}
Ricette facili e veloci , ma anche creative
Il meglio della Cucina Italiana
+ 5.000 ricette deliziose.
Home » » Sorbetto di pompelmo alla cannella.

Sorbetto di pompelmo alla cannella.

Pubblicato da Maria Susana Diaz il 12/05/2014 | 00:02

Ingredienti: per 4 persone

200 g di spremuta di pompelmo
160 g di zucchero
1/2 cucchiaino di cannella in polvere
stecche di cannella per guarnire
fettine di pompelmo per guarnire

Come gli altri agrumi contiene buone quantità di vitamina C (1 pompelmo= 70/80 mg) oltre che vitamine A e del gruppo B. E’ ricco di fibre, sali minerali (in particolare potassio) e flavonoidi, ovvero antiossidanti! Inoltre è spesso consigliato nelle diete dimagranti per le sue doti brucia grassi e perché ricco d’acqua com’è stimola la diuresi.

Sorbetto di pompelmo alla cannella 

Preparazione: 15’ più tempi aggiuntivi

  • Filtrate la spremuta di pompelmo, mescolatevi lo zucchero e la cannella in polvere, aggiungete 2 dl di acqua e lasciate riposare per 4 ore in luogo fresco.
  • Versate il composto nella gelatiera e preparate il sorbetto.
  • Se non disponete della gelatiera versate il composto in un recipiente metallico, riponetelo nel freezer e lasciatelo per circa 30 minuti, poi estraetelo e mescolatelo energicamente.
  • Riponetelo nuovamente nel freezer e lasciatelo rassodare per altri 30 minuti, quindi estraetelo e mescolatelo ancora.
  • Ripetete la stessa operazione per altre 4 volte.
  • Mescolate energicamente il sorbetto ottenuto, quindi, servendovi dell’apposito cucchiaio dosatore, distribuitelo nelle coppette e guarnite ciascuna, se volete, con 1 stecca di cannella e 1 fettina di pompelmo

Se ti è piaciuta la ricetta, iscriviti al feed cliccando sull’immagine per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

Trovato questo articolo interessante? Condividilo sulla tua rete di contatti Twitter o sulla tua bacheca su Facebook. Diffondere contenuti che trovi rilevanti aiuta questo blog a crescere. Grazie! CONDIVIDI SU!

A proposito di: Maria Susana Diaz

Ho deciso di aprire questo blog, per condividere insieme ad altre persone la passione che ho per la cucina, da qui il titolo del blog, non mancheranno ricette classiche, rivisitate, personali e cercherò di spaziare il più possibile. Le ricette che troverete rispecchiano il mio quotidiano, spero di riuscire per quanto sia la mia modesta esperienza di poter esservi utile nei miei consigli, perchè qualunque cosa decidiate di fare, la cucina richiede tempo, amore e passione.

0 commenti :

Posta un commento

nome-foto

Archivio Ricette

Random Ricette

  • Coniglio alla molisana con salsicce e prosciutto crudo.
    19.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 1 coniglio di circa 1 kg e 500 g 6 salsicce 100 g di prosciutto crudo 50 ml di olio rosmarino prezzemolo salvia sale pepe foglie di lattuga 6 spiedini I piatti di mezzo della cucina molisana sono appetitosi per la loro…
  • 10 squisite ricette della cucina abruzzese, la regione italiana che probabilmente custodisce meglio le tradizioni, i riti, i misteri e le magie della sua cultura.
    31.07.2013 - 0 Comments
    Fra le regioni d'Italia l'Abruzzo è probabilmente quella che mantiene viva un'arte culinaria che più assomiglia al suo passato indipendente dalle dominazioni e che, anche nei suoi prodotti più caratteristici meglio custodisce le tradizioni, i riti, i misteri e le magie della sua cultura. La…
  • Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce (2a parte).
    16.12.2013 - 0 Comments
    Raccolta di ricette per Natale dall’antipasto al dolce, vi lascio oggi le mie migliori proposte tutte dedicate alla festa più bella dell’anno, ricette adatte alle occasioni, ricette importanti per il pranzo di Natale, ricette di casa da gustare in compagnia delle persone care nel giorno più magico…
  • Baccalà alla parmigiana.
    04.01.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4 persone. 600 g di baccalà ammollato 3/4 di bicchiere di vino bianco secco 1 cipolla grande 1/2 bicchiere di olio 30 g di pinoli 30 g di uvetta 1/2 cucchiaio di doppio concentrato di pomodoro 1 spicchio d’aglio latte brodo farina aceto…
  • Le Ricette per gli Antipasti di Natale: Bruschette alla Napoletana semplici e sfiziose.
    13.12.2017 - 2 Comments
    Siete alla ricerca di un condimento speciale per servire la classica bruschetta? Bene, siete sulla pagina giusta: oggi vi mostreremo come realizzare una speciale bruschetta con pomodorini. No, non si tratta del solito antipasto profumato con aglio e origano, ma della sfiziosa versione alla…
  • Crostata con crema di riso
    06.04.2009 - 0 Comments
    Ingrediente Principale: Pastafrolla Ricetta per persone n. 8 Note: Calorie: 395 a persona Ingredienti pastafrolla surgelata g 550 latte g 500riso…
  • Mousse di fagiano al cognac.
    21.10.2014 - 0 Comments
    Ingredienti: per 6 persone. 1 fagiano disossato 250 g di fegato di vitello affettato fegatino del fagiano 1 cipolla tritata 1 foglia di alloro brodo 4 cucchiai di Cognac 3 cucchiai di Marsala secco 300 g di burro 4 cucchiai d’olio sale pepe…
  • Caramelle di sfoglia con fontina e pere.
    29.04.2015 - 0 Comments
    Ingredienti: per 4-6 persone Pasta sfoglia 250 g Fontina valdostana 200 g Pere 200 g Uova 1 Farina q.b. Pepe q.b. Un vecchio detto recita: "Al contadino non far sapere quant'è buono il formaggio con le pere". Ebbene, questi sfiziosi snack, ripropongono in una chiave…
  • Un vino gradevole, ma strutturato: il Lamezia Rosso.
    24.11.2013 - 0 Comments
    Rimaniamo nella parte meridionale della Calabria, per prendere in esame un altro vino rosso regionale di caratura elevata, e annoverabile tra le migliori specialità calabresi. Oltre che per ospitare un importante aeroporto ed uno snodo commerciale fondamentale a livello regionale, la città di…
  • Spumanti, quando si parla di festa loro non possono mancare di certo
    16.12.2008 - 0 Comments
    Gli spumanti sono invitati ad accompagnare non solo dessert, ma anche primi e secondi a base di pesce o di carne. Il metodo classico (o champenoise, che prende nome dalla regione francese dello Champagne) è un processo di produzione di vino spumante che consiste nell'indurre la rifermentazione in…

I miei preferiti