}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , » Confettura di melagrane.

Confettura di melagrane.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 22/05/2014 | 19:02

Ingredienti:

1,5 kg di melagrane
zucchero

Il frutto del melograno è particolarmente ricco di sali minerali quali potassio, manganese, zinco, rame e fosforo; in quantità minore troviamo anche ferro, sodio e calcio.

Abbondante anche la presenza di vitamine: A, B, C, E e K. Oltre all'acqua, che naturalmente rappresenta l'elemento principale, troviamo zuccheri, fibre e grassi.

 

Confettura di melagrane

Preparazione: 20’ + 35’ di cottura

  • Aprite la melagrane.
  • Incidete la buccia con un coltello ed eliminate la calotta con la corona, quindi dividete in due il frutto facendo leva con i pollici.
  • Eliminate la buccia pellicolare che è amara e ricavate i chicchi rossi.
  • Pesate la polpa ottenuta e mettetela in una casseruola con altrettanto zucchero.
  • Mescolate, portate a ebollizione, regolate la fiamma e fate cuocere per circa 30 minuti o sino a quando, versando una goccia di preparazione su un piatto freddo, questa si rapprende velocemente.
  • Versate la confettura in vasi a chiusura ermetica sterilizzati e conservatela per almeno un mese prima di consumarla.
  • Se preferite una confettura più limpida, centrifugate i chicchi crudi o frullateli e passate il composto al colino in modo da ricavare il succo, che cuocerete con ugual peso di zucchero.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Reginette con zucca e porri.
    19.05.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone  Reginette 320 g Polpa di zucca 500 g Emmentaler grattugiato 50 g Porri 2 Vino bianco secco 1 bicchiere Rosmarino 2 rametti Brodo vegetale q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Caratterizzate da una preziosa…
  • Nidi di salmone profumati all’erba cipollina.
    04.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 300 g di filetti di salmone 1 grosso porro 1 dl di vino bianco secco 7 steli di erba cipollina 1 dl di panna da cucina 15 g di burro 2 limoni sale pepe Il salmone ha molte proprietà benefiche, sia che venga consumato…
  • Gnocchetti di semola di grano duro, trippe di rombo e fagioli gialet.
    01.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di farina 00 50 g di farina di semola rimacinata 240 g di acqua fredda 100 g di fagioli gialet ammollati almeno 24 ore prima trippe di rombo uova di rombo crema di uova di rombo brodo di rombo 1 mazzetto di…
  • Tartellette all'emmental e prosciutto crudo.
    11.06.2010 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Prosciutto crudo - Pasta foglia - Emmmental grattugiato - Gherigli di noce Ricetta per …
  • Dadini di sushi con salsa di soia.
    10.03.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 carota 1 cetriolo 3 cucchiai di sakè 4 foglie di lattuga 3 fogli di alga nori tostati 2 cucchiai di pasta wasabi 1 presa di zucchero salsa di soia sale L'alga Nori è stata coltivata in Giappone e nella…
  • Scamorza impanata con insalata mista.
    26.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 2 Scamorze Abruzzesi 150 g di pangrattato 2 uova pepe in grani timo 200 g di insalata mista (riccia, spumiglia, rucola) 8 fette di pane casereccio olio per friggere La scamorza è un formaggio prodotto con latte…
  • Piccatine agli agrumi glassate al miele di castagno.
    29.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: Fesa di vitello 4 fette Limone 1 Arancia piccola 1 Vino bianco 1/2 bicchiere Farina bianca 00 q.b. Fecola di patate q.b. Burro chiarificato q.b. Miele di castagno q.b. Sale q.b. Pepe q.b. Golosissimo secondo piatto queste piccatine agli agrumi…
  • Nervetti in insalata.
    06.04.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 1 ginocchio di vitello 1 piedino di vitello 1 carota 1 costola di sedano 250 g di sottaceti misti (carote, cipolle, peperoni rossi, cetriolini) 1 ciuffetto di prezzemolo olio extravergine di oliva aceto di vino bianco …
  • Tacchino arrosto con le mele.
    14.12.2013 - 0 Comments
    Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è la tua ricetta preferita, la più gustosa, il tuo dolce preferito, la salva-tempo o la salva-denaro. …
  • La Pampanella Sammartinese è uno di quei cibi arcaici legati al territorio da periodo imprecisato.
    16.07.2013 - 0 Comments
    La pampanella, oltre che essere il nome di un formaggio caprino abruzzese, è anche quello di un piatto molisano, spesso presente nelle sagre di paese. La cottura qui proposta è prolungata, per ottenere così una carne ben cotta, ma ce ne sono altre più brevi, per mantenere la carne leggermente…

I miei preferiti