}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Halibut con arance e ruchetta.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 07/05/2014 | 14:18

Ingredienti: per 4 persone

500 g di filetti di halibut, oppure di sogliola
2 arance
40 g di ruchetta
10 g di basilico
pepe di Sichuan
olio extravergine di oliva
sale

Halibut è il nome in lingua inglese di numerosi pesci piatti appartenenti a diverse famiglie come Paralichthyidae, Pleuronectidae e Psettodidae.

Il più conosciuto tra questi è indubbiamente l'halibut atlantico (Hippoglossus hippoglossus), alcune altre specie conosciute con questo nome sono l'halibut pacifico (Hippoglossus stenolepis), l'halibut della California (Paralichthys californicus), l'halibut della Groenlandia (Reinhardtius hippoglossoides) e l'halibut nano' (Hippoglossoides platessoides) .

Halibut con arance e ruchetta

Preparazione: 15’ + 10’ di cottura

  • Sbucciate le arance, poi pelate gli spicchi al vivo, eliminando i semi e raccogliendo in una ciotola il succo che fuoriesce.
  • Mondate la ruchetta, sciacquatela e asciugatela; pulite con un panno il basilico, eliminando i gambi.
  • Ungete una teglia con mezzo cucchiaio di olio, poi disponetevi i filetti di halibut; versatevi sopra il succo di arancia recuperato, salateli leggermente e passateli in forno a 180 °C per 8-10 minuti.
  • Circa 2 minuti prima di fine cottura unitevi gli spicchi delle arance sbucciati al vivo.
  • Estraete la teglia dal forno e, aiutandovi con una paletta, disponete i filetti di pesce nei piatti singoli insieme con gli spicchi di arancia.
  • Completate con la ruchetta, il basilico, una macinata di pepe di Sichuan e servite subito in tavola.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Frittatine al prosciutto cotto.
    15.09.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Uova - Prosciutto cotto Ricetta per persone n. …
  • Cibi per la Prevenzione del Cancro [Infografica].
    22.06.2013 - 0 Comments
    E’ molto comune trovare articoli dedicati alla risoluzioni sanitarie, piani di perdita di peso, diete detox, cibi miracolosi, integratori innovativi e cure miracolose. Ciò che viene comunemente trascurato è che il rilascio di nuove risorse spesso torna a principi semplici e cibi antichi per…
  • Insalata di asparagi con pomodori secchi.
    05.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Asparagi 400 g Pomodori secchi sott'olio 7 Prosciutto crudo 150 g Capperi sotto sale 2 cucchiai Olive verdi già snocciolate 10 Succo di limone 1 Scaglie di parmigiano q.b. Erba cipollina q.b. Olio extravergine di oliva 3 cucchiai Sale pizzico …
  • Involtini di sogliola farciti di gamberetti e verdure.
    17.07.2012 - 0 Comments
    Ingredienti Principal: Filetti di sogliola - Gamberetti - Zucchine - Carote - Vino bianco secco Ricetta per persone n. 4 Note: 285 calorie a porzione Ingredienti 6 filetti di sogliola 12 gamberetti100 g di zucchine2 carote1 cipolla1 spicchio di…
  • Gamberi siciliani cotti e crudi con carciofi al basilico.
    19.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 16 gamberi rossi siciliani con la testa 8 carciofini il succo di 1 limone 2 mazzetti di basilico 1 bicchiere di brodo vegetale 1 cucchiaio di farina il succo di 1 arancia 4 cucchiai di aceto di vino bianco 1 foglia di alloro …
  • Cassoeula tradizionale con polenta.
    02.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Cavolo verza 1 kg Costine di maiale 500 g Cotenna di maiale pulita e raschiata 300 g Verzin (in alternativa, salsicce fresche) 600 g Piedino di maiale già pulito 1 Orecchie di maiale pulite e raschiate 2 Coda di maiale 1 …
  • La cucina torinese risente profondamente della vicinanza della Francia figlia di una tradizione principalmente nobile.
    05.09.2013 - 0 Comments
    La cucina torinese risente profondamente della vicinanza della Francia, e anche dello storicamente antico stretto rapporto che la casa regnante del Regno di Sardegna, i Savoia, aveva con lo stato d’Oltralpe. La cucina di quella che è stata anche capitale italiana è dunque figlia di una tradizione…
  • Uova alla Bela Rosin, legati alla celebre storia d'amore fra Vittorio Emanuele II e la sua amante, la contessa di Mirafiori
    25.02.2009 - 0 Comments
    Sono molti i piatti della cucina piemontese che portano dei nomi in qualche modo legati alla celebre storia d'amore fra Vittorio Emanuele II e la sua amante, la contessa di Mirafiori. Il più noto è costituito dalle "uova alla Bela Rosin". La preparazione è molto semplice, basta infatti tritare…
  • Terrina di gallina all'aceto balsamico.
    13.02.2012 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:  Gallina - Patata - Carota - Panna - Sesamo - Aceto balsamico Ricetta per persone n. 8 Note:  428 calorie a porzione Ingredienti 1 gallina 2 tuorli 150 ml di panna 6 cucchiai di olio d'oliva extravergine 1…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina del Brunei.
    20.03.2020 - 0 Comments
    La cucina bruneiana riguarda la cucina del Brunei . È simile e fortemente influenzato dalla cucina della vicina Malesia , Singapore ,  e Indonesia , con ulteriori influenze da India, Cina, Tailandia e Giappone. Come è comune nella regione, il pesce e il riso sono alimenti di base, sebbene la…

I miei preferiti