}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.

Arrosto ai due colori.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 23/05/2014 | 18:23

Ingredienti: per 4 persone

250 g di arrosto di manzo già cotto
300 g di riso cotto al vapore
300 g di fagiolini
4 pomodori ben maturi
1 piccolo peperoncino piccante rosso
1 cipolla bianca
1/2 bicchiere di vino bianco secco
1 tazza di brodo vegetale
50 g di burro
1 spicchio di aglio
cumino
sale

Da non molto tempo, oltre che per motivi gastronomici, c'è un motivo in più per consumarlo; alcuni ricercatori giapponesi ed americani hanno scoperto che il peperoncino rosso potrebbe avere un ruolo importante nella prevenzione del tumore alla prostata. Da esperimenti condotti su cavie da laboratorio è emerso che i topi che assumevano capsaicina (principio attivo del peperoncino), sviluppavano masse tumorali ridotte dell'80% circa rispetto ai topi che non ne mangiavano.

L'uso regolare di peperoncino rosso, grazie alle sue proprietà antiossidanti, sembra inibire lo sviluppo di manifestazioni cancerose a livello di stomaco. Naturalmente il tutto deve ancora essere confermato da ulteriori studi e verifiche sull'uomo per poter affermare con certezza quanto sopra.

Arrosto ai due colori

Preparazione: 15’ + 25’ di cottura

  • Sbucciate la cipolla e affettatela sottilmente, quindi pelate e tritate l’aglio.
  • Private il peperoncino del peduncolo e dei semi, lavatelo e affettatelo.
  • Lavate e mondate i fagiolini.
  • Lavate i pomodori, eliminate i semi e tagliateli a pezzetti. In un tegame sciogliete il burro e fate rosolare la cipolla e l’aglio.
  • Aggiungete il peperoncino, i fagiolini e i pomodori, quindi bagnate con il vino e cuocete per 5 minuti a fuoco vivace.
  • Con una forchetta sfilacciate l’arrosto.
  • Fate insaporire la carne insieme con le verdure per circa 15 minuti, irrorando con il brodo caldo.
  • Aggiungete un pizzico di cumino e regolate di sale.
  • Servite caldo, preferibilmente in piatti di terracotta, accompagnando con il riso cotto al vapore.

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Sartù di riso piatto tipico della cucina napoletana.
    22.09.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 400 g di riso Roma 50 g di grasso di prosciutto 3 cipolle 500 g di polpa di pomodoro brodo vegetale 2 uova 100 g di grana grattugiato 200 g di carne di manzo tritata 200 g di mollica di pane latte farina 150 g di…
  • Pane dolce alle quattro farine con zucchero di canna.
    27.07.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 250 g di farina integrale 90 g di farina tipo 0 30 g di farina di miglio 30 g di farina di soia 170 g di zucchero di canna 90 g di burro 2 uova 3 dl di latte 1 bustina di lievito in polvere per torte salate burro e…
  • Gnocchi con fave e crumble di pane
    07.10.2011 - 0 Comments
     Indispensabile, morbida ricotta. Si prepara in tutte le regioni italiane, ma la romana e la piemontese sono le più diffuse. Magra e delicata, è gustosa e facile da digerire. Un ingrediente davvero prezioso e versatile che si sposa a meraviglia con i sapori dolci e salati. Ingrediente…
  • Mozzarelline su crema di panzanella.
    08.09.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: 4 persone Friselle 2 Pomodorini 8 Acqua q.b. Olio extravergine d'oliva q.b. Saleq.b. Basilico fresco q.b. Mozzarelline 4 Un'idea fresca, divertente e sfiziosa da proporre per un aperitivo o un antipasto estivo veloce: mozzarelline su crema di panzanella. La…
  • L’olio extravergine d’oliva e la piramide alimentare italiana [Infografica].
    23.09.2012 - 0 Comments
    A differenza di altre versioni di Piramide alimentari, che tendono a posizionare i grassi ai vertici, la Piramide alimentare italiana pone i condimenti ad un livello intermedio. Questa scelta si spiega col fatto che nella dieta abituale della popolazione italiana il consumo di grassi è in buona…
  • Insalate particolari per ricchezza aromatica o per intensità di sapore.
    25.04.2013 - 0 Comments
    Un tempo l’insalata era per definizione il contorno dei secondi piatti. Si trattava generalmente di lattuga o di altra varietà monovarietale di stagione, talvolta abbinata ai pomodori. Successivamente ha assunto dignità di portata diventando, secondo le esigenze, antipasto (sull’esempio francese…
  • Manzo bollito con fagioli, cipolle e uova sode.
    27.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 600 g di carne di manzo 200 g di fagioli lessati 10 g di prezzemolo 4 uova 2 cipolle 1 costa di sedano 1 carota 1 cucchiaino di rafano grattugiato olio di semi di zucca sale pepe Per questa ricetta sono…
  • Torta di verdure in crosta alla salvia.
    28.01.2011 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Fiocchi di patate- Latte - Salvia - Carciofi - Carote Spinaci Ricetta per persone n.4 Note: 500 calorie a porzione Ingredienti2 buste di fiocchi di patate 6 dl di latte 2 foglie di salvia 2 tuorli 4 carciofi 3 carote un limone 200 g di spinaci lessati 50 g di grana…
  • Sogliole al vino bianco.
    11.11.2010 - 1 Comments
    Ricetta che oltre ad essere eccellente e leggera la potete fare ad occhi chiusi. Per la preparazione del piatto si possono usare anche i filetti si sogliola.Ingrediente Principale: Sogliole - Burro - Olio extravergine d'oliva …
  • Cannelloni alla ricotta e zucchine.
    01.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 12 quadrati di pasta 250 g di ricotta 80 g di grana grattugiato 1 uovo 2 zucchine piccole noce moscata burro olio extravergine di oliva pomodori sale pepe Preparazione :  Per la farcia:…

I miei preferiti