cuore di sedano 3 chiodi di garofano 1 cucchiaino di zenzero in polvere 1 peperoncino rosso piccante 1 pezzetto di cannella …
  • Deliziosi straccetti di pollo con peperoncino e salsa tereyaki
    06.06.2024 - 0 Comments
    Felice e benedetta giornata, sono felice di condividerlo di nuovo con voi, il pollo è la proteina che usiamo di più nella nostra cucina Con esso possiamo fare molte preparazioni Oggi condivido la ricetta di alcune strisce di pollo con paprika rossa e teriyaki salsa, molto facile e veloce da…
  • Arance caramellate tipico dolce marchigiano.
    28.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 4 grosse arance rosse 300 g di zucchero 3 dl di vino bianco dolce liquoroso 1 baccello di vaniglia 3 chiodi di garofano Ricchissime di vitamina C, le arance aumentano la resistenza del corpo umano contro i vari agenti chimici, fisici…
  • Finto calzone con parmigiana di melanzane.
    25.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 1 calzone. pasta di pizza 250 g provola 60 g pomodori pelati 40 g fette di melanzane 50 g basilico 1 ciuffo parmigiano grattugiato q.b. farina q.b. Olio extravergine di oliva q.b. La ricetta per preparare un “finto calzone” con un ripieno che ricorda…
  • Granita di caffe' con aria di latte
    01.05.2013 - 0 Comments
    Ingredienti principali: caffe’ espresso latte totalmente scremato UHT vaniglia Ingredienti: Per la granita: 250 g caffe’ espresso 250 ml acqua 1 baccello di vaniglia 70 g di zucchero Per l’aria di latte: latte totalmente scremato UHT ben…

I miei preferiti