}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » , , » Polenta con funghi e spinaci.

Polenta con funghi e spinaci.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 20/05/2014 | 23:31

Ingredienti: per 4 persone

250 g di lardo di Mora Romagnola
200 g di Parmigiano Reggiano 36 mesi
2 spicchi di aglio fresco
3 rametti di rosmarino
pepe nero

La polenta è uno degli alimenti più antichi che conosciamo ed era sulle tavole dei meno abbienti, poiché cibo economico e accessibile anche ai più poveri. Non per questo trattasi di un alimento da sottovalutare, anzi, il contrario semmai.

Ecco una nostra ricetta per realizzare un appetitoso antipasto o uno sfizioso contorno:

Polenta con funghi e spinaci

Preparazione: 35’ + 1 ora e 15’ di cottura

  • Mettete nel paiolo 5 dl di acqua, portatela a ebollizione e salatela.
  • Versate nell’acqua la farina gialla a pioggia, mescolando con un cucchiaio di legno in modo che non si formino grumi, poi fate cuocere la polenta per circa 1 ora e 15 minuti, mescolando spesso.
  • Nel frattempo pulite i funghi con un panno inumidito, eliminando con un piccolo coltello eventuali residui terrosi: se fosse necessario passateli velocemente in poca acqua tiepida e asciugateli immediatamente, poi affettateli.
  • Mondate gli spinaci e lavateli in più acque in modo da eliminare completamente ogni traccia di terriccio, poi sgocciolateli.
  • Schiacciate l’aglio, sbucciatelo e mettetelo in una padella con 1 cucchiaio di olio; scaldatelo molto dolcemente e lasciatelo appassire per qualche minuto, poi unite i funghi precedentemente preparati, regolate di sale, mescolate, alzate la fiamma e incoperchiate.
  • Poiché dopo pochi minuti i funghi cominceranno a rilasciare l’acqua di vegetazione, togliete il coperchio e lasciateli cuocere per una decina di minuti, mescolandoli, in modo che la preparazione asciughi; 3 minuti prima di spegnere la fiamma unite gli spinaci.
  • Distribuite la polenta nei piatti singoli, disponetevi sopra i funghi con gli spinaci, privati dell’aglio, quindi servite.
  • Se volete, potete completare la preparazione unendo la pancetta fatta saltare senza aggiunta di grassi in una piccola padella antiaderente sino a renderla croccante.

 

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Zuppa piccante di vongole e gamberi.
    08.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Gamberi 1 kg Vongole 1 kg Pomodori 50 g Aglio 1 spicchio Cipolla 1 Peperoncino piccante q.b. Pane casareccio tostato 2-3 fette Vino bianco 1/2 bicchiere Olio extravergine di oliva q.b. Prezzemolo q.b. Sale q.b. La zuppa di…
  • Un viaggio alla scoperta dei sapori, dei profumi e delle dolcezze della cucina lucana: 10 ricette davvero imperdibili.
    04.02.2015 - 0 Comments
    La Basilicata è una regione che ha puntato molto sulla valorizzazione e promozione delle sue peculiarità enogastronomiche. La cucina tradizionale lucana, basata sui semplici ingredienti del mondo contadino, è riuscita a conservare nel tempo gusti e sapori deliziosi. La regione vanta un…
  • Gigantoni alla ricotta, gorgonzola e frutta secca.
    07.03.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone Gigantoni 480 g Gorgonzola piccante 150 g Ricotta 150 g Latte q.b. Aglio 1 spicchio Sedano 1 costa Gherigli di noce già pelati 5 Pomodorini 6-8 Parmigiano grattugiato q.b. Prezzemolo 1 ciuffo Olio extravergine di oliva Sale q.b. …
  • Petti di pollo al limone
    15.12.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale:Petto di ollo - Arancia - Limone Ricetta per persone n.4 Note:Calorie a porzione: 285 Ingredientipetto di pollo 600 g 1 arancia (140 g) 1 limone vino bianco secco 1/2 bicchiere (50 ml) farina bianca 4 cucchiai (40 g) maggiorana 1 rametto burro 4 cucchiai (40 g) sale…
  • Costine d'agnello impanate.
    04.04.2012 - 0 Comments
    La carne di agnello è poco grassa e molto saporita, ottima verso i cinque sei mesi di vita, ricca di calcio, ferro, vitamine del gruppo B, contiene più proteine del vitello, pur essendo scarsa di calorie. Parlare genericamente di carne d’agnello è un po’ approssimativo. Esistono vari tagli, ed è…
  • Fagioli cannellini e cipolla.
    23.06.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 200 g di fagioli cannellini secchi 2 cipolle 1 rametto di rosmarino 1 rametto di maggiorana olio extravergine di oliva sale pepe Innanzitutto è bene sottolineare che i fagioli rappresentano, dal punto di vista dell'apporto…
  • Dentice al sale aromatizzato alle erbe.
    23.12.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone Dentice già pulito 1,5 kg Fiore di sale di Cervia 2 kg Zafferano 1 bustina Albumi 2 Maggiorana 20 g Basilico 20 g Timo 20 g Santoreggia 20 g Rosmarino 20 g Dragoncello 20 g Origano 20 g Limone 1 Olio extravergine di oliva…
  • Namkin di manzo
    25.06.2024 - 0 Comments
    ciao amici, come state ragazzi, oggi condividerò con voi la ricetta del buy naam con manzo, piace a tutti, non so quanto vi piaccia. Puoi dirlo in parole semplici: cucinare la carne con l'aglio significa che non è necessario legare l'aglio, basta rimuovere la pelle della domanda e usarla.…
  • Conchiglioni farciti con ricotta e pecorino
    05.05.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone 100 g di conchiglioni 150 g di ricotta 60 g di pecorino 20 g di prezzemolo 10 g di burro 4 cucchiai di panna sale In gastronomia il pecorino, insieme al parmigiano e al grana, è il formaggio da grattugia più utilizzato. Numerose sono…
  • Zuppa di gamberetti al cocco.
    21.02.2011 - 1 Comments
    Ingrediente Principale:Gamberetti sgusciati - Peperone - Latte di cocco - Zenzero - Brodoi vegetale Ricetta per persone n.4 Note: 773 calorie a porzione Ingredienti 500 g di gamberetti sgusciati un peperone giallo 2 cipollotti uno spicchio d'aglio 1 litro de brodo vegetale 4…

I miei preferiti