}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Scaloppine di seitan all’uva, un secondo per viaggiare con i sensi.

Scaloppine di seitan all’uva, un secondo per viaggiare con i sensi.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 02/05/2014 | 22:21

Ingredienti: per 2 persone

200 g di pasta ad anelli
30 g di pinoli
70 g di pomodori secchi
10 g di concentrato di pomodoro
30 g di olive nere
10 g di capperi
½ peperoncino rosso
prezzemolo
sale

Il seitan è un alimento altamente proteico ricavato dal glutine del grano di tipo tenero o farro o khorasan. Il seitan viene cotto ed insaporito in acqua con salsa di soia (shoyu o tamari), alga kombu, sale. Il frumento contiene quattro proteine, di cui due idrosolubili e due liposolubili; da due proteine, la gliadina e la glutenina, in acqua e con azione meccanica, si forma il glutine, una sostanza lipoproteica elastica.

scaloppine di seitan all’uva

Preparazione:

  • Tritate finemente il rosmarino fresco e unitelo ad un cucchiaio di erbe provenzali.
  • In un contenitore capiente mescolate le erbe alla farina di riso.
  • Tenete da parte un po’ di trito di rosmarino per la guarnizione finale.
  • A parte, con una centrifuga o uno schiacciapatate, estraete dagli acini di uva il loro succo.
  • Se non avete la frutta fresca ovviamente potete utilizzare il succo che comunemente trovate nei negozi biologici.
  • Tagliate il seitan a fette dello spessore di circa 5 mm e passatele nel mix di farina e spezie modo da impannare molto bene ogni singola fettina.
  • Premete con delicatezza in modo che la farina aderisca molto bene al seitan.
  • In un tegame scaldate un filo d’olio e fate saltare il porro tagliato a rondelle e le bacche di goji.
  • Appena il porro avrà preso un po’ di colore aggiungete le fettine di seitan e poco dopo il succo d’uva.
  • Continuate a cuocere a fiamma media per circa 10 minuti aggiungendo poca acqua calda nel caso il succo si asciugasse troppo.
  • Correggete di sale e pepe e servite con un trito di rosmarino

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Cheese-cake di ricotta con salsa all'arancio.
    03.08.2013 - 0 Comments
    Ricetta per persone n. 8   Ingredienti:    300 g di Ricotta Romana     250 g di zucchero     3 uova grosse     3 cucchiai di panna fresca     100 g di farina     1 bustina di…
  • Deliziosa torta di lenticchie, senza glutine, rimarrai stupito dal suo sapore.
    05.01.2024 - 3 Comments
    Avete mai provato il Pan di Spagna alle lenticchie? Beh, non l'avevo provato fino ad oggi, quando ho deciso di farne uno per vedere se ha davvero un sapore così buono come sembra.Da tempo ero curioso di fare un pan di spagna con le lenticchie, la verità è che non ho osato perché pensavo che le…
  • Petti di pollo al limone
    15.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Petto di ollo - Arancia - Limone Ricetta per persone n.4 Note:Calorie a porzione: 285 Ingredientipetto di pollo 600 g 1 arancia (140 g) 1 limone vino bianco secco 1/2 bicchiere (50 ml) farina bianca 4 cucchiai (40 g) maggiorana 1 rametto burro 4 cucchiai (40 g) sale…
  • Riso bollito con erba cipollina.
    04.08.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di riso semifino 20 fili di erba cipollina olio extravergine di oliva sale Il riso è il cereale più consumato al mondo, e non a caso è considerato il re dei cereali. Proviene dalla cariosside della Oryza Sativa, pianta erbacea annuale…
  • Farfalle al basilico e tonno.
    31.01.2016 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 320 g di pasta formato farfalle un limone non trattato 40 g di tonno sott'olio sgocciolato 2 cipollottì una decina di foglie di basilico un dl di vino bianco secco una bustina di zafferano 4 cucchiai di olio extravergine d'oliva …
  • Arrosto di coniglio ripieno di asparagi, prosciutto e arachidi.
    19.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6-8 persone. 1 coniglio già pulito e disossato (circa 800 g) 10 fette di prosciutto crudo 100 g di asparagi 30 g di arachidi 30 g di parmigiano reggiano 1 rametto di rosmarino 2 foglie di salvia 1 foglia di alloro 4 bacche di mirto 1/2 bicchiere…
  • Penne alle acciughe e pomodori secchi.
    18.06.2011 - 0 Comments
      I pomodorini secchi, molto saporiti, danno vivacità al piatto. Tuttavia, se in casa avete solo quelli freschi, potete ugualmente preparare questa pasta squisita, avendo l'accortezza di togliere i semini e fare addensare bene il sugo, aumentando magari la dose di peperoncino perchè il suo…
  • La cucina congolese risente pesantemente di due elementi, gli influssi stranieri e le risorse messe a disposizione dall'ambiente.
    29.06.2013 - 0 Comments
    Le ricette del Congo risentono pesantemente di due elementi, gli influssi stranieri, in larga parte francesi, e le risorse messe a disposizione dall'ambiente, grazie alle condizioni climatiche favorevoli. Come per la maggior parte dei paese dell’Africa centroccidentale, la Repubblica del Congo…
  • Crema di albicocche e lamponi.
    04.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 500 g di albicocche 120 g di lamponi 1 dl di vino bianco amabile 130 g di zucchero foglie di menta per guarnire   Da molto tempo i lamponi, grazie al loro contenuto di vitamina C, sono noti per le loro proprietà…
  • Dolce a sorpresa, cacao e cioccolato, un'abbinata golosa.
    30.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 125 g di zucchero 100 g di cacao 125 g di burro 2 uova savoiardi caffè ristretto latte cioccolato bianco canditi Di solito quando si degusta il cioccolato si trovano tre sapori: amaro, acido e tannico. Ma non è così. Il cioccolato ha…

I miei preferiti